utenti online

8 settembre 2016

...

Sgomento e sconforto in città per la morte di Maurizio Marchetti, il benzinaio 51enne morto nel terribile incidente stradale di martedì all'Aspio. Marchetti, orginario di Montefano ma da anni residente a Osimo, s lavorava nella stazione dell'Eni, poco distante dal luogo del tragico frontale.





...

L’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo promuove il seminario “La progettazione di percorsi didattici per competenze ed il curriculum mapping”, dedicato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, organizzato dal Centro Studi Impara Digitale, accreditato per la formazione del personale della scuola, per favorire lo sviluppo di una modalità didattica innovativa, che permetta alla scuola di beneficiare significativamente del potenziale offerto dall’introduzione della tecnologia digitale.


7 settembre 2016


...

Visitatori d’eccezione ad Osimo per la mostra “Le Mani del Sapere”, rassegna del miglior artigianato d’arte di tutta la regione. Hanno visitato l’esposizione, già apprezzata da migliaia di persone, anche il prof. Vittorio Sgarbi, il critico d’arte prof. Stefano Papetti, il dott. Raimondo Orsetti Dirigente della Regione Marche per l’internazionalizzazione, il Sindaco di Osimo Simone Pugnaloni e i dirigenti della Confartigianato Imprese di Ancona – Pesaro e Urbino.


...

La società che produce i film 'Il Gatto e la luna' le cui riprese sono in programma in città a Numana e nel fermano organizza un casting per i prossimi 17 e 18 settembre. Location previste per le audizioni sono al cinema Italia a Numana sabato 17 e il teatrino Campana domenica 18. Si tratta di selezionare figure di entrambi i sessi per ruoli minori con specifiche per ragazzi e ragazze dai 20 ai 30 anni e uomini e donne da 40 a 55 anni. Al casting saranno presenti il regista Roberto Loppolis, Enzo Storico, attore e Massimo Storico, attivo nella produzione.


...

Lo Zecchino d’Oro comincerà il 19 novembre e proseguirà per i quattro sabati successivi fino alla finale di sabato 10 dicembre, tutto in diretta su Rai 1 dall’Antoniano di Bologna! Saranno quattro pomeriggi di festa, alla scoperta dei 12 brani inediti, ma ci saranno anche tante sorprese per ripercorrere la storia del repertorio dello Zecchino d’Oro.


...

La Delegazione Pontificia è lieta di ricordare il programma delle celebrazioni previste per la festa della Natività di Maria a Loreto: Mercoledì 7 Settembre 2016 Ore 20,30 Vespri Solenni Cantati e tradizionale processione con la statua della Vergine Lauretana presieduta dal Vescovo di Sora- Aquino – Pontecorvo, Mons. Gerardo Antonazzo. Percorso: Via Sisto V, Porta Romana, Corso Boccalini, Piazza della Madonna.


...

Chiuso il centro socio sanitario integrato di Villa, dove espletavano l’attività ambulatoriale numerosi medici di base. La scusa è che l’immobile si deve mettere in vendita, come se non si potesse mantenere l’attività per i fabbricati in corso di alienazione.



6 settembre 2016


...

Il nostro gruppo consiliare ha votato contro la "ripresa"del cantiere dell’ex consorzio agrario. In consiglio comunale per ben due volte i nostri consiglieri hanno avvertito l'attuale amministrazione che c'era un’altra procedura da seguire e che in ogni caso si doveva aspettare la definizione del giudizio prima di far ripartire i lavori.


...

Un grande uomo. Un imprenditore eccellente. La sua generosita' e' un orgoglio per le Marche e per l'Italia. Diego Della Valle ad Osimo. Insieme alla Giunta comunale ed all'assessore regionale a Turismo e Cultura Pieroni, in compagnia del grande amico della citta' di Osimo il Prof. Sgarbi l'ho accompagnato dapprima in comune per firmare il libro delle personalita' ospiti della nostra citta' e poi passeggiando per le vie del centro ho raccontato la storia e la bellezza della nostra citta'.


...

Inizia con Simone Martini e finisce con Canova. Un viaggio emozionante nella storia dell’iconografia di Santa Maria Maddalena, attraverso “capolavori assoluti, senza eguali nel mondo che stanno nelle Marche” come ha definito Vittorio Sgarbi – curatore della Mostra ““La Maddalena, tra peccato e penitenza” inaugurata a Loreto presso il Museo-Antico Tesoro della Santa Casa.



...

Alla vigilia della “Settimana europea dello sport”, in programma dal 10 al 17 settembre, l’Unione Sportiva Acli Marche, che da due anni in collaborazione con l’amministrazione comunale organizza “Marche in salute”, rinnova l’invito ai cittadini a praticare attività sportiva ed a farlo ogni lunedì alle ore 21,15 con partenza da Piazza della repubblica.



5 settembre 2016


...

Nessuna disinformazione sulla scuola Fornace Fagioli come tenta di attribuirci Pugnaloni. E’ noto il diktat del preside della Caio Giulio Cesare che non fa aprire l’anno scolastico senza i certificati di collaudo della struttura scolastica, nonostante Pugnaloni pochi giorni fa gli avesse assicurato a voce che si poteva fidare.


3 settembre 2016


...

L’ipocrisia del PD di Osimo è imbarazzante. Abbiamo letto il loro comunicato stampa sull’ex-Consorzio in cui attaccano il M5S e, siccome conosciamo bene i fatti, ci vergogniamo un po’ per loro.


...

Con il XVI° Meeting Comune di Montecassiano – III° Memorial Lorenzo Leonardi, che si è svolto domenica 28 agosto presso il Polo Sportivo San Liberato di Montecassiano, è ripartita l’atletica leggera su pista.




2 settembre 2016

...

Il comune di Osimo avrebbe avviato la procedura di sopensione dei lavori all'ex-consorzio. La decisione sarebbe già stata notificata alla ditta Simonetti che avrà 10 giorni di tempo per le controdeduzione. Spetterà poi al comune firmare o meno l'ordinanza per fermare eventualmente il cantiere.



...

Lutto in città per la scomparsa di Emilio Pietroni 53 anni, colto da malore nella mattinats di mercoledì mentre si trovava sotto la doccia. Molto conosciuto nella città Mariana, Pietroni era titolare di Arteregalo in corso Boccalini.



...

Archiviata anche la seconda edizione di Osimo Rivivi ‘700 tre sono i dati emersi dalla manifestazione di domenica scorsa: il primo traguardo, senza dubbio raggiunto, è stato l’incremento delle associazioni osimane coinvolte nell’organizzazione.


1 settembre 2016

...

Una tragica fatalità è costata la vita ad un uomo di 76 anni finito schiacciato sotto le ruote del suo furgone. L'incidente in zona Bellaluce in via Selve di Sant'Antonio. Secondo una prima ricostruzione l'uomo era occupato a verificare le condizioni del mezzo, che aveva mostrato qualche problema.



31 agosto 2016