utenti online

Castelfidardo: mercoledì 25 'Madre Lengua' apre il 'Sipario'

1' di lettura 23/02/2016 - "Domà famo sciopero": l'avvertimento arriva dall'associazione culturale Sipario, ma è più realistico pensare che faranno... divertire. La compagnia jesina è protagonista della seconda serata in concorso di "Madre Lengua", la rassegna in vernacolo organizzata da "I Gira...soli" in collaborazione con l'assessorato alla cultura.

Appuntamento alle 21 di mercoledì per apprezzare una delle realtà più attive e longeve del territorio, che in un quarantennio ha raccolto numerosi riconoscimenti, prodotto commedie e spettacoli di intrattenimento vari. Quella che portano in scena al "teatro Astra R. Gasparri" è una commedia brillante in due atti in dialetto jesino, dove si narrano le vicende di una famiglia alle prese con i problemi del quotidiano: un padre anziano in perenne conflitto con il genero in cassa integrazione; tre figli che si dividono tra scuola, lavoro e storie amorose; e poi la moglie, mamma e figlia, che del menage è l’ago della bilancia. Ma l’equilibrio è precario soprattutto se l’armonia domestica viene interrotta da fatti inattesi e personaggi improbabili e pittoreschi.

Prevendite in corso alla Pluriservizi Fidardense in piazza della Repubblica (aperta dal lunedì alle venerdì dalle 10 alle 12.30, giovedì anche pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30) al prezzo di 5 euro a tagliando. "Domà famo sciopero!" Il Sipario. Mercoledì 24 febbraio, Teatro Astra Castelfidardo. Interpreti: Cristiano Triccoli, Sabina Corsetti, Carlo Spaccia, Riccardo Rettaroli, Sofia Ragni, Diego Casali, Silvia Gambadori, Gerardo Medei, Martina Medei, Giuliano Circolani. Regia di Emanuela Corsetti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-02-2016 alle 17:26 sul giornale del 24 febbraio 2016 - 771 letture

In questo articolo si parla di castelfidardo, spettacoli, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/at3W





logoEV
logoEV