utenti online

Sanità, Carloni: "Bene i 21 milioni in più, ma Ceriscioli lasci la delega ad un assessore"

mirco carloni 1' di lettura 05/02/2016 - Molto positivo l'incremento del fondo sanitario per le Marche di 21 milioni voluto dal Ministro Lorenzin. Giusta la protesta dei comitati contro le scelte fatte da Ceriscioli sulla sanità. Occorre ascoltare la protesta dei territori perché sugli ospedali dell'entroterra e sui punti nascita non si può ragionare con logiche da tecnico, ma da politico.

Mentre l'intera regione è in fibrillazione per le scelte sbagliate compiute dal presidente Ceriscioli, l'unica buona notizia per la sanità marchigiana viene dal ministro Lorenzin che ha incrementato il fondo sanitario per le Marche di ben 21 milioni di euro, permettendo nuovi investimenti per la medicina territoriale e per la riduzione delle liste di attesa.

Ora Ceriscioli, al posto di continuare negli errori, che sta ormai facendo da sette mesi, cambi strada e lasci subito la delega alla sanità permettendo che venga realizzata una riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali che tenga conto delle esigenze dei territori e non sia una mera applicazione di un protocollo fatto dai tecnici sanitari regionali. La protesta dei sindaci dell'entroterra pesarese e quella spontanea dei cittadini di Fabriano, San Severino e Osimo sono dei campanelli di allarme di una situazione di vera preoccupazione avvertita dalla popolazione, come dimostrano anche i ricorsi promossi e vinti dai sindaci contro le scelte regionali.

La sanità della nostra regione ha bisogno di un assessore che ascolti e che compia scelte nella logica di tutelare la salute dei cittadini e non solo quella dei conti regionali.


   

da Mirco Carloni
Consigliere Regionale - Area Popolare





Questo è un articolo pubblicato il 05-02-2016 alle 14:03 sul giornale del 06 febbraio 2016 - 353 letture

In questo articolo si parla di sanità, mirco carloni





logoEV
logoEV