utenti online

30 aprile 2016

...

ll Direttore Generale dell’ufficio scolastico regionale Marco Ugo Filisetti in visita a Castelfidardo. Raccogliendo l’invito del sindaco Mirco Soprani, il dirigente Miur di origine lombarda che ha assunto a fine anno la guida della realtà marchigiana, ha effettuato un mini tour significativo, accompagnato dal segretario Mariani e dall’assessore alla pubblica istruzione Roberto Angelelli.


...

Le Associazioni di categoria Confartigianato, CNA e Confcommercio vogliono puntualizzare che ad oggi non hanno avuto risposta sul “filo diretto” con l’ufficio tributi che il sindaco Simone Pugnaloni aveva promesso alle tre confederazioni per esaminare le migliaia di avvisi bonari inviati ai contribuenti osimani.


...

Ancora una volta il maltempo si abbatte come una maledizione sulle prove multiple! E’ successo nello scorso fine settimana, durante il Campionato Regionale Individuale di Prove Multiple (regioni Marche – Umbria – Abruzzo), valido come Campionato di società Allievi/e – 1^ prova Cadetti/e, organizzato sabato 23 e domenica 24 presso il campo scuola di atletica leggera della Vescovara dall’ASD Atletica Osimo.






...

I Teatranti dell'Unitre. E' così che si fanno chiamare per falsa modestia, in realtà sono degli amatori di teatro che il pubblico conosce e ama da tempo, ne è prova il Teatrino Campana, traboccante di persone per assistere alla commedia in dialetto “Quantu tocca combatte cun sti fij”, il 27 aprile scorso.


...

La CNA di Castelfidardo organizza un corso di formazione per costruire e gestire i database dei propri clienti. Il corso si svolgerà lunedì 2 e 9 maggio dalle ore 18.30 in poi presso la CNA di Castelfidardo (centro Commerciale Montessori). Il corso sarà tenuto dal Dott. Niko Gallo (esperto di Data analyst, Business Reporting, Data quality and Statistical Analyst).


29 aprile 2016

...

Inseguimento da film lo scorso fine settimana nelle vie del centro. Gli agenti della polizia di Osimo, guidati dal vice questore Mariella Pangrazi, impegnati in un'operazione di controllo in via Marco Polo, si sono imbattuti in un giovane alla guida di una berlina. Il ragazzo 29enne operaio, non si è fermato all'alt, ed è stato inseguito e bloccato.



...

Ancora successi in giro per l’Italia per Lina Frontini, atleta master dell’ASD Atletica Osimo, specializzata nei lanci, discipline in cui si è più volte laureata campionessa italiana indoor ed outdoor. Sabato 9 e domenica 10 aprile si sono svolti a Santhià (VC) i Campionati Italiani Pentathlon Lanci Master Invernali e l’atleta giallo rosso blu si è messa ancora una volta in evidenza, conquistando il secondo posto nella classifica finale della categoria di appartenenza (SF55).


...

Chi ha partecipato al Concerto Pianistico del 21 aprile,nel foyer del Teatro La Fenice, non solo ha ascoltato della buona musica ma ha sostenuto il progetto del Lions Club di Osimo e della C.R.I per raccogliere fondi per l’acquisto di Monitor defibrillatore.



28 aprile 2016

...

Presto buone nuove sulla sanita' osimana. A breve la sottoscrizione di un protocollo d'intesa con il Presidente della Regione Marche Ceriscioli. In pubblicazione il bando di concorso per i primari di anestesia e medicina come da protocollo Inrca - ospedale di Osimo. Priorita' al finanziamento per il restyling del pronto soccorso e due nuovi medici per il servizio h24 e tante altre novita'. A brevissimo, dopo tanti anni, l'assunzione di un logopedista che prendera' servizio presso il Poliambulatorio della nostra citta'


...

Le "Stanze Segrete di Vittorio Sgarbi" ha fatto il pieno di visitatori (vicinissima quota 12 mila) che di vip. Nel weekend del 25 aprile si sono presentatilo stesso critico d'arte, il cardinale Edoardo Menichelli e il patron d Eataly Oscar Farinetti. Significativa, anche a livello istituzionale, la presenza del governatore delle Marche Luca Ceriscioli. Ottima l'affluenza anche alle grotte. Aperta il 25 anche quella di Villa Simonetti che, assieme a quelle del Cantinone, ha fatto segnare oltre 1000 visitatori.


...

