utenti online

12 dicembre 2016

...

Eliambulanza in azione a Numana attorno alle 16 ,00 di sabato. Un ciclista che si transitava nella zona antistante l'ingresso del porto, avrebbe perso il controllo del mezzo, forse a causa di un malore, andando a schiantarsi contro un muretto. Da verificare le sue condizioni. Sul posto la Croce Azzurra di Sirolo, l'eliambulanza da Torrette e i carabinieri di Numana.


...

Lo storico testimonial dell’Associazione ha voluto vedere anche il nuovo Centro Nazionale in costruzione Osimo. Venuto nelle Marche per impegni professionali, Renzo Arbore, storico testimonial dell’Associazione, non poteva mancare una visita al Centro di Riabilitazione della Lega del Filo d’Oro di Osimo, per salutare gli ospiti, bambini, giovani e adulti, le famiglie, il personale e i volontari.


...

Anche quest’anno il Comune di Camerano ha ricevuto il riconoscimento nell’ambito della manifestazione “Comuni Ricicloni per la Regione Marche” promossa da Legambiente e dalla Regione Marche. La premiazione, che prevede l’aggiudicazione di un riconoscimento a tutti quei Comuni che hanno superato il 65% di raccolta differenziata, ha visto Camerano posizionarsi ai primi posti, nella Provincia di Ancona, con un 74,04%, 4^ posto Comuni sopra i 5000 abitanti della Provincia di Ancona.


11 dicembre 2016

...

Magica atmosfera martedì 13 dicembre al Cinema Teatro Astra con il tradizionale Concerto di Natale dell’Istituto Comprensivo “Paolo Soprani”. Ingressi su invito, tre per ogni alunno e due diversi turni, per consentire un’ampia affluenza nel rispetto delle normative di sicurezza.


10 dicembre 2016



...

“Just in tune”: il Jazz Accordion Festival cala un tris d’assi all’On Stage Club di via Soprani. La rassegna organizzata dall’assessorato alla cultura sfoglia la terza pagina del suo programma proponendo il progetto del trio "drumless" la cui musica mette in luce l'aspetto melodico-armonico di composizioni originali e standard.


...

Nella giornata di venerdì 9 dicembre, tradizionale falò della venuta della Santa Casa di Loreto, in riva al mare. Il titolo di quest’anno sottolinea di tema dell’Incarnazione: “Gesù è il Figlio di Dio venuto nella carne”.


...

Brillante, coinvolgente, mai scontato. Tutt’altro che un tributo, bensì una rielaborazione in chiave jazz con arrangiamenti originali di brani celebri attinti dal repertorio popolare di uno dei capostipiti del liscio romagnolo, Secondo Casadei. Simone Zanchini irrompe al Jazz Accordion Festival con “Casadei Secondo me” e il suo quartetto composto da Stefano Bedetti, sassofono, Roberto Bartolo, contrabbasso e Marco Frattini, batteria. La scena è il Kantiere di via Esina, l’appuntamento da mettere in agenda quello di domani - sabato 10 dicembre ore 22.00 - con ingresso gratuito.


...

La liuteria, l'antica arte della progettazione, della costruzione e del restauro di strumenti a corda ad arco quali violini, violoncelli, viole,contrabbassi e a pizzico, chitarre, bassi,mandolini, è la protagonista del prossimo dei Sabati Culturali organizzati dall' Unitrè Numana-Sirolo, in collaborazione con il Parco del Conero.


...

L’esposizione, allestita all’interno della suggestiva cornice del Bastione Sangallo dalla Confartigianato, si apre come uno scrigno ai visitatori proponendo una rassegna di fini ceramiche, raffinate porcellane, elaborati intarsi, delicate stoffe, gioielli e preziosi, rosari artistici. Manufatti unici, prodotti d’arte realizzati dai maestri artigiani de La Via Maestra, un ampio progetto di valorizzazione dell’artigianato artistico e dei centri storici.


9 dicembre 2016

...

Segnalazioni di escrementi umani e siringhe nelle vie del centro di Osimo. La denuncia parte da una cittadina osimana sulla pagina social del gruppo Osimo Speakers' Corner, che racconta, come in vicolo Bonfigli, zona in cui risiede, non è la prima volta che ciò accade.





