Non si ferma l’emorragia di imprese ad Osimo, anzi, si intensifica. Secondo infatti una elaborazione dell’Ufficio Studi della Confartigianato sulla base Unioncamere – Infocamere nei primi tre mesi dell’anno hanno già chiuso i battenti nel comune osimano 45 attività artigiane, in media perciò una ogni due giorni, un dato che pone all’evidenza un netto peggioramento rispetto al trend dello scorso anno, quando, nel primo trimestre, furono 27 le chiusure, una quantità di per sé più contenuta.
Nel corso del direttivo riunitosi lunedì 18 aprile sono state rinnovate le cariche che guideranno la nostra sezione nei prossimi 5 anni. Il congresso dello scorso febbraio aveva già indicato il cammino eleggendo un direttivo composto quasi totalmente da giovani con meno di 40 anni, una svolta generazionale senza precedenti per la nostra sezione che ora vede nella persona di Niccolò Duranti, studente di scienze politiche, 25 anni, appassionato di storia, nipote del partigiano Orlando, il nuovo presidente.
La gestione del territorio come salvaguardia dell'ambiente e come motore di sviluppo di start up innovative vocate al mondo agricolo. È questo il filo conduttore dell'incontro organizzato dal Partito Democratico Marche e tenutosi lunedì all’Auditorium San Francesco di Castelfidardo, dal titolo “L'agricoltore al centro” e sviluppato intorno alle opportunità offerte dal PSR e dai nuovi bandi regionali per l'agricoltura 2014-2020.
Sabato e domenica scorsi si sono svolti ad Osimo i campionati italiani confederali di karate della CKI. Un evento senza precedenti che per due giorni ha portato nelle Marche 1432 atleti provenienti da ogni regione. I competitors sono stati selezionati tramite 3 fasi di qualificazioni nazionali, centro, nord e sud Italia, fra oltre 3000 atleti.
E’ partito da Aosta ed approda venerdì (ore 22) all’On Stage club di Castelfidardo il tour di Chiara Dello Iacovo, la giovane cantautrice che si è aggiudicata il secondo posto al 66° Festival di Sanremo, il premio della Sala Stampa Radio-TV-Web “Lucio Dalla” per la Sezione nuove Proposte, il “premio Assomusica – migliore esibizione live – categoria Sanremo Giovani 2016” e il “Premio Afi 2016” per gli importanti successi artistici raggiunti in quest’ultimo anno.
Sabato 9 e domenica 10 aprile è ripartita la stagione all’aperto dell’atletica leggera su pista marchigiana con il 21 ° Trofeo Città di Fermo - Campionato di Società di staffette Assolute (valido come Campionato Regionale staffette Master). Numerose le gare in programma nelle due giornate, con la partecipazione di atleti di tutte le categorie.
da Asd Atletica Osimo
Se la No Tax Area non ha funzionato forse qualcosa che non va , l’amministrazione dovrà pure chiederselo. Sostegno alle nuove imprese è giusto ma i commercianti del centro e non solo, che coraggiosamente ancora tengono in piedi le loro attività nonostante il perdurare della crisi , si aspettano dal questo governo locale sgravi fiscali.
Il Movimento 5 Stelle si è impegnato in tutti i modi, soprattutto ad Osimo, per la buona riuscita del referendum sulle trivelle, ma ora che il 17 aprile è alle spalle possiamo dirlo: è stata la cronaca di un flop annunciato, anzi furbescamente premeditato e fortemente voluto dal PD, oltre che il risultato di una lotta di potere tra regioni e governo centrale per accaparrarsi il favore delle lobby che nulla ha a che fare con la promozione e la tutela dell’interesse dei cittadini italiani.
Trasferta in terra Pugliese precisamente a Martina Franca carichi di sogni e voglia di mostrare il nostro judo. Sabato nel pomeriggio gareggiano i cadetti poi la domenica gli Esordienti B. Il sabato i cadetti portano a casa ben 3 medaglie su 4 partecipanti e un 5° posto, medaglia d'argento per Gianfelici Annalisa Cad. Kg. 70 2^ su 6 atlete e Di Renzo Mannino Stefano Cad. Kg. 73 2° posto su 15 atleti, medaglia di bronzo per Staffolani Stefano Cad. KG. 46.
Un altro dietro front di questa amministrazione che stralcia dagli investimenti l’acquisto dell’ex cinema concerto per la realizzazione dell’auditorium destinato a proiezioni, incontri, dibattiti. Contemporaneamente era prevista la vendita degli altri locali alla Comunità dei Francescani per la realizzazione della biblioteca francescana.
Si è chiusa con successo la stagione teatrale 2015 - 2016, voluta dal Comune di Osimo e dall’Azienda Speciale Servizi Osimo (Asso), coordinata dall’Associazione marchigiana attività teatrali (Amat), con il contributo della Regione Marche e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT).
Crediamo che i tempi di andare verso l’unificazione delle case di riposo, come richiede il Presidente della casa Grimani – Buttari siano ormai maturi. Il territorio osimano è ricco di strutture per anziani, rispetto ad altri Comuni limitrofi, di gestione sia pubblica che privata.
