utenti online

10 agosto 2016

...

Furto in villa fallito per una banda di ladri che aveva preso di mira l'abitazione di un noto imprenditore fidardense in zona San Rocchetto. I fatti domenica scorsa quando i malviventi si sono avvicinati al cancello che una, volta toccato, ha fatto scattare l'allarme. Immediato l'intervento della vigilanza che ha messo in fuga la banda. La villa, oltre al sistema di allarme, è dotata di numerose telecamere che ne sorvegliano il perimetro.


...

Sono “intuizioni verticali” quelle con cui Girogustando chiude l’edizione 2016: uno show particolare e originale per un finale col botto della rassegna eno-gastronomica dell’estate in programma giovedì 11 agosto. La facciata dal Palazzo comunale si presterà ad essere l’acrobatico palco per i funamboli di “Eventi verticali” il cui teatro di strada trova spettacolare collocazione nelle bellezze monumentali e architettoniche delle città che li ospitano.


...

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di giovedì scorso, ha approvato la delibera con la quale viene avviata l’istruttoria finalizzata al riconoscimento di 800 milioni di contributi in due anni per i danni subiti dalle abitazioni private e dalle attività economiche, a causa delle situazioni di emergenza di protezione civile verificatesi a partire dal maggio 2013.


...

Diciassette impianti su tutto il territorio: se ne è già discusso un anno fa. Fa discutere in questi giorni l’antenna telefonica installata ad Osimo Stazione giusto un anno fa. Avevo già presentato una interrogazione consiliare nel mese di agosto scorso, alla quale il Sindaco ha risposto nella seduta del 29 ottobre 2015.


9 agosto 2016

...

Schianto in mattinata sull'a A14, poco dopo il casello di Loreto-Porto Recanati. Due le automobili coinvolte in corsia sud con alcuni feriti trasportati all'ospedale. Sul posto anche l'eliambulanza da Torrette e le automediche da Loreto e Osimo.


...

Yordanka Fandakova, prima donna a ricoprire la carica di sindaco della capitale bulgara, e il sindaco di Osimo, Simone Pugnaloni, hanno detto sì. Il gemellaggio fra le due città è stato ufficialmente sottoscritto sabato, con una cerimonia che ha avuto luogo presso la Sala Maggiore del Comune di Osimo, alla presenza dell’Ambasciatore di Bulgaria in Italia, Raykov Marin, dell’assessora regionale Manuela Bora, e del vescovo di Sòfia nonché primate della chiesa bulgara, Christo Projkov.



8 agosto 2016

...

Il finanziamento della Regione per i lavori per la sosta camper del Comune derivano da un mio emendamento al bilancio regionale 2015, come da allegato. Un altro finanziamento per Osimo, oltre ai 450 mila euro per la scuola Fornaci Fagioli, i 7 milioni per la Lega del Filo d'Oro, i 130 più 20 per le mostre del Lotto e di Sgarbi.


...

Una dimensione internazionale per Osimo. Un grande onore aver sottoscritto sabato un gemellaggio con la citta' di Sofia, capitale della Bulgaria e terza citta' piu' antica d'Europa dopo Roma ed Atene. L'arte dei maestri del covo e la tradizione popolar religiosa di Campocavallo alla base di futuri ed importanti rapporti di interscambio culturale, turistico ed economico.




...

Veramente imbarazzante la non volontà di confronto di questa maggioranza che pur di non approvare i nostri emendamenti ci accusa di essere tendenziosi !! Premesso che nulla abbiamo in contrario sul gemellaggio tra Osimo e la città di Sofia, quale strumento per migliorare gli scambi culturali, turistici, commerciali, lo sviluppo e interscambio di esperienze lavorative.



6 agosto 2016

...

L’Amministrazione comunale, nelle persone del Sindaco e dell’Assessore all’Ambiente, da tempo informati dalla cittadinanza di Osimo Stazione, hanno già richiesto agli uffici comunali, da circa venti giorni, di attivarsi presso l’Arpam per tutti i rilievi del caso.


...

Un intervento programmato da tempo da cui sono emerse criticità imprevedibili ora in fase di risoluzione; nessun problema di sicurezza e alle riserve idriche ma solo qualche disagio circoscritto. Nel contesto del restyling della rete fognaria cui sta provvedendo l'APM - azienda che gestisce il servizio sul territorio - è sopravvenuta l'urgenza di impermeabilizzare la cisterna che insiste nel sottosuolo dell'arena IV luglio e che funge da riserva per tutta la città.


...

E’ certo l’investimento da parte dell’Erap (Ente regionale per l'abitazione pubblica) di 1.800.000 euro su Osimo. A fronte di tale somma, l’Amministrazione comunale mette a disposizione dell’ente la seconda ala dell’immobile ex sede della scuola primaria di Santa Lucia, che verrà completamente ristrutturato e adibito in parte ad alloggi per l’edilizia agevolata, a favore delle giovani coppie, e in parte alla realizzazione di una scuola secondaria di primo grado.


...

Fornito di grande curiosità, equilibrio, e gusto, Alessandro Presti, trombettista siciliano ventottenne, sta imponendo all'attenzione degli ambienti jazzistici nazionali il suo talento grazie all’innata musicalità e una rigorosa lettura del linguaggio hard bop, con uno sguardo sempre attento ai nuovi stilemi del jazz provenienti da New York, città dove ha vissuto per un periodo estremamente formativo.


5 agosto 2016

...

