La polizia di Osimo diretta dal vicequestore Mariella Pangrazi, ha arrestato due giovani ritenuti responsabili del reato di spaccio di stupefacenti. Si tratta di P.A. residente ad Osimo e R.P. residente a Camerano, entrambi 21enni, individuati dopo minuziose indagini svolte a San Biagio dove era stato segnalato un garage insolitamente frequentato da giovani provenienti anche da fuori città.
Le cronache che riguardano la Scuola, di solito, riferiscono episodi di bullismo o di malfunzionamento, invece questa vuole rimarcare che la Scuola è anche educatrice di valori che restano per tutta la vita. Il 20 febbraio 2016, quegli alunni della Sez H della Scuola Media C. G. Cesare, licenziati nell’A.S. 1981/82, hanno voluto rincontrarsi dopo 35 anni,tra di loro e con i loro professori.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Una piacevole e interessante attività a livello religioso è stata effettuata nel pomeriggio di sabato 20 febbraio ad Offagna: l’avvio della nuova Acli-Associazioni cristiane dei lavoratori italiani. Le Acli sono nate per volontà della Chiesa cattolica italiana il 3 giugno 1944. Il nuovo presidente dell’Acli di Offagna è Piero Marziali, facente parte del Comitato del modificato gruppo direttivo composto da: Salvatore Moffa, Andrea Simoncini e Fabio Mengarelli.
"Domà famo sciopero": l'avvertimento arriva dall'associazione culturale Sipario, ma è più realistico pensare che faranno... divertire. La compagnia jesina è protagonista della seconda serata in concorso di "Madre Lengua", la rassegna in vernacolo organizzata da "I Gira...soli" in collaborazione con l'assessorato alla cultura.
La Robur cade contro la Pallacanestro Recanati. Il parziale finale, 64-74, non racconta di come sia andato realmente un match giocato bene dai roburini per lunghi tratti prima dell'incredibile ultimo quarto. Incredibile per la condotta arbitrale e per quello che hanno fatto vedere le giacchette nere, con delle decisioni incrompensibili che hanno pesantemente condizionato una partita fin lì giocata ad armi pari e con il giusto agonismo da parte delle due compagini.
da G.S. Robur Basket Osimo
Controlli a tappeto nel weekend da parte della polizia di Osimo la quale ha effettuato12 posti di blocco, identificato oltre 75 persone di cui 16 pluripregiudicate, controllati 53 veicoli. Sono state contestate diverse infrazioni al codice della strada e sequestrato un veicolo in uso ad un pregiudicato per reati contro il patrimonio, abitante a Loreto, trovato alla guida nonostante gli fosse già stata revocata la patente.
di Giulio Satriani
Rinvenuto lunedì mattina in città il cadavere dell'avvocatessa scomparsa da Montegiorgio il 15 febbraio.
Educare all'accoglienza, fare riflettere sui grandi e scottanti temi mondiali dell'immigrazione, dell'integrazione, dell'alimentazione , dell'economia globale e della cura del pianeta, con un'apertura mentale che preluda ad una cultura nuova che rafforzi la relazione e il dialogo: è l'obiettivo forte, urgente che anima le iniziative avviate oggi in tutto il Paese della “Settimana scolastica della Cooperazione internazionale”, organizzata da oggi, 22 fino a sabato 27 febbraio, dal MIUR insieme con il Ministero Affari esteri e venti ONG.
A giorno d'oggi siamo sempre connessi al web e per questo motivo abbiamo bisogno di trovare una buona offerta ADSL che risponda alle nostre esigenze senza farci spendere troppo. Ma quali sono i metodi per fare la scelta giusta? A questo proposito, ecco una piccola guida che vi aiuterà a scegliere la soluzione più adatta a voi.
di Redazione
ASTROBOLLETTINO DEL 21/27.02.2016. Il 22 febbraio ci sarà il Plenilunio nel segno della Vergine, dove in questo momento il grande pianeta Giove benefico sta transitando in moto retrogrado (dal 09.01 al 09.05.2016), in congiunzione con il Nodo Lunare Nord, simbolo del viaggio evolutivo della Mente collettiva.
