utenti online

Giovedì 25 all'Hotel La Fonte 'Papà Mamma e gender' incontro con la filosofa Michela Marzano

2' di lettura 19/02/2016 - Dopo la grande partecipazione dello scorso ottobre all’incontro con la senatrice Valeria Fedeli, ad Osimo si torna a parlare di educazione e rispetto di genere. Giovedì 25 febbraio alle ore 21 alla Sala della Cultura - Hotel La Fonte incontro con la filosofa e saggista Michela Marzano.

Michela Marzano (Roma 1970) è docente di folosofia morale all'Università di Paris Descartes. Nel 2014 vince il Premio Bancarella con L'amore è tutto. È tutto ciò che so dell'amore (UTET). Nel 2015 esce Papà mamma e gender (UTET). Il libro tratta di identità e uguaglianza, tutela delle differenze ed educazione al rispetto di genere in famiglia e a scuola.


L'autrice analizza inoltre la paura che è stata ed è alla base della disinformazione su questi temi, e il linguaggio utilizzato per veicolare questa disinformazione. Nonostante – o per meglio dire in virtù – di un pensiero di grande spessore e solidità logico-filosofica, Marzano non ha la pretesa di dare risposte definitive, semmai spunti per nuove riflessioni. Come scrive Dario Accolla su «Il Fatto Quotidiano»: "Michela Marzano non è mai assoluta, perentoria. Si fa molte domande, nel suo libro. E le restituisce a noi. Non fornisce soluzioni facili, ma si interroga e ci interroga di fronte a temi cruciali per la società contemporanea".

L'incontro ha quindi come obiettivo quello di fornire uno spazio di confronto laico e supportato da studi scientifici e filosofici, insieme ad una relatrice di altro livello intellettuale e culturale come Michela Marzano. Un'occasione imperdibile per informarsi e riflettere su un tema di grande importanza e attualità.

Ospite dell'incontro l'on. Beatrice Brignone. Modera la giornalista Luisa Garribba Rizzitelli. L'incontro è ideato e promosso da Diritto&Rovescio con il supporto della rete Chegender e il contributo di Auser Osimo; Se Non Ora Quando Osimo; UAAR Ancona. In collaborazione con libreria Il Mercante di Storie. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Informazioni: www.facebook.com/chegender Evento FB: https://www.facebook.com/events/967478726660246/


   

da Che gender 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2016 alle 17:25 sul giornale del 20 febbraio 2016 - 564 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/atUt





logoEV
logoEV