Sarebbe stato ubriaco e pure sotto effetto di stupefacenti lo scooterista 45enne coinvolto nell'incidente occorso lunedì scorso in via Flaminia I. Secondo il referto delle analisi giunto nelle scorse ore, l'uomo avrebbe avuto un tasso alcolemico 3 volte superiore ai limiti di legge al momento del sinistro.
Dal turismo un assist per l’economia del territorio. I flussi turistici rappresentano una importante opportunità per quasi 300 imprese artigiane della Valmusone. Secondo una elaborazione dell’Ufficio Studi Confartigianato sono infatti 289 le attività dell’artigianato potenzialmente coinvolte dalla domanda turistica di beni e di servizi.
Rapida marcia indietro all’invio degli altri 5.500 avvisi di pagamento della Tasi? Sembrerebbe proprio di sì: dopo che dei 1500 avvisi inviati, oltre 700 sono stati contestati dai contribuenti perché nessuna somma aggiuntiva era dovuta all’amministrazione comunale, pare che la parte politica abbia preso il sopravvento per fermare il massacro fiscale e lasciare cadere nel dimenticatoio lo scivolone.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Oltre al blocco dell’aumento degli oneri per tutto il 2016, il Consiglio comunale di Osimo, nella seduta dello scorso 2 aprile, ha formalmente deliberato di impegnare il sindaco Simone Pugnaloni affinché solleciti l’adozione di specifici provvedimenti della Regione Marche al fine di omogeneizzare per zone le aliquote e i regolamenti in materia di oneri di urbanizzazione.
Anci Marche, Regione Marche e Conferenza Episcopale Marchigiana promuovono una giornata di riflessione dedicata agli amministratori degli enti locali delle Marche in programma sabato 9 aprile a Loreto. Il programma dalle ore 10 nell'auditorium Giovanni Paolo II in piazza della Madonna, prevede i saluti di Monsignor Giovanni Tonucci, Arcivescovo di Loreto e Paolo Niccoletti, sindaco di Loreto.
Con l’entrata della primavera le palestre e i centri fitness, hanno lasciato spazio alla pratica sportiva in open space. E proprio in questi primi giorni primaverili che il campo scuola di atletica leggera della Vescovara si sta sempre più ripopolando degli amanti dello sport fatto all’aria aperta, dalle camminate, allo Jogging, e al nord walking .
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Proseguono e si intensificano anche nelle ore notturne i controlli da parte della Polizia Locale di Recanati. Oltre a presidiare le zone periferiche, tra cui Chiarino e zona Le Grazie, sono stati eseguiti vari posti di controllo in località palazzo Bello di Recanati, arteria principale d’ingresso alla città Leopardiana da Loreto e Porto Recanati.
Dopo i successi ottenuti ai Campionati Mondiali INAS, con la medaglia d’argento nella staffetta 4x200 ed i brillanti piazzamenti nei 60 m. e nei 200 m., Gaetano Schimmenti si conferma campione in ambito nazionale durante i Campionati Italiani di Atletica Leggera Indoor FISPES – FISDIR, disputati al Palaindoor di Ancona sabato 19 e domenica 20 marzo.
“Se l'innovazione e il progresso tecnologico sono, e rimarranno, la principale fonte di competitività per l'Italia, allora l'obiettivo della politica dev'essere quello di avvicinare le imprese ai temi dello sviluppo tecnologico e dell'innovazione”. Sono le parole di Sergio Silvestrini, segretario nazionale Cna durante l’incontro “I2b, Innovation to Businness” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Univpm.
Ritrancciato il responsabile dell'incidente chbe la scorsa domenica ha tamponato violentemente una Fiat Punto in via Carpine. Si tratta di un 74enne loretano che, all guida di una Suzuki, avrebbe dapprima tamponato l'utilitaria, alla guida della quale si trovava una donna, mandandola a cozzare con un muro e causando anchbe danni ad un lampione.
E’ stato raggiunto un accordo con le associazioni di categoria per la gestione degli avvisi bonari (non cartelle esattoriali) della TASI che i cittadini osimani stanno ricevendo in questi giorni. Il sindaco Simone Pugnaloni, in un incontro molto cordiale, ha ricevuto nella mattinata di mercoledì nel proprio ufficio i rappresentanti di Confartigianato, Confcommercio, CNA e Confindustria.
“Piena sintonia in maggioranza, nessuno ha mai messo in discussione le mie le deleghe. Massima trasparenza e condivisione come sempre nell’azione politica dell’Amministrazione comunale.” Queste le parole del Sindaco Simone Pugnaloni al termine dell’incontro che si è tenuto questa mattina presso il Comune di Osimo.
La nostra mozione in cui abbiamo chiesto, la riattivazione dell’Agenzia del lavoro, servizio del Comune di Osimo, istituito dalla nostra Amministrazione a supporto di chi è senza lavoro, ha provocato una grande bagarre in Consiglio Comunale, tanto che gli emendamenti alla nostra mozione proposti da Pasquinelli sono stati bocciati dal PD, che ne ha presentato uno suo.
