Il comune di Osimo avrebbe avviato la procedura di sopensione dei lavori all'ex-consorzio. La decisione sarebbe già stata notificata alla ditta Simonetti che avrà 10 giorni di tempo per le controdeduzione. Spetterà poi al comune firmare o meno l'ordinanza per fermare eventualmente il cantiere.
di Roberto Rinaldi
Una tragica fatalità è costata la vita ad un uomo di 76 anni finito schiacciato sotto le ruote del suo furgone. L'incidente in zona Bellaluce in via Selve di Sant'Antonio. Secondo una prima ricostruzione l'uomo era occupato a verificare le condizioni del mezzo, che aveva mostrato qualche problema.
di Roberto Rinaldi
Giovedì 15 settembre alle ore 17 presso il Ridotto del Teatro Verdidi Pordenone si terrà un incontro con le vincitrici del concorso Espressioni di cura. Parole e immagini per narrare la malattia oncologica.
di Michele Pinto
Sentenza del Consiglio di Stato nel sito dell’ex Consorzio Agrario: stop ai lavori con connesso rischio di risarcimento del Comune a Simonetti. Ma come? L’amministrazione Pugnaloni ci aveva spiegato che era obbligata a concedere l’autorizzazione ad iniziare i lavori nel sito dell’Ex Consorzio visto che, in caso contrario, sarebbe incappata nella richiesta di risarcimento milionario da parte del costruttore.
da Argentina Severini
La legge è uguale per tutti, ma non per Simonetti a quanto pare. Le recenti dichiarazioni di Alberto Simonetti, titolare della omonima ditta, ci lasciano sconcertati: nonostante il Consiglio di Stato abbia dato pienamente ragione ai supermercati ricorrenti e abbia dato torto alla F.lli Simonetti e al Comune di Osimo, egli pretende che i lavori di costruzione del centro commerciale continuino impunemente.
da Movimento 5 Stelle Osimo
E' terminata domenica sera, in accordo con gli organi superiori preposti, la raccolta di beni di prima necessità organizzata con la collaborazione del Comune di Osimo, Gruppo Volontari Protezione Civile Osimo e Croce Rossa Comitato locale di Osimo, presso i locali di Via M.Mensa 66.
Incidente nella notte di sabato sulla Sirolo-Senigallia , la strada del vallone. Attorno alle 4, un'auto è usicta di strada ribaltandosi per cause in corso di accertamento. Nella dinamica la vettura ha urtato anche un palo della pubblica illuminazione. Miracolosamente illeso il conducente che è riuscito ad uscire da solo dall'abitacolo. L'auto, alimentata as benzina, è però andata a fuoco. Sul posto i vigili del fuoco di Osimo che hanno spento il rogo e messo in sicurezza il mezzo.
di Roberto Rinaldi
Nessuno, fatta eccezione per il Movimento 5 Stelle, ha risposto all’iniziativa promossa dal Gruppo Misto (Araco, Mariani) con la quale si chiede di devolvere a favore dei terremotati, il corrispettivo del gettone di presenza percepito dai consiglieri comunali osimani nel 2016. Quelle città, distrutte stanno chiedendo soldi, ma gli amministratori osimani fanno finta di non sentire.
da Maria Grazia Mariani
Informazioni utili: Cosa fare prima e come comportarsi se arriva il terremoto. " Cosa fare prima: Con il consiglio di un tecnico. A volte basta rinforzare i muri portanti o migliorare i collegamenti fra pareti e solai: per fare la scelta giusta, fatti consigliare da un tecnico esperto.
Il comitato organizzatore di Osimo Rivivi ‘700 alla luce dei tragici eventi sismici che hanno drammaticamente colpito le popolazioni delle Marche, del Lazio e dell’Umbria e che segnano e segneranno nell’intimo la storia dell’Italia intera, esprimono il proprio più profondo cordoglio alle famiglie ed alle Istiutuzioni di quei territori.
da Osimo Rivivi '700
Sabato 27 agosto presso il 'Sì con te' di via Aldo Moro si raccoglieranno beni da inviare alla protezione civile di Ascoli impegnata nel soccorso alle popolazioni colpite dal, sisma. Priorità verrà data a medicinali da banco, prodotti per l'igiene personale, assorbenti, pannolini, siringhe, garze, disinfettanti, pennarelli e quaderni. Il presidio, promosso dalla tifoseria organizzata dell'Osimana calcio, sarà attivo dalle 8 alle 20.
di Roberto Rinaldi
Situazione sotto controllo nel territorio di Castelfidardo, dove lo sciame sismico è stato avvertito nitidamente senza tuttavia procurare criticità. Il C.O.C. - Centro Operativo Comunale - insediatosi presso il Comando di Polizia Locale sin dalle 4.00 di mercoledì dopo la prima forte scossa localizzata al confine tra Lazio e Marche, ha attivato tempestivamente le operazioni di monitoraggio.
