utenti online

Varato il nuovo piano della sosta. Al maxi-parcheggio con 1 euro per un ora, 2 euro per 24 ore

3' di lettura 13/02/2016 - Con la deliberazione della Giunta Comunale n. 21 del 09/02/2016 è stato approvato il nuovo piano della sosta. Le modifiche apportate sono state condivise e discusse in diverse riunioni che hanno visto la partecipazione del consiglio di quartiere e del comitato dei residenti del centro storico.

Una maggiore accessibilità del centro storico e l’andare incontro alle difficoltà di chi vi risiede sono state le linee guida che hanno ispirato questo nuovo assetto. La novità più importante riguarda la tariffazione del Maxiparcheggio: € 1 per la sosta inferiore ad un’ora, € 2 fino a 24 ore, 7 giorni su 7.

Un grande aiuto per chi deve andare in centro ma anche per gli utenti dell’ospedale che non devono più preoccuparsi della scadenza del permesso di sosta. Sono stati mantenuti gli abbonamenti scontati del 40% per chi lavora in centro senza nessuna distinzione, come invece accadeva in precedenza.

Si vuole qui ricordare il nuovo orario di apertura del tiramisù: nei giorni feriali dalle 5 alle 24, nei giorni festivi dalle 9 alle 20.30. Sono stati istituiti nuovi stalli a disco orario a 30 minuti: 2 in piazza San Giuseppe da Copertino, 2 in piazza del Comune (lato Sacramento) e 2 in via Matteotti.

In questo modo si è cercato di dotare tutto il centro, assieme agli altri stalli bianchi istituiti l’anno passato, della possibilità della sosta gratuita per commissioni veloci. Importanti novità anche per i pass dei residenti: non sono stati modificati i costi, ma è stata estesa la possibilità, per la seconda auto del nucleo familiare, di poter sostare al maxiparcheggio per 24 ore.

In questo modo si è cercato di bypassare la problematica dell’alta rotazione nelle vie centrali. Sempre in queste zone, se l’auto del residente sosterà oltre l’orario consentito, la sanzione prevista sarà di € 3 più il recupero orario, e non più quella di € 41.

Inoltre, l’alta rotazione per i residenti sarà sospesa nelle giornate di mercato ed in occasione di eventi particolari. Altra novità, da quest’anno la Polizia Locale rilascerà gratuitamente un particolare pass ai residenti per accedere al centro nelle giornate in cui è interdetto al traffico, in questo modo si garantirà un migliore controllo degli accessi.

Sempre ai residenti del centro è diretto un nuovo servizio di notifica attraverso whatsapp che sarà avviato nelle prossime settimane: le informazioni inerenti eventuali modifiche della viabilità saranno notificate con questo strumento sul telefono cellulare, oltre che con i tradizionali mezzi di informazione (segnaletica, cartellonistica, albo pretorio).

Le suddette novità si andranno ad integrare con quelle introdotte ad inizio 2015 e che hanno prodotto risultati molto importanti: un + 40% di accessi al Maxiparcheggio e una rotazione veloce negli stalli in centro storico, il che rende molto più agevole la possibilità di sostare.


da Federica Gatto
     
Assessore alla Municipale, 
      Viabilità e Sicurezza 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2016 alle 16:08 sul giornale del 15 febbraio 2016 - 1804 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/atFU





logoEV
logoEV