utenti online

M5S: 'sul rebus scuole Pungnaloni tiene nascosto il vero problema, i ritardi sul plesso Fornace Fagioli'

2' di lettura 15/02/2016 - Sulla questione del dimensionamento scolastico, bisogna partire dalla fine, per capire l’inizio della storia. Solo in questi giorni infatti, si è svelato qual è il vero problema di Pugnaloni: ha bisogno di liberare spazio nella struttura di piazzale Bellini, (almeno due aule), “sfrattando” la Krueger dell’Istituto Bruno da Osimo, per sistemare alcune classi dell’Istituto “concorrente” Caio Giulio Cesare.

Una classe della primaria di Campocavallo dove sono aumentati gli iscritti e un’altra della primaria Fornace Fagioli, a causa del fatto che i lavori di messa a norma non sono nemmeno partiti perché c’è un ricorso al TAR da parte della ditta arrivata seconda al bando e gli alunni il prossimo anno non potranno più restare al Corridoni Campana dove sono alloggiati in attesa del termine dei lavori.

Ecco allora svelato anche il modo errato di procedere del Sindaco: tiene nascosto il vero problema, (il ritardo nella sistemazione della Fagioli e l’aumento delle iscrizioni a Campocavallo) e fa la sparata della nuova scuola media a San Biagio (anche per racimolare consensi nella frazione) ma soprattutto per usarla come merce di scambio con l’istituto Bruno da Osimo per fargli digerire la richiesta di “sfratto” della Krueger da Piazzale Bellini.

Perché non dire fin da subito qual era il problema e condividerlo con i dirigenti degli Istituti Comprensivi interessati per trovare una soluzione condivisa? Con un po’ più di sincerità e di umiltà avrebbe sicuramente creato meno trambusti. Non si possono imporre dall’alto soluzioni irrealizzabili, come il trasferimento in piazza Santa Lucia della Krueger senza aver prima ristrutturato l’ala attualmente inagibile: ribadiamo che, anche con tutta la buona volontà, oggi non c’è fisicamente lo spazio per poterlo fare!

Invitiamo pertanto il Sindaco, la prossima volta, a non partire subito in quarta con idee strampalate e basate su analisi pressapochiste con l’illusione di trovare facili soluzioni a problemi complessi: se il cruccio del ritardo dei lavori al plesso della Fagioli lo tormentava, avrebbe dovuto farlo presente fin da subito.

Avrebbe ricevuto se non altro un apprezzamento per la sua sincerità. Così come ha fatto invece, lascia il dubbio di aver voluto fare tutto in sordina per favorire qualcuno. Ci auguriamo che Pugnaloni, alla luce di tutto questo, faccia un passo indietro e impari dai suoi errori, agendo per il bene di tutti gli studenti con soluzioni eque e giuste.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2016 alle 19:17 sul giornale del 16 febbraio 2016 - 751 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, Movimento 5 Stelle, Movimento 5 Stelle Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/atJ4





logoEV
logoEV