Troppi casi di leucemia e linfomi che colpiscono bambini, ragazzi che abitano nella frazione di Osimo stazione, solo nel mese di luglio 2016 due casi di giovani e giovanissimi colpiti da leucemia ed ora ricoverati presso le idonee strutture ospedaliere, casi che vanno a sommarsi ad altri, tutti residenti nella frazione di Osimo Stazione, che negli ultimi cinque si sono ammalati di leucemia, con un caso perfino di morte.



...

Inaugurata giovedì mattina alle ore 12 la prima parte del mercato coperto. Sul posto per il taglio del nastro il sindaco Simone Pugnaloni e la Giunta comunale. La struttura è stata oggetto di un accurato intervento di restyling per il rifacimento della copertura e la tinteggiatura delle pareti, il tutto con la supervisione della Soprintendenza delle Belle Arti. Circa 90 mila euro il costo dei lavori eseguiti dalla ditta BC Costruzione, con la quale il Sindaco si è complimentato.


...

E’ tempo di ferie anche per l’atletica leggera su pista. Aspettando le Olimpiadi di Rio, dove, come ormai è purtroppo noto non potrà essere protagonista il nostro Gianmarco Tamberi, sembrava doveroso riepilogare l’attività dell’ASD Atletica Osimo e del Team Atletica Marche, durante gli ultimi meeting marchigiani.


...

Domenica 7 agosto, l’undicesima edizione manterrà immutata la sede di partenza (Recanati), confermando la località d’arrivo del 2015 (ancora Pieve Torina). La Mare e Monti inizierà il ciclo del terzo lustro, dopo essere stata promossa a ‘classica’ con il decimo traguardo tagliato l’anno scorso. La corsa per gli allievi costituirà la seconda tappa del Trittico Giovanile Estivo, con i fidardensi e gli osimani (già protagonisti) particolarmente attesi.


...

L’Elisir d’amore accende il percorso di avvicinamento alla seconda edizione della rievocazione storica “Castelfidardo fine ‘800” in agenda sabato 20 agosto nel centro storico. Aperta la prevendita per assistere alla rappresentazione inserita nel ricco contenitore predisposto dall’associazione culturale Tracce di 800 in sinergia con l’Amministrazione Comunale.


4 agosto 2016

...

E' "gialla" la notte di Girogustando e danza al ritmo della Queen Bee & the Groove band, gruppo giovane e carismatico che in piazza della Repubblica trascinerà il pubblico in un contagioso viaggio tra note funky, soul e beat che hanno fatto la storia della musica.


...

I pompieri di Osimo, nel pomeriggio di martedì sono intervenuti a Loreto al Km 123+600 della SS77 per un incidente stradale. Per cause in fase di accertamento, un furgone e due vetture si sono scontrate tra di loro.


...

Torna per la sua quarta edizione a Offagna da giovedì 4 a sabato 6 agosto New Evo Festival manifestazione di musica indipendente e di ricerca, organizzata dall’Accademia della Crescia ONLUS di Offagna e dal Loop Live Club di Osimo, in collaborazione con AMAT.


...

Dopo il trionfale successo dell'ultimo appuntamento di Loreto Percorsi con Vittorio Sgarbi, una folla immensa ha riempito Piazza della Madonna, arriva il terzo e ultimo appuntamento della rassegna, Mercoledì 03 agosto alle ore 21.15 a Piazza Garibaldi, Loreto, un'altra grande e illustre ospite: Lucia Tancredi.


3 agosto 2016

...

La crisi non molla. Per l’artigianato e la micro e piccola impresa della Valmusone ancora non è tempo di ripresa. I dati del resto non sono incoraggianti. Secondo l’elaborazione dell’Ufficio Studi della Confartigianato tra aprile e giugno 54 imprese artigiane hanno cessato attività a fronte di 32 nuove iscritte.


...

L’accordo con la città di Sofia in Bulgaria è una cosa inventata di sana pianta che alla fine fa male pure al covo di Campocavallo e chi vi lavora. Cosa abbiamo noi in comune con i Sofia? Nulla. In consiglio comunale abbiamo provato a dire che l’unico punto in comune è che arrivano donne da quel paese a fare da badanti ai nostri anziani soli e che qualche nostro giovane ingegnere lavora in Bulgaria.



...

Terzo Appuntamento dei “Dopo cena d’attualità”, Mercoledì 3 Agosto alle ore 21, presso il Chiostro di San Francesco con il Prof. Emanuele Rossi che ci illustrerà i “Contenuti della Riforma Costituzionale”. Tema di grande attualità che richiede conoscenza, non sempre fornita in modo globale e complessiva dai canali tradizionali dell’informazione.


2 agosto 2016

...

Si chiama Rossella Fiorani e venerdì sera , in Piazza Boccolino, si è aggiudicata la fascia di Miss Osimo. Si chiude così l'ultimo dei venerdì di luglio, con migliaia di persone che hanno affollato il centro storico, ricco di eventi per tutti gusti. Un grazie speciale all'Autoclub Fagioli, che ha accompagnato le Miss a bordo delle splendide auto d'epoca sino a sotto il palco della sfilata. E non finisce qui: vi aspettiamo ad Agosto con un calendario di eventi da non perdere.


...

Il risalto che si è provato a dare in Consiglio Comunale alla irrisoria variazione di bilancio riguardante le indennità percepite dagli amministratori in rapporto ai presunti tagli che avremmo annunciato in campagna elettorale è del tutto fuori luogo.




...

Incidente sull'A14, nella mattinata di lunedì. Il sinistro è avvenuto nei pressi del casello di Ancona Sud in direzione Loreto Porto Recanati. Nell'evento, le cui cause non sono anora state chiarite, sono rimaste coinvolte due auto.