utenti online

Terminati i lavori per allacciare il versante nord del comune al servizio di depurazione

1' di lettura 24/02/2016 - “La realizzazione di questo progetto rappresenta un passo molto importante per Osimo verso la copertura totale del territorio con il servizio di depurazione. I servizi attivi e collegati fino ad oggi erano 12.000, grazie a questo intervento verranno collegati al depuratore ulteriori 2.600 utenti e altri 400.000 metri cubi annui di acque nere non saranno più disperse nei fossi o nei fiumi, ma saranno trattate e restituite depurate all’ambiente”.

Così il sindaco di Osimo Simone Pugnaloni non appena ricevuta la comunicazione dell’ultimazione dei lavori da parte di Astea. “L’investimento per la realizzazione del progetto è stato di 1.650.000 euro – ha dichiarato il direttore generale di Astea, ing. Massimiliano Belli, e rientra nelle prescrizioni della normativa in materia ambientale, che obbliga le società incaricate della gestione del servizio idrico integrato alla salvaguardia delle risorse, con particolare riferimento a quelle destinate all’uso potabile.

Nessun aumento delle tariffe è previsto, soltanto le nuove utenze, sino ad oggi esenti dal pagamento in quanto sprovviste del servizio di depurazione, dovranno adeguarsi alle altre”. Le zone interessate dal collettore fognario sono indicativamente le seguenti: Via Monte Cesa, Via F.lli Cervi, Via Fonti del Tesoro, Via Pompeiana, la parte bassa di Via Guazzatore, Via Don Sturzo, la zona artigianale e la frazione di San Biagio. Le prossime aree coinvolte nella realizzazione del servizio di depurazione sono la zona dell’Aspio e quella di Casenuove. L’inizio del primo stralcio dei lavori, il cui progetto è già stato approvato, è previsto entro quest’anno.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2016 alle 18:31 sul giornale del 25 febbraio 2016 - 1141 letture

In questo articolo si parla di osimo, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/at60





logoEV
logoEV