L’assemblea dei soci dà mandato al Cda di trattare la cessione del pacchetto di maggioranza. L’Assemblea dei soci di Astea Spa riunita martedì mattina ha approvato la delibera proposta dal Consiglio d’amministrazione di andare a trattativa per la dismissione delle quote di maggioranza di Astea Energia.
Ha chiuso domenica sera la Mostra “Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi"con il grande risultato di aver avuto 43.500 visitatori. La Mostra che ha esposto, per la prima volta in Italia, le opere della Collezione privata Cavallini – Sgarbi ha portato in città grandi personalità come il Ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, l'imprenditore Diego della Valle, l'imprenditore enogastronomico Oscar Farinetti, lo chef Vissani, il sottosegretario On. Biondelli, il magnifico rettore dell'Università di Bologna Roversi Monaco, autorevoli Presidenti di Fondazioni bancarie ed imprenditori di tutta Italia tra i quali Colaiacovo patron della Colabeton ed Adolfo Vannucci patron fino a qualche anno fa della compagnia petrolifera Ies.
Nel pomeriggio di lunedì i Carabinieri di Osimo, dopo avere svolto le indagini a seguito di una denuncia presentata il 20 novembre da un 50ene osimano, hanno denunciato per reato di truffa e falsità materiale, una coppia di pregiudicati identificati in L.M., di origini romene, 29enne, residente ad Ancona, commerciante di autovetture e V.C., di origini tedesche, 27enne, residente ad Ancona sposata con il titolare dell'autosalone in Ancona.
Dopo quattordici anni Rodolfo Giampieri, attuale presidente dell’Autorità Portuale di Ancona, lascia la presidenza di Confcommercio Imprese per l’Italia Marche Centrali. Di oggi pomeriggio l’ultimo atto da presidente di Giampieri che ha chiuso la propria esperienza al vertice di Confcommercio Marche Centrali, iniziata in qualità di presidente di Confcommercio Provincia di Ancona, certificando l’ulteriore aggregazione in seno all’Organizzazione che ha ufficialmente acquisito il territorio della provincia di Fermo.
da Confcommercio Marche Centrali
C'è la crisi, la globalizzazione, un fisco asfissiante e una burocrazia bizantina, ma quando un'azienda italiana d’eccellenza festeggia i 40 anni di vita insieme ai suoi operai con i quali ha sfidato, e sfida ogni giorno, una competizione tecnologica mondiale sfrenata riuscendo a emergere e a guardare al futuro con serenità, è un piccolo miracolo che merita di essere celebrato.
da Cisel Products
La notizia è stata resa ufficiale dal Sindaco Pugnaloni che, dopo voci e supposizioni, scioglie ogni dubbio e annuncia che nel futuro di Astea Energia Spa entrerà un nuovo partner privato. La notizia scatena controverse opinioni, avendolo ufficializzato sulla sua pagina social il Sindaco ha dato modo a tanti cittadini di dire la propria sulla questione.
Monitoraggio del livello di inquinamento ambientale ed elettromagnetico al centro della petizione presentata pochi giorni fa dal Comitato per la Salute ed Ambiente di Osimo Stazione e Abbadia al Comune di Osimo. La petizione è accompagnata da una documentazione di 41 pagine e portante 749 firme di adesione di residenti osimani.
Era necessaria una dimostrazione d’orgoglio e la Vivere Verde Futura Osimo ha risposto presente all’appello andando a prendere due punti sul campo del Basket Giovane Pesaro, dopo le due sconfitte consecutive di Fano e Montermarciano. La squadra osimana si presenta in campo con Belli, Graciotti R, Monticelli, Carancini e Ausili mentre per Pesaro Lorenzi, Santinelli, Laddomada, Bendetti e Andreani.
Dopo due mesi e mezzo il San Biagio torna a vincere in casa e sale in classifica. Il Galletto spicca il volo: supera il Borghetto conquistando così 10 punti nelle ultimo quattro partite. Con mister Caccia il San Biagio è passato dall’ultimo al sesto posto in classifica. E dopo due mesi mezzo è riuscito anche a tornare a vincere in casa. A farne le spese un Borghetto generoso, anche e soprattutto con gli avversari.
di Redazione
Eliambulanza in azione a Numana attorno alle 16 ,00 di sabato. Un ciclista che si transitava nella zona antistante l'ingresso del porto, avrebbe perso il controllo del mezzo, forse a causa di un malore, andando a schiantarsi contro un muretto. Da verificare le sue condizioni. Sul posto la Croce Azzurra di Sirolo, l'eliambulanza da Torrette e i carabinieri di Numana.
Lo storico testimonial dell’Associazione ha voluto vedere anche il nuovo Centro Nazionale in costruzione Osimo. Venuto nelle Marche per impegni professionali, Renzo Arbore, storico testimonial dell’Associazione, non poteva mancare una visita al Centro di Riabilitazione della Lega del Filo d’Oro di Osimo, per salutare gli ospiti, bambini, giovani e adulti, le famiglie, il personale e i volontari.
