utenti online

Atletica: piste, campi ed Apollini nel fine settimana dell’Atletica Osimo

3' di lettura 07/02/2016 - Ultimo fine settimana di gennaio ricco di manifestazioni per l’atletica leggera, con riscontri positivi per l’ASD Atletica Osimo che ha raccolto risultati anche lontano dai campi di gara. Infatti nel pomeriggio di domenica 31 gennaio, due rappresentanti della società giallo-rosso-blu hanno ricevuto il prestigioso “Apollino d’Oro”, il premio per meriti sportivi istituito dall’Amministrazione Comunale osimana: Lina Frontini e Gaetano Schimmenti.

La prima (nella foto, durante una premiazione), due volte Campionessa Italiana di lancio del peso (cat. SF50) nell’anno 2015, sia indoor (28 febbraio ad Ancona), che outdoor (4 luglio a Cassino); per Gaetano (nella foto, con il suo amico/rivale Ruud Koutiki) addirittura tre titoli di Campione Italiano 2015 nelle categorie FISDIR: 60 m. e 200 m. indoor, il 21 e 22 marzo ad Ancona e 200 m. all’aperto, il 14 giugno a Macerata.

Attualmente, buon momento di forma per questo atleta che, dopo la bella prestazione all’esordio stagionale nelle indoor, ha continuato a migliorarsi nei 60 m. piani, ottenendo il tempo di 7.65 nel Meeting Nazionale Indoor di sabato 30, abbassato ulteriormente nel Meeting infrasettimanale di mercoledì 3 febbraio, dove ha vinto la sua batteria con 7.53. Nel Meeting di sabato erano in gara, per il Team Atletica Marche, Ionut Manolache, Daniele Schiavoni, Nicholas Sanseverinati, Aldo Strappini, Andrea Beccacece, Luchetti Greta e Ottavia Giorgi.

Altri atleti osimani della TAM anche domenica pomeriggio, con l’ottimo terzo posto nei 200 m. per Simone Monzani, con il tempo di 22.72 e la seconda posizione di Simone Sabbatini nei 60 hs. juniores, con 8.81. Per l’Atletica Osimo due atlete master, Elenia Dolcini (SF40) e Barbara Dolcetti (SF45), impegnate nelle serie dei 200 m. Master in pedana nel Meeting infrasettimanale di mercoledì, con la vittoria di Lina Frontini nel peso (cat. SF55), il secondo posto di Paolo Pompei e la partecipazione della Dolcini nei 60 m. In questa manifestazione buone prove delle staffette 4x200 allievi e juniores della TAM che hanno ottenuto il pass per i Campionati Italiani di categoria, con tempo inferiori ai minimi previsti.

Nella 4x200 juniores, in ultima frazione il nostro Simone Sabbatini; assente per infortunio l’altro junior osimano Andrea Fossati Pesaresi. Restando al Palaindoor di Ancona, Atletica Osimo presente anche nelle gare di domenica mattina, solitamente dedicata alle categorie giovanili: Simone Romagnoli, Emanuele Ghergo, Enrique Aurioso e Dragos Alexoae tra i cadetti; Irene Pesaresi, Angelica Ghergo, Giulia Tonti ed Agnese Moschella tra le cadette. Buoni piazzamenti (quarto Aurioso nel peso, quinta Ghergo nell’alto, settima Pesaresi nei 60 hs.) ed un bel record sociale con la staffetta 4x200 cadette (Pesaresi – Ghergo - Moschella – Tonti).

Le atlete hanno vinto la loro serie, classificandosi al quinto posto nella graduatoria finale (seconde delle formazioni regionali), con il tempo di 1.54.55, togliendo una bella manciata di secondi al precedente record. E se questi atleti, accompagnati da Manuel, Gabriele e Michele, sono rimasti al caldo del Palaindoor di Ancona, un’altra spedizione, seguita da Fabiola e Luca, si è diretta verso Macerata, e precisamente al Parco Rotacupa di Villa Potenza, per il “21° Trofeo Cross Helvia Recina” (valido come Campionato Regionale Individuale - 2^ prova del C.d.S. giovanile di corsa campestre cat. Ragazzi/e - Cadetti/e): Tommaso Ajello, Filippo Iurini, Dennis Mengoni, Emanuele Fiorella, Francesco Mezzelani, Matteo Massera, Gaia Valente, Maria Sofia Proserpio, Fatima Houiti, Tatiana Graciotti, Diego Gentiluomo, Stella Rinaldi, Marvelous Moses, Elena Mattia, Alice Scarponi. Soddisfazione finale per i risultati conseguiti: podio per Tommaso Ajello arrivato terzo tra i ragazzi (nella foto Atletica Sangiorgese, la premiazione) e quinto posto nella classifica a squadre.








Questo è un articolo pubblicato il 07-02-2016 alle 16:11 sul giornale del 08 febbraio 2016 - 487 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ato1





logoEV
logoEV