utenti online

8 aprile 2016


...

Ritrancciato il responsabile dell'incidente chbe la scorsa domenica ha tamponato violentemente una Fiat Punto in via Carpine. Si tratta di un 74enne loretano che, all guida di una Suzuki, avrebbe dapprima tamponato l'utilitaria, alla guida della quale si trovava una donna, mandandola a cozzare con un muro e causando anchbe danni ad un lampione.


...

E’ stato raggiunto un accordo con le associazioni di categoria per la gestione degli avvisi bonari (non cartelle esattoriali) della TASI che i cittadini osimani stanno ricevendo in questi giorni. Il sindaco Simone Pugnaloni, in un incontro molto cordiale, ha ricevuto nella mattinata di mercoledì nel proprio ufficio i rappresentanti di Confartigianato, Confcommercio, CNA e Confindustria.




...

La nostra mozione in cui abbiamo chiesto, la riattivazione dell’Agenzia del lavoro, servizio del Comune di Osimo, istituito dalla nostra Amministrazione a supporto di chi è senza lavoro, ha provocato una grande bagarre in Consiglio Comunale, tanto che gli emendamenti alla nostra mozione proposti da Pasquinelli sono stati bocciati dal PD, che ne ha presentato uno suo.


...

Dopo un inizio di anno difficile tra assenze causa infortuni e risultati che non erano venuti, tornano a ruggire i nostri atleti. Da Arezzo, terza e ultima tappa Interregionale (2-3 aprile 2016), rincasiamo con un bottino di due argenti che fanno ancora una volta del nostro club la punta più avanzata del movimento schermistico marchigiano nel settore under 14.



7 aprile 2016



...

La ns. società ha partecipato domenica 3 aprile a ben due tornei, una parte ha preso parte alla 5° Trofeo Judo città Leopardiana di Recanati e un'altra al 4° Trofeo di Montebelluna (TV). Questa scelta è dovuta al fatto che alcuni devono affrontare gare più impegnative e altri devono fare esperienza in altre più semplici, mentre gli jun e sen erano impegnati per la gara per acquisire i punti necessari per i dan della cintura nera.




...

Comune di Loreto, pro loco, CTG e CNA, nell’ambito del progetto D.C.E. (Distretto Culturale Evoluto) “Cammini Lauretani” hanno organizzato un workshop gratuito su diorami e presepi. Il workshop si incastona nell’ambito del progetto di LAB ART (Laboratorio Artigianato dell’oggetto di culto religioso del DCE “I Cammini Lauretani”), e permette di vedere concretamente all’opera i mastri presepai, le tecniche e le tecnologie utilizzate nella produzione dei diorami e presepi meccanizzati.


6 aprile 2016


...

Attimi di panico e concitazione al mercato in via Marconi. Un ambulante osimano di 56 anni, che gestisce un rivendita storica di calzature assieme al fratello, si è sentito male poco dopo le 8 di domenica. Immediati i soccorsi del 118 avvertiti dai colleghi commercianti. L'uomo è stato trasportato a Torrette dove le sue condizioni sono ora monitorate costantemente.




...

Visite gratuite anche per il 2016 per il rilascio dell’idoneità per l’attività agonistica degli atleti under 18 nei Centri di medicina sportiva convenzionati con Regione Marche ed Asur. Quattro le strutture private (una in più rispetto al 2015), selezionate tramite bando per l’Area Vasta 2 (quella che fa riferimento alla provincia di Ancona), nelle quali poter effettuare le visite senza costi per le famiglie. Il servizio è stato attivato il 1° aprile.


...

La Robur mette la terza. I ragazzi di coach Luconi travolgono per 108-70 la Cestistica Ascoli e, in virtù degli altri risultati, solidificano la tredicesima piazza. Una gara mai in discussione per i roburini che, dopo un avvio stentato, hanno preso le contromisure degli ospiti mettendo in mostra dell'ottimo basket ed inanellando cosi' la terza vittoria consecutiva, la seconda filata davanti al proprio pubblico.


...

Recanati sempre piu' coinvolta nel progetto dei Cammini Lauretani. Il Sindaco Francesco Fiordomo è intervenuto all'incontro che si è svolto a Loreto dal titolo "il marchio dei cammini lauretani sulle tracce degli antichi pellegrini".


...

Pettorina contro collare. Un dibattito che negli ultimi anni è risultato quanto mai aperto ma che, per chi studia l'educazione ed il comportamento degli animali, pende nettamente in favore della prima sul secondo.


...