...

Un batterista storico e affermato, un fisarmonicista passionale ed emergente e un bassista in ascesa incontrano un brillante trombettista: il risultato non può che essere affascinante: la magia del jazz si accende giovedì alle 22 al Ristorante Amaranto’s, via Adriatica S.S. 16, ingresso gratuito, grazie al secondo appuntamento del Jazz Accordion Festival.


...

Un importante riconoscimento che arriva in occasione della quattordicesima edizione di “Comuni Ricicloni”, il premio che da anni Legambiente, insieme alla Regione Marche, riconosce per i risultati ottenuti e per l’impegno delle amministrazioni, dei cittadini e delle aziende nel campo della gestione virtuosa dei rifiuti.


8 dicembre 2016

...

Venerdì 2 dicembre si è svolta ad Ancona, presso la Sala Congressi della F.I.G.C., la 40^ edizione della Festa dello Sport del Coni Provinciale Ancona. Numerosi i riconoscimenti per atleti, tecnici, dirigenti, e non solo, per i successi ottenuti durante il 2016, anno, tra l’altro, in cui si sono disputate le Olimpiadi e Paralimpiadi di Rio.



7 dicembre 2016


...

Si informa la cittadinanza che le scadenze dei pagamenti relative ai tributi locali sono le seguenti: IMU - Seconda rata entro il 16/12/2016 (per tutte le tipologie di immobili escluse le abitazioni principali delle categorie non di lusso e relative pertinenze); TASI - Seconda rata entro il 16/12/2016. Per qualsiasi altra informazione visitare all'interno del sito le pagine dedicate che sono sempre in corso di aggiornamento.


...

Il "vento do sul" spira su Castelfidardo ed apre il Jazz Accordion Festival, la nuova rassegna ideata dall'assessorato alla cultura, organizzata in collaborazione con un pool di sponsor legando sotto il marchio "P.I.F." ,Premio Internazionale di Fisarmonica, eventi di elevata qualità con lo strumento ad ancia protagonista.





6 dicembre 2016



...

Con lo storico No al referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, abbiamo difeso la Costituzione da un attacco ordito dai poteri forti nazionali e internazionali che, come nella più triste tradizione italiana,si sono serviti dei maggiordomi, lacchè e collaborazionisti di turno al governo per tentare di imporre la sottomissione del popolo italiano addirittura all'interno della Carta costituzionale.




...

Votazioni chiuse con grande successo di affluenza nelle Marche. Nei comuni della Valmusone c'è stata una partecipazione media superiore a quella nazionale. Ad Osimo l'affluenza è stata del 74,51%,a Castelfidardo il 71,20%, a Camerano il 76,22%, a Loreto il 73,29%, a Sirolo il 74,66%, a Numana il 73,01 e ad Offagna il 77,23%.


...

Alla luce di quanto scritto sul sito e sulla pagina Facebook di Aics Falconara, Roburfamily Basket intende precisare quanto segue: I ragazzi osimani in prestito a Falconara che militano nella u20 d'eccellenza sono tesserati Roburfamily non Gs Robur Basket, che non ha né ragazzi tesserati ne' un settore giovanile.


...

Gli allievi della IV Alsa del Liceo Scienze Applicate di Castelfidardo hanno affrontato il tema della diversità, della disabilità e del disagio sociale. I loro componimenti, Sezione B, sono stati inviati al Premio Internazionale di Poesia “Sentieri Diversi”, I Edizione, promosso dall’Associazione ONLUS “Il Cigno Bianco” di Bitetto, Bari.


...

Uno strumento giovane, un genere in continua evoluzione, una rassegna nuova di zecca. Dall’incontro di questi fattori, ecco il Jazz Accordion Festival, cinque appuntamenti a ingresso gratuito sotto il marchio di qualità “PIF – Premio internazionale di fisarmonica” in arrivo a Castelfidardo da mercoledì 7 a domenica 11.


...

Le festività mariane di quest’anno, in particolare la festa della Beata Vergine di Loreto, con la quale si ricorda la Traslazione della Santa Casa di Maria da Tersatto sulle colline marchigiane, assumono un particolare significato in relazione ai recenti eventi sismici che hanno sottratto casa e lavoro a migliaia di persone.