Anche quest’anno il Comune di Camerano ha ricevuto il riconoscimento nell’ambito della manifestazione “Comuni Ricicloni per la Regione Marche” promossa da Legambiente e dalla Regione Marche. La premiazione, che prevede l’aggiudicazione di un riconoscimento a tutti quei Comuni che hanno superato il 65% di raccolta differenziata, ha visto Camerano posizionarsi ai primi posti, nella Provincia di Ancona, con un 74,04%, 4^ posto Comuni sopra i 5000 abitanti della Provincia di Ancona.
“Just in tune”: il Jazz Accordion Festival cala un tris d’assi all’On Stage Club di via Soprani. La rassegna organizzata dall’assessorato alla cultura sfoglia la terza pagina del suo programma proponendo il progetto del trio "drumless" la cui musica mette in luce l'aspetto melodico-armonico di composizioni originali e standard.
Nella giornata di venerdì 9 dicembre, tradizionale falò della venuta della Santa Casa di Loreto, in riva al mare. Il titolo di quest’anno sottolinea di tema dell’Incarnazione: “Gesù è il Figlio di Dio venuto nella carne”.
Comitato amici del pellegrinaggio Macerata e Loreto della parrocchia Cristo Re San Pietro
Brillante, coinvolgente, mai scontato. Tutt’altro che un tributo, bensì una rielaborazione in chiave jazz con arrangiamenti originali di brani celebri attinti dal repertorio popolare di uno dei capostipiti del liscio romagnolo, Secondo Casadei. Simone Zanchini irrompe al Jazz Accordion Festival con “Casadei Secondo me” e il suo quartetto composto da Stefano Bedetti, sassofono, Roberto Bartolo, contrabbasso e Marco Frattini, batteria. La scena è il Kantiere di via Esina, l’appuntamento da mettere in agenda quello di domani - sabato 10 dicembre ore 22.00 - con ingresso gratuito.
La liuteria, l'antica arte della progettazione, della costruzione e del restauro di strumenti a corda ad arco quali violini, violoncelli, viole,contrabbassi e a pizzico, chitarre, bassi,mandolini, è la protagonista del prossimo dei Sabati Culturali organizzati dall' Unitrè Numana-Sirolo, in collaborazione con il Parco del Conero.
L’esposizione, allestita all’interno della suggestiva cornice del Bastione Sangallo dalla Confartigianato, si apre come uno scrigno ai visitatori proponendo una rassegna di fini ceramiche, raffinate porcellane, elaborati intarsi, delicate stoffe, gioielli e preziosi, rosari artistici. Manufatti unici, prodotti d’arte realizzati dai maestri artigiani de La Via Maestra, un ampio progetto di valorizzazione dell’artigianato artistico e dei centri storici.
Un batterista storico e affermato, un fisarmonicista passionale ed emergente e un bassista in ascesa incontrano un brillante trombettista: il risultato non può che essere affascinante: la magia del jazz si accende giovedì alle 22 al Ristorante Amaranto’s, via Adriatica S.S. 16, ingresso gratuito, grazie al secondo appuntamento del Jazz Accordion Festival.
Un importante riconoscimento che arriva in occasione della quattordicesima edizione di “Comuni Ricicloni”, il premio che da anni Legambiente, insieme alla Regione Marche, riconosce per i risultati ottenuti e per l’impegno delle amministrazioni, dei cittadini e delle aziende nel campo della gestione virtuosa dei rifiuti.
Venerdì 2 dicembre si è svolta ad Ancona, presso la Sala Congressi della F.I.G.C., la 40^ edizione della Festa dello Sport del Coni Provinciale Ancona. Numerosi i riconoscimenti per atleti, tecnici, dirigenti, e non solo, per i successi ottenuti durante il 2016, anno, tra l’altro, in cui si sono disputate le Olimpiadi e Paralimpiadi di Rio.
da Asd Atletica Osimo
La corsa verso una maglia azzurra si è conclusa domenica mattina ad Osimo , con la disputa della quarta ed ultima prova indicativa per la formazione della Nazionale Italiana che l’11 Dicembre prossimo a Chia, Sardegna, si confronterà con altri 33 Paesi del Vecchio Continente.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Si informa la cittadinanza che le scadenze dei pagamenti relative ai tributi locali sono le seguenti: IMU - Seconda rata entro il 16/12/2016 (per tutte le tipologie di immobili escluse le abitazioni principali delle categorie non di lusso e relative pertinenze); TASI - Seconda rata entro il 16/12/2016. Per qualsiasi altra informazione visitare all'interno del sito le pagine dedicate che sono sempre in corso di aggiornamento.