Stiamo notando che sempre più spesso le celebrazioni del 25 aprile si riducono ad una parata di autorità che fanno discorsi bellissimi sulla Resistenza e sul sacrificio di tanti partigiani, ma poi col loro comportamento politico tradiscono quegli ideali e quegli obbiettivi concreti che la Resistenza condensò nella nostra Costituzione.


...

"Il ruolo dell’impresa nel territorio e dei giovani nell’impresa”. Questo il tema che il Rotary club Osimo ha dibattuto alle Azalee di Numana con Maria Cristina Loccioni, già Presidente dei Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Ancona, ora impegnata nell’azienda di famiglia.


...

Un incontro pubblico per presentare alla cittadinanza i benefici di “Costozero Castelfidardo”, l’iniziativa di cui sono promotori Cna Marche, Comune di Castelfidardo e Bcc Credito Cooperativo Banca di Filottrano per offrire ai cittadini la qualità, il prezzo e le agevolazioni migliori in occasione di interventi di ristrutturazione edilizia o riqualificazione energetica.


...

Dopo una Coppa Italia Cadetti avara di soddisfazioni per i nostri colori, la penultima tappa del Trofeo Regionale Esordienti – Prime Lame (Ancona 17 aprile) ci porta in dote ben due medaglie: l’oro nel fioretto di plastica cat. E grazie all’affermazione di Giusy Natuzzi e l’argento di Valentina Lucchesi nella cat. Prime Lame, ormai decisamente pronta per il prossimo anno all’esordio in campo nazionale.


...

Robur, buona la prima. I ragazzi di coach David Luconi vincono con autorità contro la Pallacanestro Recanati per 79-55 e mettono il primo mattoncino per ottenere la salvezza. Un match disputato con ritmo e grinta, ribaltato dopo una prima frazione non proprio esaltante ma i roburini sono un diesel ed alla fine hanno liquidato i leopardiani.



...

Avremmo fatto un bilancio completamente diverso basato su due soli punti cardini sui quali investire: l’aiuto ai bisognosi e la sicurezza. Avremmo rivoluzionato la burocrazia e aperto le porte delle società, a cominciare dall’Astea che oggi fra numero verde e porte sbarrate nulla ha di una azienda municipale locale.




27 aprile 2016

...

Si fa presto a parlare di arte della pizza. Ma dietro bontà, fragranza e gusto del principale piatto italico da esportazione, si nascondono anni di pratica e una certosina ricerca. E’ il caso di Luciano Antonelli, molisano di nascita (è venuto al mondo a Termoli 33 anni fa) ma osimano di adozione: da oltre 7 nella nostra città.



...

Domenica 17 aprile si sono svolti al Polo Sportivo S. Liberato di Montecassiano i Campionati di Società di staffette giovanili, per le categorie ragazzi/e – cadetti/e, con gare di contorno per la categoria esordienti. L’ASD Atletica Osimo ha affrontato l’impegno schierando nove formazioni nelle dieci gare in programma, conquistando un successo pieno e sfiorando per due volte il podio.



...

La Lega del Filo d'Oro ha presentato, in occasione dell'annuale Assemblea dei Soci, svoltasi lo scorso 23 aprile ad Osimo, il Bilancio 2015 e ha inoltre diffuso la rendicontazione delle attività svolte. "Nel 2015 la crescita è stata il tratto distintivo che ha accomunato vari settori della nostra attività - ha dichiarato Francesco Marchesi, Presidente della Lega del Filo d'Oro - .



...

Da uno scarso 28% ad un abbondante 78% nei soli primi tre mesi del 2016. E’ la percentuale di Raccolta Differenziata del Comune di Sirolo che è passato da un media mensile pari a 27,49% del mese di gennaio ad una di 78,42% di marzo, grazie alla piena attivazione del servizio di raccolta dei rifiuti “Porta a Porta” che si è reso completamente operativo con la graduale e completa eliminazione dei cassonetti stradali.


26 aprile 2016

...

Le Marche del Volley si ritrovano a Loreto il 24 e 25 aprile per celebrare, in occasione delle Kinderiadi Trofeo delle Province 2016 il Giubileo.


...

Forse favorito da un weekend lungo non certo assolato, quello che si conclude con ilò 25 aprile, la mostra Le Stanze segrete di Sgarbi” raggiunge e supera il visitare numero 10 mila. Le 120 opere esposte, provenienti dalla collezione Cavallini-Sgarbi, stra risquotendo il successo che era lecito attendersi. Apprezzamento anche da parte delle imprese artigiane che chiedono però l'apertura delle Grotte ipogee anche a pranzo.