utenti online

Le 'bevande coloniali' portano ad un nuovo successo de Rivivi '700

1' di lettura 31/01/2016 - Si sa, Osimo è una cittadina ricca di storia. Ma di rado capita di riviverla e quando si presenta un'opportunità, i cittadini la colgono con piacere. Tanto più se è un'occasione per gratificare il palato con una tazza di cioccolata calda o un bicchiere di rhum.

Questo spiega il successo della manifestazione "Rivivi '700 nelle Bevande Coloniali", tenutasi lo scorso fine settimana presso le grotte del Cantinone. Per l'occasione la sala si è trasformata nella settecentesca taverna di Amurat, dove gli avventori hanno potuto provare bevande provenienti dalle antiche colonie - cioccolata, tè, rhum e le loro varianti - ascoltando musiche del diciottesimo secolo.

Momenti didattici si sono alternati alle acrobazie dei Mercenari d'Oriente ed alla musica dal vivo dei Pieces of Eight, creando un evento articolato e per tutti i palati. Ovviamente tutto questo non sarebbe stato possibile senza un aiuto giunto da molte parti.

Per questo è necessario ringraziare Astea Energia e la BCC di Filottrano, sponsor dell'evento; l'Accademia di Oplologia di Ancona ed i suoi corsari; il circolo La Torre Nera; il comitato Museo del Mare di Ancona; il comune di Osimo e la Asso. Ringraziamo ovviamente tutti quelli che ci sono venuti a trovare, e che speriamo ci seguano nelle prossime iniziative.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2016 alle 18:38 sul giornale del 01 febbraio 2016 - 806 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/as9e





logoEV
logoEV