Pascquinelli inizia ad avere mal di pancia: per la prima volta Pasquinelli e Catena (l’Altra Sinistra) votano contro il PD. Non solo sulle politiche del lavoro ma anche sul Regolamento di contabilità. Pasquinelli, criticando le scelte politiche del PD, si sfoga accusando il Sindaco e il PD di usare metodi antidemocratici e umilianti.


5 aprile 2016

...

Incidente sulla Flaminia 1 nel pomeriggio di lunedì. Protagonista un osimano di 45 anni M.M. alla guida della sua auto è finito fuori strada. Nonostante l'intervento dell'eliambulanza da Torrette, l'uomo è stato trasferito al nosocomio regionale con una normale ambulanza. Altro incidente attorno alle 17 in via Montefanese all'altezza di via Linguetta dove un centauro si scontrato con un'auto. L'uomo se l'è cavata con una frattura alla gamba.



...

Stamani attorno alle 10 e 30 i pompieri di Osimo sono intervenuti nella città mariana per soccorrere una bambina della scuola materna. Durante una visita presso un panificio artigianale, per cause in fase di accertamento ne nonostante le protezioni inserite, è riuscita a introdurre un braccio all’interno di un macchinario in movimento.


...

ASTROBOLLETTINO 03/09.04.2016. Siamo entrati nella settimana astrologica della Luna Nuova, che questo mese cade nel segno di Fuoco dell'Ariete. Giovedì 07 aprile la Luna ed il Sole si uniranno nel 18° del primo segno zodiacale e così prosegue il viaggio lungo il Sentiero della Rinascita interiore iniziato alla fine della scorsa eclissi di Luna Piena in Bilancia.


...

Partita senza storia al Palabellini tra una La Nef in ottima forma ed una formazione di Orte che è sembrata nettamente inferiore ai biancoblù. Avvio dirompente dei padroni di casa convinti a mettere subito il proprio timbro sull'incontro.


4 aprile 2016

...

La ripartenza dei lavori all’ex-Consorzio agrario è un cazzotto in un occhio dei cittadini che si sono trovati al loro risveglio un gigante di calcestruzzo avvolto dalle nebbie, quasi come in un incubo da cui non ci si è ancora del tutto svegliati.



...

Passo in avanti decisivo per la rotatoria di Osimo Stazione. Il sindaco Pugnaloni, attraverso il suo profilo Face Book, ha fatto sapere che una sentenza del Tar ha reso certa "la vendita azioni Conerobus", confermando come acquirente la Contram di Camerino". Grazie anche agli oneri di urbanizzazione di Mc Donald's, sarebbe a questo punto disponibile la liqudità per un'infrastruttura che non costerà meno di 400 mila euro. Il sindaco annuncia lavori entro l'anno.


...

Nella tarda serata di venerdì la polizia di Osimo, diretta dal Vice Questore Mariella Pangrazi, ha controllato, lungo la strada statale 16, un' Alfa Romeo 147. Il conducente, identificato per un cittadino rumeno di 29 anni, plurigrediudicato, è risulato ravere a suo carico un provvedimento di obbligo di dimora a Civitanova, con divieto di uscire dall’abitazione durante le ore serali e notturne.


...

Il fenomeno dei crimini informatici è in rapidissima crescita, sia per quanto riguarda la portata che per quanto concerne la complessità degli attacchi. Anche i quotidiani Vivere hanno subito nella notte tra il 3 e il 4 aprile 2016 un attacco informatico che ha reso il sito indisponibile dalle 2 di notte fino al pomeriggio di lunedì.


...

Nasce Coderdojo Osimo. Sabato 9 aprile, grazie all'IC Bruno da Osimo e al Comune di Osimo che patrocina l'iniziativa, bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni potranno partecipare al primo incontro completamente gratuito di coding durante il quale i giovani del territorio osimano e dei comuni limitrofi potranno misurarsi con il pensiero computazionale.


...

Pane e coraggio. Il primo un alimento necessario per sopravvivere, il secondo un elemento indispensabile per vivere. Il titolo dello spettacolo vuole essere il pretesto per evocare, attraverso parole e musiche, emozioni e suggestioni legate al tema della terra, della concretezza, dell’appartenenza e, al contempo, per riflettere provocatoriamente sulla nostra liquida ed effimera società.


...

Il ‘Progetto’ calamita l’attenzione e stimola la condivisione dei più sensibili ciclofili, sportivi ed educatori fidardensi e osimani. La foto che ritrae papà Stefano Vitellozzi ed il figlio Francesco in tandem sul Passo dello Stelvio (nella Gran Fondo delle Dolomiti) documenta emblematicamente la luce del ‘Progetto sulle due ruote’, che ha assestato il primo colpo di pedale nel 2012, primo in Italia e all’avanguardia nel mondo.