Crediamo che i tempi di andare verso l’unificazione delle case di riposo, come richiede il Presidente della casa Grimani – Buttari siano ormai maturi. Il territorio osimano è ricco di strutture per anziani, rispetto ad altri Comuni limitrofi, di gestione sia pubblica che privata.
Noi delle liste civiche siamo molto contenti se dopo la mostra Cavallini -Sgarbi, il Comune riprenda pure il progetto "due cubi" di via Vescovara, che avevamo redatto con l'Astea s.p.a. nel 2008. Era un'operazione in cui la parte pubblica (palazzetto dello sport, centro polisportivo connesso) era preponderante rispetto a quella privata (centro commerciale e multisala cinematografica).
da Dino Latini - Liste Civiche
Incontro molto interessane quello del 13 aprile per il Lions Club di Osimo,al Casale San Filippo,un Agriturismo in località Casenuove. Il dolce paesaggio campestre e un annoso gelso, resi suggestivi dalle prime ombre della sera, hanno dato il benvenuto ai visitatori, attesi dal presidente Massimo Torcianti.
da Rossana Giorgetti Pesaro
“Porteremo canzoni, memorie, ricordi, monologhi, teatro e tanta musica: vi aspetto all’On Stage club di Castelfidardo”: con queste parole lanciate con un video messaggio, Simone Cristicchi invita a partecipare al suo “concerto in miniatura tour: i matti siete voi che non ridete” in scena mercoledì alle 22 nel circolo di via Soprani in esclusiva regionale.
Incidente stradale nella serata di sabato in via della Stazione, sulla strada che dalla città conduce a Osimo Stazione. Coinvolto uno scooter, condotto da un ragazzo, e un'auto. Il giovanissimo centauro, minorenne, e caduto brutalmente sull'asfalto dopo l'impatto. Soccorso da 118 è stato trasportato d'urgenza a Torrette. Le sue condizioni non sarebbero comunque troppo gravi.
Dopo le Maratone di Riga 2014, Cracovia 2015, per i master della Bracaccini quest’anno è arrivata quella di Bratislava, una città tra le più belle capitali della Mitteleuropa Danubiana . Anche questa Maratona di Bratislava non è sfuggita al turismo-sportivo, una formula nuova che unisce lo sport ai fattori socio culturali ad esso collegati, trasformandosi in loisir-vacanza.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Visita al carcere di Ancona-Montacuto per gli studenti dell’I.I.S. “ Meucci” di Castelfidardo, con il Rotary Club Osimo che partecipa al progetto legalità "Libera-mente insieme". Ai ragazzi, accolti dal Comandante della Polizia Penitenziaria, viene mostrato il percorso che fa il detenuto al momento del suo ingresso in carcere, dalla perquisizione personale, al rilievo delle impronte, alla consegna di tutti gli effetti personali fino alla conduzione in cella.
La Robur chiude la fase ad orologio con una sconfitta. I roburini vengono battuti a domicilio dal Porto San Giorgio Basket per 65-72 e rimangono in tredicesima posizione. Nei play-out il destino dei ragazzi di coach David Luconi si incrocerà con quello della Pallacanestro Recanati.
da G.S. Robur Basket Osimo
Di seguito i risultati della consultazione referendaria inerente le trivellazioni in mare. A Polverigi hano votato il 39,94 % degli aventi diritto. Il SI ha ottenuto l’86,46% dei consensi e il NO il restante 13,54 %. Il dato nazionale ha fatto registrare un’affluenza pari al 32,15% che non ha raggiunto il quorum richiesto del 50% più uno. In allegato i dati della Prefettura di Ancona.
Una scossa di ‘Electricity’ sul pubblico del Nuovo Teatro La Fenice di Osimo, 372 presenze. Una scossa che lo ha lasciato prima sorpreso, poi affascinato e infine conquistato dalla fantasmagoria di luci, acrobazie e danze che l’‘Evolution Dance Theater’ ha saputo creare sul palcoscenico, dove dall’ombra più cupa spuntavano fantasie colorate che riempivano il palco e l’atmosfera del teatro.
