utenti online

Liste Civiche: 'la mostra di Sgarbi nostra idea. La difendiamo anche ora'

2' di lettura 16/02/2016 - La mostra del “Lotto Artemisia e Guercino, Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi“ è stata fortemente voluta dall’amministrazione Simoncini. La difendiamo anche se viene fatta due anni dopo. E’ una nostra iniziativa che avrebbe avuto interessanti ripercussioni su tutto l’indotto se fosse stata fatta a ridosso di quella da Rubens a Maratta, ma che ci auguriamo avrà la stessa sua rilevanza culturale ed anche economica per la città anche ora che viene finalmente realizzata.

Ci abbiamo creduto talmente tanto che la precedente amministrazione aveva anche anticipato alcune iniziative propedeutiche della mostra, alcune spese furono poi coperte dal contributo regionale di 20 mila euro che Latini fece inserire nel bilancio 2015.

La mostra darà respiro alla città e farà da volano per molteplici attività collaterali, quali la visita alle grotte (che è una delle principali attrazioni turistiche della città, aperte al pubblico nel 2007 per quanto riguarda quelle del cantinone e nel 2014 per quanto sotto Palazzo Gallo, entrambe da amministrazioni delle liste civiche). Ci auguriamo che gli effetti positivi della mostra ricadano su tutti. Bar, esercizi commerciali e l’intero cuore della città.

Il Comune dopo aver pregiudizialmente rifiutato di realizzare la mostra di fronte al contributo regionale, alle pressione della fondazione che curò la mostra stessa ha dovuto tornare sui propri passi e dire si. A nulla è valsa la strumentale protesta dell’altra Sinistra con Pasquinelli che uscì dall’ Aula del consiglio Comunale all’ arrivo di Vittorio Sgarbi.

Non ci importa ha fatto bene l’amministrazione, perché ammette di aver sbagliato perdendo tempo e ha dato ragione al nostro programma culturale che aveva previsto il successo di iniziative importanti come quella realizzata nel 2013-2014.

Ora si tratta di dare continuità, coniugare e mettere in rete risorse quali Territorio Arte e Cultura al cuore della città con ricadute positive sul turismo e indotto, purchè non si faccia come ieri che un centinaio di turisti sperduti fra via Matteotti, Piazza Dante e piazza del duomo ha avuto bisogno dei due ex sindaci delle liste civiche come ciceroni, per dare l’idea di un paese e dotato di qualsiasi servizio turistico. Invece di foto per il presidente del consiglio o del sindaco in ogni ora del giorno, l’ufficio turistico farebbe bene a svolgere per intero il suo ruolo. Ma questo è un altro problema, per ora massimo sostegno alla mostra.


   

da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2016 alle 17:54 sul giornale del 17 febbraio 2016 - 1441 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/atMC





logoEV
logoEV