utenti online

Loreto: le reliquie di San Leopoldo Mandić nella Basilica di Loreto fino 14 febbraio

2' di lettura 11/02/2016 - La Delegazione Pontificia e la Prelatura di Loreto sono liete di comunicare che, dopo essere stata esposta a Roma insieme a quella di San Pio da Pietrelcina per volontà di Papa Francesco in occasione del Giubileo della Misericordia, sulla via del ritorno a Padova, dove le sue spoglie sono custodite, San Leopoldo Mandić (1866-1942) sosterà da mercoledì 11 febbraio a domenica 14 febbraio 2016 a Loreto, nel Santuario della Santa Casa.

Il suo sarà un ritorno, perché nella memoria storica del Santuario si ricorda una visita di Fra’ Leopoldo a Loreto nel 1918. Il religioso, essendo originario di un paese con il quale l’Italia era allora in guerra, era stato inviato al confino in Campania.

Alla fine del conflitto, tornò a Padova, visitando però i santuari che incontrava lungo il cammino. E a Loreto restò sette giorni, ospite della comunità dei Cappuccini, suoi confratelli. Di seguito il messaggio dell’Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, Mons. Giovanni Tonucci, in occasione della permanenza delle spoglie del santo nella Basilica lauretana: “La permanenza nella nostra Basilica è un regalo per tutti noi.

San Leopoldo porta con sé un messaggio di mansuetudine, di grande dolcezza e di misericordia. Nella sua vita si è dedicato ad amministrare il sacramento della riconciliazione, manifestando sempre un grande senso di comprensione e di compassione, al punto che i suoi confratelli lo rimproveravano di essere troppo “di manica larga”.

La sua risposta a questa obiezione era semplice: “Io guardo Gesù in croce: lui non ha neppure le maniche!” Il suo esempio è di invito a coloro che si impegnano nell’offrire la misericordia del Signore ad essere come lui pazienti e benevoli, sempre disposti a donare quel perdono che Dio non nega mai a noi peccatori, quando siamo pentiti dei nostri errori e delle nostre cattiverie.”

Di seguito il programma delle funzioni all’interno della Basilica della Santa Casa di Loreto dell’esposizione delle reliquie di San Leopoldo:

Giovedì 11 febbraio

Ore 12 – arrivo dell’urna con le spoglie e accoglienza in Basilica, con collocazione presso la Cappella Tedesca

Ore 18 – Santa Messa per gli operatori sanitari

Ore 21.15 – Riflessione e preghiera sul tema: “P. Leopoldo, vero segno della Misericordia del Padre”

Venerdì 12 febbraio

Ore 11 – Santa Messa presieduta da Mons. Giovanni Tonucci, Arcivescovo Delegato Pontificio

Ore 21.15 – Riflessione e preghiera sul tema: “P. Leopoldo, il santo dell’ecumenismo spirituale attraverso la riconciliazione”

Sabato 13 febbraio

Ore 11 – Santa Messa presieduta da Mons. Decio Cipolloni, Vicario della Prelatura

Ore 21.15 – Vegli di preghiera

Domenica 14 febbraio

Ore 8.30 – Santa Messa presieduta da P. Franco Carollo, Rettore della Basilica di Loreto Partenza dell’urna per Bologna.


   

dalla Delegazione Pontificia di Loreto




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2016 alle 18:28 sul giornale del 12 febbraio 2016 - 1075 letture

In questo articolo si parla di chiesa, loreto, Delegazione Pontificia di Loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/atAR





logoEV
logoEV