Dopo un inizio di anno difficile tra assenze causa infortuni e risultati che non erano venuti, tornano a ruggire i nostri atleti. Da Arezzo, terza e ultima tappa Interregionale (2-3 aprile 2016), rincasiamo con un bottino di due argenti che fanno ancora una volta del nostro club la punta più avanzata del movimento schermistico marchigiano nel settore under 14.
Club Scherma la Misericordia Osimo
Finalmente anche l’Altra Sinistra chiede al Sindaco ed al Pd osimano una maggiore condivisione nelle scelte. Io e il mio gruppo lo chiediamo dal giorno dopo la proclamazione di Pugnaloni sindaco. Il Pd e Pugnaloni fino adesso non mai condiviso nulla con il mio gruppo nel disprezzo più totale degli impegni elettorali assunti in campagna elettorale.
Brutta avventura per un capriolo maschio di 3 anni rimasto bloccato all'interno del Battistero in pieno centro città. A liberarlo la Forestale di Ancona con l'ausilio di un veterinario del posto. Questo anche in virtù del mancato intervento del servizio veterinario della provincia che sarebbe stato avvertito.
La ns. società ha partecipato domenica 3 aprile a ben due tornei, una parte ha preso parte alla 5° Trofeo Judo città Leopardiana di Recanati e un'altra al 4° Trofeo di Montebelluna (TV). Questa scelta è dovuta al fatto che alcuni devono affrontare gare più impegnative e altri devono fare esperienza in altre più semplici, mentre gli jun e sen erano impegnati per la gara per acquisire i punti necessari per i dan della cintura nera.
Comune di Loreto, pro loco, CTG e CNA, nell’ambito del progetto D.C.E. (Distretto Culturale Evoluto) “Cammini Lauretani” hanno organizzato un workshop gratuito su diorami e presepi. Il workshop si incastona nell’ambito del progetto di LAB ART (Laboratorio Artigianato dell’oggetto di culto religioso del DCE “I Cammini Lauretani”), e permette di vedere concretamente all’opera i mastri presepai, le tecniche e le tecnologie utilizzate nella produzione dei diorami e presepi meccanizzati.
dalla CNA Loreto
Attimi di panico e concitazione al mercato in via Marconi. Un ambulante osimano di 56 anni, che gestisce un rivendita storica di calzature assieme al fratello, si è sentito male poco dopo le 8 di domenica. Immediati i soccorsi del 118 avvertiti dai colleghi commercianti. L'uomo è stato trasportato a Torrette dove le sue condizioni sono ora monitorate costantemente.
Visite gratuite anche per il 2016 per il rilascio dell’idoneità per l’attività agonistica degli atleti under 18 nei Centri di medicina sportiva convenzionati con Regione Marche ed Asur. Quattro le strutture private (una in più rispetto al 2015), selezionate tramite bando per l’Area Vasta 2 (quella che fa riferimento alla provincia di Ancona), nelle quali poter effettuare le visite senza costi per le famiglie. Il servizio è stato attivato il 1° aprile.
da CONI Marche
La Robur mette la terza. I ragazzi di coach Luconi travolgono per 108-70 la Cestistica Ascoli e, in virtù degli altri risultati, solidificano la tredicesima piazza. Una gara mai in discussione per i roburini che, dopo un avvio stentato, hanno preso le contromisure degli ospiti mettendo in mostra dell'ottimo basket ed inanellando cosi' la terza vittoria consecutiva, la seconda filata davanti al proprio pubblico.
di Redazione
Pascquinelli inizia ad avere mal di pancia: per la prima volta Pasquinelli e Catena (l’Altra Sinistra) votano contro il PD. Non solo sulle politiche del lavoro ma anche sul Regolamento di contabilità. Pasquinelli, criticando le scelte politiche del PD, si sfoga accusando il Sindaco e il PD di usare metodi antidemocratici e umilianti.
Incidente sulla Flaminia 1 nel pomeriggio di lunedì. Protagonista un osimano di 45 anni M.M. alla guida della sua auto è finito fuori strada. Nonostante l'intervento dell'eliambulanza da Torrette, l'uomo è stato trasferito al nosocomio regionale con una normale ambulanza. Altro incidente attorno alle 17 in via Montefanese all'altezza di via Linguetta dove un centauro si scontrato con un'auto. L'uomo se l'è cavata con una frattura alla gamba.
Stamani attorno alle 10 e 30 i pompieri di Osimo sono intervenuti nella città mariana per soccorrere una bambina della scuola materna. Durante una visita presso un panificio artigianale, per cause in fase di accertamento ne nonostante le protezioni inserite, è riuscita a introdurre un braccio all’interno di un macchinario in movimento.