utenti online

Liste Civiche:, 'l'ombra del Tar sul dimensionamento scolastico. Futuro incerto'

1' di lettura 19/02/2016 - Se il Tar bloccherà i lavori alla scuola Fornace Fagioli, a settembre gli alunni non riusciranno a rientrare nell'edificio e dovranno anche lasciare alcune aule del Corridoni Campana dove sono attualmente ospiti. Questo uno dei problemi di fondo alla base dell'intenzione da parte dell'amministrazione di togliere alla Krueger di piazzale Bellini i suoi spazi.

Non si capisce proprio perché dovrebbe essere l'istituto Bruno da Osimo a cedere degli spazi quando ad avere bisogno è l'Istituto Caio Giulio Cesare: è risaputo che la media C.G.Cesare ha degli spazi che usa come laboratori nella sede di piazzale Bellini; prima di togliere aule per le classi ad altri istituti potrebbero essere razionalizzati quegli spazi.

Che ci sia qualche aula libera nella parte riservata alla Cesare lo dimostra anche il fatto che all'inizio di questo anno scolastico vi è stata ospitata una classe della scuola elementare di Campocavallo (la quarta) in attesa di essere poi sistemata in un container.

Dopo avere destabilizzato con assurde dichiarazioni le famiglie osimane alle prese con le iscrizioni, oggi Pugnaloni parla di slittamento al 2017 del nuovo dimensionamento scolastico; lo aveva promesso al consiglio di quartiere di san Biagio già per dicembre 2015, era poi slittato alla primavera del 2016 e oggi siamo già arrivati al 2017. Di promessa in promessa fino allo sfascio finale.


da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2016 alle 17:40 sul giornale del 20 febbraio 2016 - 585 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/atUv





logoEV
logoEV