Il prossimo 17 aprile verrà riaperta al culto la vecchia chiesa “San Giovanni Battista” di via Paradiso a Passatempo di Osimo, risalente al 1800 di origine medioevale chiusa per inagibilità nel 2005. E’ un traguardo che si raggiunge dopo 15 anni di paziente e silente lavoro, nell’anno della Misericordia.
I carabinieri di Loreto, nel pomeriggio di martedì hanno defeito in stato di libertà per il reato di lesioni personali un giovane di Recanati, A.V. le iniziali, 35 anni, operaio di una ditta locale. Il giovane lo scorso 2 marzo, nei locali dell'azienda, ha colpito al volto il titolare a causa di un alterco scoppiato per futili motivi. La vittima ha riportato la frattura dell’osso nasale ed una ferita, per lesioni gravi giudicate guaribili in 25 giorni, refertato presso l’Ospedale civile di Loreto.
di Giulio Satriani
L'On Stage club di Castelfidardo prepara un'altra settimana di grande musica live. Sono in corso le prevendite per i due eventi clou di questo scorcio finale di stagione, due esclusive regionali che confermano la qualità e l'ampiezza della scelta offerta dal circolo di via Soprani.
I carabinieri di Osimo hanno segnalato alla Prefettura di Ancona per uso personale di sostanze stupefacenti 2 giovani osimani residenti a Campocavallo, che a seguito di perquisizione personale e sui rispettivi veicoli, Fiat Punto e Fiat Panda, sono stati strovati in possesso di alcuni grammi di hashish” e marijuana, sottoposta a sequestro.
di Giulio Satriani
Prendiamo atto delle dichiarazioni decisamente poco veritiere del Comandante dei vigili urbani su via Pompeiana; a dimostrazione di ciò la notevole performance a cui si è assistito ieri sera da parte di chi dovrebbe tutelare città e cittadini: Una ragazza ha avuto un incidente in via Pompeiana intorno alle 19.20.
Venerdì 15 aprile ore 21 alla Sala della Cultura del Hotel La Fonte in programma la proiezione del film 2 volte genitori. Che succede in famiglia quando l’omosessualità dei figli viene dichiarata o scoperta dai genitori? Come reagiscono? Con chi ne parlano? Come la affrontano con i figli? Come cambiano i rapporti e gli equilibri familiari?
da Che gender
I carabinieri di Offagna , in collaborazione con quelli di Osimo, dopo le indagini svolte per il furto di sigarette al bar-tabacchi Boom-Caffè a San Biagio del 29 marzo scorso, hanno denunciato in stato di libertà per furto aggravato un pluripregiudicato rumeno, N.M., 29enne, con precedenti specifici per analoghi reati.
Il ladro acrobata si arrampica sul balcone, avverte tutto la cagnolina di casa che abbaia ossessivamente facendolo fuggire. E' successo nel cuore della notte fra mercoledì e giovedì in un'abitazione nel quartiere di Sant'Agostino. Sembrerebbe chbe nella zona si aggirasse da tempo uno sconosciuto, probabilmente non italiano, sui 45 anni. Sui fatti indagano i carabinieri.
I carabinieri di Osimo nella giornata di mercoledì hanno deferito in stato di libertà alla procura di Ragusa per il reato di truffa un siciliano 29enne, nullafacente, pregiudicato. L'indagine è partita a seguito di denuncia sporta da una giovane donna osimana la quale aveva acquistato da un venditore presente sul su un sito specializzato un "Bimby”, pagato 450 euro con bonifico su un conto corrente postale.
Venerdì 15 Aprile alle ore 18.00 presso la sala conferenze del Museo Diocesano in P.za dell'Episcopio di Osimo, tornerà la “Lezione di archeologia in onore di Khaled Al-Assad”, organizzata dal FAI Delegazione di Ancona, nella figura di Manuela Francesca Panini e dal direttore del museo Mons. Flavio Ricci.
I tempi stringono e le formazioni politiche serrano i ranghi per farsi trovare pronte all’appuntamento elettorale di domenica 5 giugno. L’ingegnere Lorenzo Catraro è stato il primo a rompere gli indugi e avanzare la propria candidatura a sindaco di Castelfidardo già tempo fa.
da Comitato Lorenzo Catraro sindaco
Si è svolto a Loreto il 10 aprile il 12° Congresso regionale delle ACLI marchigiane, dedicato al tema: "Niente paura. Con le ACLI attraversiamo il cambiamento". Al congresso, presieduto dalla rappresentante nazionale Paola Vacchina e introdotto da una relazione del presidente regionale uscente Francesco Baldoni, hanno portato il loro saluto il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti, il cardinale mons. Menicucci, l’assessore regionale Moreno Pieroni, il segretario regionale della Cisl Stefano Mastrovincenzo, il portavoce del Terzo Settore Diego Mancinelli, il rappresentante di Banca Etica Paolo Ranzuglia e la presidente regionale di “Libera” Paola Senesi.