Collaudato il nuovo impianto del Musone. Ora la superficie irrigua è di 4.500 ettari Nonostante i ritardi burocratici e i tagli dei finanziamenti, il Consorzio ha portato a termine l'opera in 2 anni Si sono concluse positivamente tutte le prove di funzionalità del nuovo impianto irriguo ampliato del Musone.
da Consorzio di Bonifica delle Marche
Quando la sanità pubblica nelle Marche sarà soltanto un lontano ricordo, forse un rimorso assalirà le vostre coscienze, pensando ai vostri concittadini impoveriti dall’austerity infinita della dittatura europea, che non potranno curarsi nelle strutture private che nel frattempo avranno preso il sopravvento; cittadini che avete lasciato in balia delle imposizioni di una giunta regionale arrogante che nel 2016 decise di chiudere ospedali e punti nascita un po’ in tutta la Regione.
Mattinata intensa di controlli, con cinquanta agenti di Polizia e tre cani schierati su tutto il territorio della provincia anconetana. Sono state duecento le vetture censite durante le ultime ventiquattrore e, tra le trenta controllate, una è stata fermata dagli uomini dell’Uopi (Unità operativa di primo intervento alle dipendenze della squadra Volanti e supportata dalla Polizia Stradale) che stava presidiando l’uscita Baraccola dell’Asse Nord-Sud in direzione Ancona con un posto di blocco che prevedeva il restringimento della carreggiata.
Un nuovo recital tutto da ridere per… non piangere: così si annuncia “Slurp”, l’ultimo lavoro teatrale di Marco Travaglio che approda all’Astra giovedì 31 marzo alle 21.00 di cui si è aperta la prevendita. Uno spettacolo tratto dall’omonimo libro, scritto con la consueta graffiante ironia dal giornalista co-fondatore de “Il fatto quotidiano” con l'aiuto dell'attrice Giorgia Salari, per la regìa di Valerio Binasco.
Il Vice Presidente del Consiglio regionale, Renato Claudio Minardi ha portato i saluti dell'Assemblea legislativa delle Marche. “Grazie alle donne e agli uomini che dedicano il loro tempo alla valorizzazione del nostro patrimonio storico, culturale, enogastronomico, turistico e ambientale.”
Nella mattinata di giovedì, i carabinieri di Castelfidardo, in zona Monte Camillone Stazione di Osimo, hanno arrestato un 23enne marocchino, H.A., per ricettazione in concorso, danneggiamento aggravato in concorso e resistenza pubblico ufficiale per essersi dimenato ed aver spintonato i militari intervenuti, al fine di evitare l’arresto.
Per chi abita a Polverigi e dintorni o chi si trova di passaggio, se venite dalle Piane di Camerata e passate davanti a uno dei simboli di Polverigi, ci riferiamo ovviamente alla centrale biogas, sappiate che state respirando un'aria che supera di almeno 5 volte le emissioni di Cot previste dalla legge. In questi giorni abbiamo presentato la mozione per richiedere il terzo controllo sulle emissioni e di effettuarne altri periodici in vista della sentenza del TAR del 18.11.2016.
“NO FEAR – le storie della rete” è il titolo dell’evento di sabato 20 febbraio, in cui il giornalista Luca Pagliari incontra al Teatro La Fenice di Osimo i 400 studenti delle prime e seconde classi dell’Istituto Superiore Osimo Castelfidardo e del Campana di Osimo, a cui la giornata è riservata.
da IIS Osimo Laeng Castelfidardo
“ l'Amministrazione Comunale parteciperà finanziariamente all'evento (Mostra Da Lorenzo Lotto a Francesco Podesti – Capolavori dalla collezione Cavallini Sgarbi) per la parte relativa alla collaborazione con le Associazioni di Volontariato per il servizio di custodia, e quale progetto a valenza sociale per il reinserimento lavorativo di soggetti in cerca di occupazione o soggetti appartenenti a fasce sociali deboli”.
