utenti online

Come scegliere l'offerta adsl adatta? Ecco tutto quello che c'è da sapere

3' di lettura 23/02/2016 - A giorno d'oggi siamo sempre connessi al web e per questo motivo abbiamo bisogno di trovare una buona offerta ADSL che risponda alle nostre esigenze senza farci spendere troppo. Ma quali sono i metodi per fare la scelta giusta? A questo proposito, ecco una piccola guida che vi aiuterà a scegliere la soluzione più adatta a voi.

Per scegliere una buona offerta, la prima cosa da fare sarà effettuare un'analisi delle vostre abitudini, per capire realmente di cosa avete bisogno. Avete la necessità di avere l'ADSL e il telefono o solo l'ADSL? Preferireste una connessione con fibra ottica per guardare film in streaming e navigare molto più velocemente? In base a questa piccola analisi potrete iniziare a cercare la vostra offerta con le idee molto più chiare. Perciò, potrete cominciare a confrontare le varie proposte dei provider utilizzando un comparatore gratuito di offerte, come quello proposto da Facile.it alla pagina www.facile.it/adsl/telefono.html, che vi consentirà di visualizzare prezzi e condizioni fino a trovare la soluzione migliore per voi.

Tuttavia, prima di iniziare la ricerca, è opportuno che consideriate più a fondo le varie opzioni che avete a disposizione. Come abbiamo detto, potrete scegliere tra una semplice connessione ADSL o una più veloce dotata di fibra ottica, ma anche decidere se avvalervi della linea telefonica fissa oppure no. Se non utilizzate il telefono, potrete infatti risparmiare trovando degli abbonamenti per la sola ADSL ad un prezzo di circa 25 euro mensili. In alternativa, potrete selezionare un abbonamento che vi consenta di combinare la rete fissa e quella mobile, pagando in un'unica soluzione sia la linea domestica che quella del vostro smartphone. Con questa ultima soluzione potrete avere una sola bolletta con un importo di circa 30-40 euro e potrete anche facilitare la gestione di tutte le vostre linee telefoniche.

Sappiate inoltre che esistono anche delle soluzioni più adatte a chi naviga in maniera più saltuaria o anche in precise fasce orarie. Infatti, le tipologie di abbonamento sopracitate sono più indicate per coloro che navigano frequentemente e/o che utilizzano molto il telefono, in quanto possono avvalersi di un costo fisso e attendere la bolletta con una maggiore tranquillità. Coloro che invece telefonano e navigano poco possono prediligere i contratti con "tariffa a consumo", spendendo in base all’utilizzo effettivo dell'ADSL e della linea telefonica. Questa può essere una buona soluzione se navigate e telefonate poco, ma ovviamente dovrete stare attenti a non esagerare e a non dimenticarvi la connessione accesa nei momenti di inutilizzo o altrimenti potrete ricevere una bolletta fino a 10 volte più cara di qualsiasi altro abbonamento illimitato.

Come vedete, le soluzioni sono molte e una volta individuata l'opzione più adatta a voi e che risponde maggiormente alle vostre esigente, potrete comparare le varie offerte con più facilità e procedere all'attivazione del nuovo contratto. L'ultimo suggerimento è quello di prediligere sempre per le connessioni a banda larga. Queste ultime potranno permettervi di navigare più velocemente, ma anche di approfittare di offerte molto più convenienti.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 23-02-2016 alle 18:37 sul giornale del 23 febbraio 2016 - 619 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/at4h





logoEV
logoEV