Ha scelto il palco del teatro Astra per l’anteprima nazionale dell’ultimo lavoro dopo avere apprezzato il calore del pubblico in occasione dell’esibizione inserita nel contesto della rassegna “Madre Lengua”. L’associazione culturale teatrale Opora di Falconara, presenta alle 21.00 di domani - mercoledì 13 aprile, ore 21.00 -, “Angelo (quattro storie da ricordare)” scritto e diretto da G.G. Plutino.
Sabato 16 Aprile 2015 alle ore 18,00, Auser Osimo Vi invita a Nati per scrivere – al Teatro La Fenice di Osimo Sabato 16 Aprile ore 18.00 presso IL Teatro La Nuova Fenice di Osimo, nuova importante iniziativa di Auser : Nati per scrivere, un progetto al quale hanno aderito due classi: la 4A e la 4B della primaria Fornace Fagioli e che ha visto i ragazzi cimentarsi nella stesura delle proprie autobiografie.
da Auser Cultura Osimo
Sabato 16 Aprile ore 21.00 presso Il teatro la Nuova Fenice di Osimo, nuova importante iniziativa di Auser : Conoscere la Guerra La storia vista dalla parte di coloro che hanno pagato con la propria vita il prezzo di una guerra inutile Il 16 aprile al Teatro La Fenice altra interessantissima iniziativa di Auser : Conoscere la Guerra.
da Auser Cultura Osimo
Si avvisa la cittadinanza che è in scadenza il prossimo 16 Aprile 2016 il Bando per il conferimento nella 7^ annualita', di assegni di cura in favore di anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti che usufruiscono di funzioni assistenziali da parte dei familiari, anche non conviventi, o da parte di assistente domiciliare privata in possesso di regolare contratto di lavoro.
Nuovo caso di cyberbullismo nella Valmusone. Protagonista uno studente della terza classe alla Soprani che avrebbe postato una foto di un collega su Whatsapp, corredandola con insulti razzisti e condividendola. Sull'episodio, dopo una segnalazione di alcuni giorni fa, indagano i carabinieri di Osimo.
Il Movimento 5 Stelle di Osimo si stringe attorno alla famiglia di Gianroberto Casaleggio per il lutto che l'ha colpita. Vogliamo ricordarlo per quello che obbiettivamente era: una persona intelligente, coraggiosa e creativa che insieme a Beppe Grillo ha avuto l'ardire di immaginare un'Italia e un mondo migliore e più giusto, e soprattutto ha avuto la coerenza e il coraggio di combattere per realizzare concretamente questa sua visione. A lui va tutto il nostro affetto sincero. A lui va tutta la nostra riconoscenza, e prima o poi, anche quella di tutti gli italiani.
Dopo il consiglio di quartiere di lunedì sera a San Biagio, la situazione dell’edilizia scolastica nella frazione appare sempre più confusa e poco chiara. Dal discorso di Pugnaloni fatto di proclami e promesse in merito alle opere da realizzarsi per il 2016 , di fatto per le frazioni e soprattutto per San Biagio, Aspio e Santo Stefano sembra non esserci nulla di concreto.
Festa con poker per la matricola Loreto che grazie alla concomitante sconfitta del Trodica a Fabriano conquista con una giornata di anticipo la salvezza. Un Loreto obbligato a vincere inizia subito all’attacco, contro un Corridonia ben organizzato che chiude tutti gli spazi, al 7’ Garbuglia entra in area ma il suo tiro è deviato in angolo da un difensore.
da C.S. Loreto
La tassazione locale, i bilanci comunali ma soprattutto i pro e contro connessi all’ unione dei Comuni di Agugliano e Polverigi. Questi sono i temi su cui si è confrontato il Comitato Intercomunale di Confartigianato che a Polverigi, ha incontrato i Sindaci Thomas Braconi e Daniele Carnevali alla presenza di Marco Pierpaoli, Luca Casagrande e Luca Antonelli di Confartigianato.