Noi delle liste civiche siamo molto contenti se dopo la mostra Cavallini -Sgarbi, il Comune riprenda pure il progetto "due cubi" di via Vescovara, che avevamo redatto con l'Astea s.p.a. nel 2008. Era un'operazione in cui la parte pubblica (palazzetto dello sport, centro polisportivo connesso) era preponderante rispetto a quella privata (centro commerciale e multisala cinematografica).
da Dino Latini - Liste Civiche
Incontro molto interessane quello del 13 aprile per il Lions Club di Osimo,al Casale San Filippo,un Agriturismo in località Casenuove. Il dolce paesaggio campestre e un annoso gelso, resi suggestivi dalle prime ombre della sera, hanno dato il benvenuto ai visitatori, attesi dal presidente Massimo Torcianti.
da Rossana Giorgetti Pesaro
“Porteremo canzoni, memorie, ricordi, monologhi, teatro e tanta musica: vi aspetto all’On Stage club di Castelfidardo”: con queste parole lanciate con un video messaggio, Simone Cristicchi invita a partecipare al suo “concerto in miniatura tour: i matti siete voi che non ridete” in scena mercoledì alle 22 nel circolo di via Soprani in esclusiva regionale.
Incidente stradale nella serata di sabato in via della Stazione, sulla strada che dalla città conduce a Osimo Stazione. Coinvolto uno scooter, condotto da un ragazzo, e un'auto. Il giovanissimo centauro, minorenne, e caduto brutalmente sull'asfalto dopo l'impatto. Soccorso da 118 è stato trasportato d'urgenza a Torrette. Le sue condizioni non sarebbero comunque troppo gravi.
Dopo le Maratone di Riga 2014, Cracovia 2015, per i master della Bracaccini quest’anno è arrivata quella di Bratislava, una città tra le più belle capitali della Mitteleuropa Danubiana . Anche questa Maratona di Bratislava non è sfuggita al turismo-sportivo, una formula nuova che unisce lo sport ai fattori socio culturali ad esso collegati, trasformandosi in loisir-vacanza.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Visita al carcere di Ancona-Montacuto per gli studenti dell’I.I.S. “ Meucci” di Castelfidardo, con il Rotary Club Osimo che partecipa al progetto legalità "Libera-mente insieme". Ai ragazzi, accolti dal Comandante della Polizia Penitenziaria, viene mostrato il percorso che fa il detenuto al momento del suo ingresso in carcere, dalla perquisizione personale, al rilievo delle impronte, alla consegna di tutti gli effetti personali fino alla conduzione in cella.
La Robur chiude la fase ad orologio con una sconfitta. I roburini vengono battuti a domicilio dal Porto San Giorgio Basket per 65-72 e rimangono in tredicesima posizione. Nei play-out il destino dei ragazzi di coach David Luconi si incrocerà con quello della Pallacanestro Recanati.
da G.S. Robur Basket Osimo
Di seguito i risultati della consultazione referendaria inerente le trivellazioni in mare. A Polverigi hano votato il 39,94 % degli aventi diritto. Il SI ha ottenuto l’86,46% dei consensi e il NO il restante 13,54 %. Il dato nazionale ha fatto registrare un’affluenza pari al 32,15% che non ha raggiunto il quorum richiesto del 50% più uno. In allegato i dati della Prefettura di Ancona.
Una scossa di ‘Electricity’ sul pubblico del Nuovo Teatro La Fenice di Osimo, 372 presenze. Una scossa che lo ha lasciato prima sorpreso, poi affascinato e infine conquistato dalla fantasmagoria di luci, acrobazie e danze che l’‘Evolution Dance Theater’ ha saputo creare sul palcoscenico, dove dall’ombra più cupa spuntavano fantasie colorate che riempivano il palco e l’atmosfera del teatro.
Gianni Maddaloni incontra martedì 19 Aprile gli studenti del Polo Scientifico Tecnologico - PST - sia a Osimo sia a Castelfidardo, nell'ambito del progetto "Lo sport contro l’illegalità". Il 19 Aprile dalle 8.30 alle 10.30 Maddaloni è ad Osimo al Teatro “La Fenice” di Osimo per raccontare la sua storia a circa 250 studenti del PST e di altri istituti scolastici della città, a cui è stato esteso l’invito, e dalle 11.00 alle 12.30 al cinema teatro “Astra” di Castelfidardo parla ad altri circa 500 studenti del PST.
da IIS Osimo-Castelfidardo
È l’alimento per eccellenza, quello che attraversa tutte le fasi dell’esistenza umana. Il latte, materia prima per la Trevalli Cooperlat, ma da adesso anche parte per il tutto nel nuovo progetto che la cooperativa, tra le maggiori in Italia, nel settore lattiero-caseario ha avviato insieme con la Lega del Filo d’Oro e che vede protagonista proprio il cibo e il suo inestimabile valore nel miglioramento della qualità della vita.
da Trevalli Cooperlat