Gianni Maddaloni incontra martedì 19 Aprile gli studenti del Polo Scientifico Tecnologico - PST - sia a Osimo sia a Castelfidardo, nell'ambito del progetto "Lo sport contro l’illegalità". Il 19 Aprile dalle 8.30 alle 10.30 Maddaloni è ad Osimo al Teatro “La Fenice” di Osimo per raccontare la sua storia a circa 250 studenti del PST e di altri istituti scolastici della città, a cui è stato esteso l’invito, e dalle 11.00 alle 12.30 al cinema teatro “Astra” di Castelfidardo parla ad altri circa 500 studenti del PST.
da IIS Osimo-Castelfidardo
È l’alimento per eccellenza, quello che attraversa tutte le fasi dell’esistenza umana. Il latte, materia prima per la Trevalli Cooperlat, ma da adesso anche parte per il tutto nel nuovo progetto che la cooperativa, tra le maggiori in Italia, nel settore lattiero-caseario ha avviato insieme con la Lega del Filo d’Oro e che vede protagonista proprio il cibo e il suo inestimabile valore nel miglioramento della qualità della vita.
da Trevalli Cooperlat
Il prossimo 17 aprile verrà riaperta al culto la vecchia chiesa “San Giovanni Battista” di via Paradiso a Passatempo di Osimo, risalente al 1800 di origine medioevale chiusa per inagibilità nel 2005. E’ un traguardo che si raggiunge dopo 15 anni di paziente e silente lavoro, nell’anno della Misericordia.
I carabinieri di Loreto, nel pomeriggio di martedì hanno defeito in stato di libertà per il reato di lesioni personali un giovane di Recanati, A.V. le iniziali, 35 anni, operaio di una ditta locale. Il giovane lo scorso 2 marzo, nei locali dell'azienda, ha colpito al volto il titolare a causa di un alterco scoppiato per futili motivi. La vittima ha riportato la frattura dell’osso nasale ed una ferita, per lesioni gravi giudicate guaribili in 25 giorni, refertato presso l’Ospedale civile di Loreto.
di Giulio Satriani
L'On Stage club di Castelfidardo prepara un'altra settimana di grande musica live. Sono in corso le prevendite per i due eventi clou di questo scorcio finale di stagione, due esclusive regionali che confermano la qualità e l'ampiezza della scelta offerta dal circolo di via Soprani.
I carabinieri di Osimo hanno segnalato alla Prefettura di Ancona per uso personale di sostanze stupefacenti 2 giovani osimani residenti a Campocavallo, che a seguito di perquisizione personale e sui rispettivi veicoli, Fiat Punto e Fiat Panda, sono stati strovati in possesso di alcuni grammi di hashish” e marijuana, sottoposta a sequestro.
di Giulio Satriani
Prendiamo atto delle dichiarazioni decisamente poco veritiere del Comandante dei vigili urbani su via Pompeiana; a dimostrazione di ciò la notevole performance a cui si è assistito ieri sera da parte di chi dovrebbe tutelare città e cittadini: Una ragazza ha avuto un incidente in via Pompeiana intorno alle 19.20.
Venerdì 15 aprile ore 21 alla Sala della Cultura del Hotel La Fonte in programma la proiezione del film 2 volte genitori. Che succede in famiglia quando l’omosessualità dei figli viene dichiarata o scoperta dai genitori? Come reagiscono? Con chi ne parlano? Come la affrontano con i figli? Come cambiano i rapporti e gli equilibri familiari?
da Che gender
I carabinieri di Offagna , in collaborazione con quelli di Osimo, dopo le indagini svolte per il furto di sigarette al bar-tabacchi Boom-Caffè a San Biagio del 29 marzo scorso, hanno denunciato in stato di libertà per furto aggravato un pluripregiudicato rumeno, N.M., 29enne, con precedenti specifici per analoghi reati.
Il ladro acrobata si arrampica sul balcone, avverte tutto la cagnolina di casa che abbaia ossessivamente facendolo fuggire. E' successo nel cuore della notte fra mercoledì e giovedì in un'abitazione nel quartiere di Sant'Agostino. Sembrerebbe chbe nella zona si aggirasse da tempo uno sconosciuto, probabilmente non italiano, sui 45 anni. Sui fatti indagano i carabinieri.
I carabinieri di Osimo nella giornata di mercoledì hanno deferito in stato di libertà alla procura di Ragusa per il reato di truffa un siciliano 29enne, nullafacente, pregiudicato. L'indagine è partita a seguito di denuncia sporta da una giovane donna osimana la quale aveva acquistato da un venditore presente sul su un sito specializzato un "Bimby”, pagato 450 euro con bonifico su un conto corrente postale.
Venerdì 15 Aprile alle ore 18.00 presso la sala conferenze del Museo Diocesano in P.za dell'Episcopio di Osimo, tornerà la “Lezione di archeologia in onore di Khaled Al-Assad”, organizzata dal FAI Delegazione di Ancona, nella figura di Manuela Francesca Panini e dal direttore del museo Mons. Flavio Ricci.
I tempi stringono e le formazioni politiche serrano i ranghi per farsi trovare pronte all’appuntamento elettorale di domenica 5 giugno. L’ingegnere Lorenzo Catraro è stato il primo a rompere gli indugi e avanzare la propria candidatura a sindaco di Castelfidardo già tempo fa.
da Comitato Lorenzo Catraro sindaco