Se il Tar bloccherà i lavori alla scuola Fornace Fagioli, a settembre gli alunni non riusciranno a rientrare nell'edificio e dovranno anche lasciare alcune aule del Corridoni Campana dove sono attualmente ospiti. Questo uno dei problemi di fondo alla base dell'intenzione da parte dell'amministrazione di togliere alla Krueger di piazzale Bellini i suoi spazi.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Dopo la grande partecipazione dello scorso ottobre all’incontro con la senatrice Valeria Fedeli, ad Osimo si torna a parlare di educazione e rispetto di genere. Giovedì 25 febbraio alle ore 21 alla Sala della Cultura - Hotel La Fonte incontro con la filosofa e saggista Michela Marzano.
da Che gender
I carabinieri di Osimo hanno arrestato nella notte per furto aggravato e danneggiamento in concorso in concorso tre cittadini stranieri, bloccati mentre prendevano d'assalto l’edicola sotto i portici del comune. Si tratta di A.G.H. rumeno di 24 anni, operaio pregiudicato, D.S. 32enne albanese operaio incensurato; A.A. macedone 25enne operaio incensurato.
di Giulio Satriani
Diceva Gandhi: “Se urli tutti ti sentono, se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta”. E così, dopo giorni dominati dal fragore, il silenzio è stato protagonista nel giorno dedicato a “Una perla per Shlomo”, III concorso artistico letterario promosso dall’ ISIS di Osimo Castelfidardo.
Caro Presidente Ceriscioli, sulla sanità domani il tribunale si esprimerà sui ricorsi presentati da tre importanti Comuni delle Marche (Osimo, San Severino e Fabriano) per la difesa dei diritti alla salute dei propri cittadini contro le decisioni verticistiche della Giunta Regionale: qualunque cosa decideranno i giudici tu perderai comunque.
Serie di incontri dell’ispettore capo della Polizia di Stato, Massimo Pietroselli, con gli studenti delle due sedi dell’Istituto scolastico, sia in Osimo sia a Castelfidardo riservato agli studenti, su temi quali: analisi dei reati maggiormente diffusi in ambito minorile; il bullismo come forma di prevaricazione e violenza minorile.
da IIS Osimo Laeng Castelfidardo
Partirà a marzo la nuova campagna pubblicitaria di Astea Spa per informare gli osimani sulle novità del porta a porta attese per aprile. Al casting organizzato sabato scorso in via Guazzatore hanno partecipato 15 soggetti (compreso un cane addestrato a fare la raccolta differenziata), di cui ne sono stati selezionati 10 che compariranno nella cartellonistica e nel pieghevole illustrativo che verrà presto inviato alle famiglie.
da Gruppo Astea
Filottrano: Banca di Filottrano aderisce a 'M'illumino di Meno'. Luce dalle dinamo in piazza Mazzini
Anche quest’anno, la Banca di Filottrano aderisce a “m’illumino di meno” con una originale iniziativa: promossa dal suo gruppo giovani soci: illuminare le logge di piazza Mazzini a Filottrano attraverso l’energia prodotta tramite due biciclette dotate di una dinamo Un modo per riprendere il tema proposto quest’anno da Caterpillar (la trasmissione radiofonica che promuove da anni m’illumino di meno) e incentrato proprio sul ruolo della bicicletta e della mobilità sostenibile coinvolgendo i giovani con un evento divertente.
Un esercito di volontari dediti all’accoglienza e alla promozione turistica del territorio: a loro è dedicata la “Festa per le Pro Loco Marchigiane”, che si svolge a Loreto domenica 21 febbraio. Seconda edizione per l’evento presentato questa mattina in Regione dall’assessore al Turismo, Moreno Pieroni, insieme al vicepresidente del Consiglio, Claudio Minardi e Mario Borroni, presidente Unpli Marche.
Come ricordato mercoledì mattina dall’Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, Mons. Giovanni Tonucci, nell’omelia tenuta nella Basilica del Santo in Padova nel corso di una Messa celebrata in onore di San Leopoldo Mandić, la cui urna è stata lì esposta, di seguito alla presenza delle reliquie del santo cappuccino a Loreto, dall’11 al 14 febbraio 2016, lunedì scorso, 15 febbraio, si sarebbe verificato un caso di guarigione in apparenza scientificamente inspiegabile.