utenti online

Partita la stagione della Form : ecco date e appuntamenti

2' di lettura 31/01/2016 - Al via la stagione sinfonica 2016 della Form al Teatro La Nuova Fenice di Osimo, organizzata in collaborazione con il Comune. Sono 4 i concerti in programma, uno ogni mese da gennaio ad aprile, con un cartellone variegato che passa dal classicismo di Mozart fino al tango argentino di Astor Piazzolla e al genio di Keith Jarrett, eseguiti da musicisti e maestri d’eccezione, riconosciuti a livello mondiale come performer di grande talento.

Ad aprire la stagione, sabato 30 gennaio alle 21, è Francesco Di Rosa, oboe solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, con oboissimo! ─ Da Vivaldi a Keith Jarrett. Un programma composito che tocca diversi periodi della storia della musica, valorizzando il timbro penetrante dell’oboe, e che si completa con la Sinfonia n. 34 in do magg., K 338 di Mozart, eseguita con il primo violino concertatore Alessandro Cervo.

Domenica 28 febbraio, alle 17, il primo premio e medaglia d'oro al concorso pianistico Horowitz di Kiev 2005, Lorenzo Di Bella affronta in Brahms Piano Concerto una delle composizioni più difficili dell’intero repertorio concertistico: il Secondo concerto per piano-forte e orchestra di Johannes Brahms, eseguito dal musicista marchigiano sotto la direzio-ne di Matteo Pagliari, insieme all’Ouverture del Così fan tutte, K. 588 di Mozart e alla suite per orchestra op. 112 Masques et Bergamasques di Gabriel Fauré.

Giovedì 17 marzo, alle 21, è la volta di Osimo in musica con il concerto inaugurale della mostra Tiziano, Lotto, Artemisia: le stanze segrete di Vittorio Sgarbi. Il Pétrouchka di Igor’ Stravinskij viene proposto, nella versione per pianoforte solo, insieme all’Ah, perfido! e al Quarto concerto per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven, con Evgeny Staro-dubtsev al pianoforte.

Il talentuoso Starodubtsev è il vincitore della quinta edizione del concorso Nuova Coppa Pianisti di Osimo, e vanta un curriculum pieno di riconoscimenti. Chiude la stagione Milenkovich: otto stagioni, mercoledì 30 aprile, sempre alle 21.

Il grande violinista Stefan Milenkovich torna per Form come solista e concertatore con un 4+4 stagioni: ovvero le Quattro stagioni di Vivaldi (da Il cimento dell’Armonia e dell’Invenzione, op. VIII) e Las Quatro Estaciones Porteñas (da Buenos Aires) di Astor Piazzolla. La stagione sinfonica è organizzata dalla Form in collaborazione con il Comune di Osimo e l’azienda A.s.s.o. e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche. Il costo del biglietto è di 10 euro, 4 per le scuole.

Biglietteria tel. 071/7231797.

Info www.filarmonicamarchigiana.com.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2016 alle 18:50 sul giornale del 01 febbraio 2016 - 428 letture

In questo articolo si parla di osimo, spettacoli, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/as9g





logoEV
logoEV