Presso i locali della Croce Rossa di Osimo, in via Molino Mensa, 66, è attivo il servizio di raccolta di emergenza per il terremoto di Lazio e Marche. Sono necessari piatti, bicchieri, posate, tovaglioli, acqua, igiene personale, alimenti a lunga conservazione. Il servizio è attivo dalle 8,00 alle 20,00 .
di Roberto Rinaldi
La polizia di Osimo ha denunciato alla Procura di Ancona il pregiudicato, A.C. 38 anni , osimano, perché ritenuto responsabile dei reati di lesioni e danneggiamento ai danni di un altro osimano di 52 anni.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
L’ipocrisia del PD di Osimo è imbarazzante. Abbiamo letto il loro comunicato stampa sull’ex-Consorzio in cui attaccano il M5S e, siccome conosciamo bene i fatti, ci vergogniamo un po’ per loro.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Il comune di Osimo avrebbe avviato la procedura di sopensione dei lavori all'ex-consorzio. La decisione sarebbe già stata notificata alla ditta Simonetti che avrà 10 giorni di tempo per le controdeduzione. Spetterà poi al comune firmare o meno l'ordinanza per fermare eventualmente il cantiere.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Lutto in città per la scomparsa di Emilio Pietroni 53 anni, colto da malore nella mattinats di mercoledì mentre si trovava sotto la doccia. Molto conosciuto nella città Mariana, Pietroni era titolare di Arteregalo in corso Boccalini.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Una tragica fatalità è costata la vita ad un uomo di 76 anni finito schiacciato sotto le ruote del suo furgone. L'incidente in zona Bellaluce in via Selve di Sant'Antonio. Secondo una prima ricostruzione l'uomo era occupato a verificare le condizioni del mezzo, che aveva mostrato qualche problema.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Grave incidente nella mattinata di martedì, attorno alle 9,00 in via Marco Polo all'altezza dell'incrocio con via Vecchia fornace . Per cause in corso di accertamento un uomo, a bordo di una moto, si è scontrato con una Lanca Y.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con Decreto Interministeriale del 26.05.2016 ha dato avvio su tutto il territorio nazione al SIA – Sostegno per l’Inclusione Attiva.
www.comune.osimo.an.it
Giovedì 15 settembre alle ore 17 presso il Ridotto del Teatro Verdidi Pordenone si terrà un incontro con le vincitrici del concorso Espressioni di cura. Parole e immagini per narrare la malattia oncologica.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sentenza del Consiglio di Stato nel sito dell’ex Consorzio Agrario: stop ai lavori con connesso rischio di risarcimento del Comune a Simonetti. Ma come? L’amministrazione Pugnaloni ci aveva spiegato che era obbligata a concedere l’autorizzazione ad iniziare i lavori nel sito dell’Ex Consorzio visto che, in caso contrario, sarebbe incappata nella richiesta di risarcimento milionario da parte del costruttore.
da Argentina Severini
La legge è uguale per tutti, ma non per Simonetti a quanto pare. Le recenti dichiarazioni di Alberto Simonetti, titolare della omonima ditta, ci lasciano sconcertati: nonostante il Consiglio di Stato abbia dato pienamente ragione ai supermercati ricorrenti e abbia dato torto alla F.lli Simonetti e al Comune di Osimo, egli pretende che i lavori di costruzione del centro commerciale continuino impunemente.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
E' terminata domenica sera, in accordo con gli organi superiori preposti, la raccolta di beni di prima necessità organizzata con la collaborazione del Comune di Osimo, Gruppo Volontari Protezione Civile Osimo e Croce Rossa Comitato locale di Osimo, presso i locali di Via M.Mensa 66.
www.comune.osimo.an.it
ASTROBOLLETTINO 28.08/03.09.2016. Novilunio in Vergine con Eclissi solare parziale. Far pace con la vita.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
Il Consiglio di Stato ci ha dato ragione! Da sempre il Movimento 5 Stelle di Osimo, in consiglio comunale e agli organi di stampa, ha denunciato il fatto che la variante urbanistica per la costruzione del mega centro commerciale all'ex-Consorzio era illegittima.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Incidente nella notte di sabato sulla Sirolo-Senigallia , la strada del vallone. Attorno alle 4, un'auto è usicta di strada ribaltandosi per cause in corso di accertamento. Nella dinamica la vettura ha urtato anche un palo della pubblica illuminazione. Miracolosamente illeso il conducente che è riuscito ad uscire da solo dall'abitacolo. L'auto, alimentata as benzina, è però andata a fuoco. Sul posto i vigili del fuoco di Osimo che hanno spento il rogo e messo in sicurezza il mezzo.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Nessuno, fatta eccezione per il Movimento 5 Stelle, ha risposto all’iniziativa promossa dal Gruppo Misto (Araco, Mariani) con la quale si chiede di devolvere a favore dei terremotati, il corrispettivo del gettone di presenza percepito dai consiglieri comunali osimani nel 2016. Quelle città, distrutte stanno chiedendo soldi, ma gli amministratori osimani fanno finta di non sentire.
da Maria Grazia Mariani
Capogruppo Gruppo Misto Osimo
Informazioni utili: Cosa fare prima e come comportarsi se arriva il terremoto. " Cosa fare prima: Con il consiglio di un tecnico. A volte basta rinforzare i muri portanti o migliorare i collegamenti fra pareti e solai: per fare la scelta giusta, fatti consigliare da un tecnico esperto.
www.comune.osimo.an.it
Attivo anche ad Osimo un piano di emergenza in caso di terremoto. Sono state individuate aree strategiche di ammassamento delle persone, per i servizi essenziali, di soccorso sanitario e coordinamento.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Il comitato organizzatore di Osimo Rivivi ‘700 alla luce dei tragici eventi sismici che hanno drammaticamente colpito le popolazioni delle Marche, del Lazio e dell’Umbria e che segnano e segneranno nell’intimo la storia dell’Italia intera, esprimono il proprio più profondo cordoglio alle famiglie ed alle Istiutuzioni di quei territori.
da Osimo Rivivi '700
Sabato 27 agosto presso il 'Sì con te' di via Aldo Moro si raccoglieranno beni da inviare alla protezione civile di Ascoli impegnata nel soccorso alle popolazioni colpite dal, sisma. Priorità verrà data a medicinali da banco, prodotti per l'igiene personale, assorbenti, pannolini, siringhe, garze, disinfettanti, pennarelli e quaderni. Il presidio, promosso dalla tifoseria organizzata dell'Osimana calcio, sarà attivo dalle 8 alle 20.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Una commovente gara di solidarietà: i fidardensi stanno rispondendo in maniera massiccia e generosa all’appello lanciato dal punto di raccolta di generi di prima necessità da destinarsi alla popolazione colpita dal sisma istituito in piazza Leopardi.
www.castelfidardo.it
Situazione sotto controllo nel territorio di Castelfidardo, dove lo sciame sismico è stato avvertito nitidamente senza tuttavia procurare criticità. Il C.O.C. - Centro Operativo Comunale - insediatosi presso il Comando di Polizia Locale sin dalle 4.00 di mercoledì dopo la prima forte scossa localizzata al confine tra Lazio e Marche, ha attivato tempestivamente le operazioni di monitoraggio.
www.castelfidardo.it
Presso i locali della Croce Rossa di Osimo, in via Molino Mensa, 66, è attivo il servizio di raccolta di emergenza per il terremoto di Lazio e Marche. Sono necessari piatti, bicchieri, posate, tovaglioli, acqua, igiene personale, alimenti a lunga conservazione. Il servizio è attivo dalle 8,00 alle 20,00 .
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Istituito in piazza Leopardi nel locale della Polizia Locale che fino a poche settimane fa ospitava l`Ecosportello Rieco, un punto di raccolta di generi di prima necessità da destinare alle popolazioni colpite dal sisma.
www.castelfidardo.it