Nella mattinata di giovedì, i carabinieri di Castelfidardo, in zona Monte Camillone Stazione di Osimo, hanno arrestato un 23enne marocchino, H.A., per ricettazione in concorso, danneggiamento aggravato in concorso e resistenza pubblico ufficiale per essersi dimenato ed aver spintonato i militari intervenuti, al fine di evitare l’arresto.
Per chi abita a Polverigi e dintorni o chi si trova di passaggio, se venite dalle Piane di Camerata e passate davanti a uno dei simboli di Polverigi, ci riferiamo ovviamente alla centrale biogas, sappiate che state respirando un'aria che supera di almeno 5 volte le emissioni di Cot previste dalla legge. In questi giorni abbiamo presentato la mozione per richiedere il terzo controllo sulle emissioni e di effettuarne altri periodici in vista della sentenza del TAR del 18.11.2016.
“NO FEAR – le storie della rete” è il titolo dell’evento di sabato 20 febbraio, in cui il giornalista Luca Pagliari incontra al Teatro La Fenice di Osimo i 400 studenti delle prime e seconde classi dell’Istituto Superiore Osimo Castelfidardo e del Campana di Osimo, a cui la giornata è riservata.
da IIS Osimo Laeng Castelfidardo
“ l'Amministrazione Comunale parteciperà finanziariamente all'evento (Mostra Da Lorenzo Lotto a Francesco Podesti – Capolavori dalla collezione Cavallini Sgarbi) per la parte relativa alla collaborazione con le Associazioni di Volontariato per il servizio di custodia, e quale progetto a valenza sociale per il reinserimento lavorativo di soggetti in cerca di occupazione o soggetti appartenenti a fasce sociali deboli”.
Se il Tar bloccherà i lavori alla scuola Fornace Fagioli, a settembre gli alunni non riusciranno a rientrare nell'edificio e dovranno anche lasciare alcune aule del Corridoni Campana dove sono attualmente ospiti. Questo uno dei problemi di fondo alla base dell'intenzione da parte dell'amministrazione di togliere alla Krueger di piazzale Bellini i suoi spazi.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Dopo la grande partecipazione dello scorso ottobre all’incontro con la senatrice Valeria Fedeli, ad Osimo si torna a parlare di educazione e rispetto di genere. Giovedì 25 febbraio alle ore 21 alla Sala della Cultura - Hotel La Fonte incontro con la filosofa e saggista Michela Marzano.
da Che gender
I carabinieri di Osimo hanno arrestato nella notte per furto aggravato e danneggiamento in concorso in concorso tre cittadini stranieri, bloccati mentre prendevano d'assalto l’edicola sotto i portici del comune. Si tratta di A.G.H. rumeno di 24 anni, operaio pregiudicato, D.S. 32enne albanese operaio incensurato; A.A. macedone 25enne operaio incensurato.
di Giulio Satriani
Diceva Gandhi: “Se urli tutti ti sentono, se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta”. E così, dopo giorni dominati dal fragore, il silenzio è stato protagonista nel giorno dedicato a “Una perla per Shlomo”, III concorso artistico letterario promosso dall’ ISIS di Osimo Castelfidardo.
Caro Presidente Ceriscioli, sulla sanità domani il tribunale si esprimerà sui ricorsi presentati da tre importanti Comuni delle Marche (Osimo, San Severino e Fabriano) per la difesa dei diritti alla salute dei propri cittadini contro le decisioni verticistiche della Giunta Regionale: qualunque cosa decideranno i giudici tu perderai comunque.
Serie di incontri dell’ispettore capo della Polizia di Stato, Massimo Pietroselli, con gli studenti delle due sedi dell’Istituto scolastico, sia in Osimo sia a Castelfidardo riservato agli studenti, su temi quali: analisi dei reati maggiormente diffusi in ambito minorile; il bullismo come forma di prevaricazione e violenza minorile.
da IIS Osimo Laeng Castelfidardo
Partirà a marzo la nuova campagna pubblicitaria di Astea Spa per informare gli osimani sulle novità del porta a porta attese per aprile. Al casting organizzato sabato scorso in via Guazzatore hanno partecipato 15 soggetti (compreso un cane addestrato a fare la raccolta differenziata), di cui ne sono stati selezionati 10 che compariranno nella cartellonistica e nel pieghevole illustrativo che verrà presto inviato alle famiglie.
da Gruppo Astea
Filottrano: Banca di Filottrano aderisce a 'M'illumino di Meno'. Luce dalle dinamo in piazza Mazzini
Anche quest’anno, la Banca di Filottrano aderisce a “m’illumino di meno” con una originale iniziativa: promossa dal suo gruppo giovani soci: illuminare le logge di piazza Mazzini a Filottrano attraverso l’energia prodotta tramite due biciclette dotate di una dinamo Un modo per riprendere il tema proposto quest’anno da Caterpillar (la trasmissione radiofonica che promuove da anni m’illumino di meno) e incentrato proprio sul ruolo della bicicletta e della mobilità sostenibile coinvolgendo i giovani con un evento divertente.
Un esercito di volontari dediti all’accoglienza e alla promozione turistica del territorio: a loro è dedicata la “Festa per le Pro Loco Marchigiane”, che si svolge a Loreto domenica 21 febbraio. Seconda edizione per l’evento presentato questa mattina in Regione dall’assessore al Turismo, Moreno Pieroni, insieme al vicepresidente del Consiglio, Claudio Minardi e Mario Borroni, presidente Unpli Marche.
Come ricordato mercoledì mattina dall’Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, Mons. Giovanni Tonucci, nell’omelia tenuta nella Basilica del Santo in Padova nel corso di una Messa celebrata in onore di San Leopoldo Mandić, la cui urna è stata lì esposta, di seguito alla presenza delle reliquie del santo cappuccino a Loreto, dall’11 al 14 febbraio 2016, lunedì scorso, 15 febbraio, si sarebbe verificato un caso di guarigione in apparenza scientificamente inspiegabile.
“La Sciabica” è la prima compagnia in concorso a “Madre Lengua”. La rassegna di teatro dialettale organizzata da “I Girasoli” entra mercoledì (ore 21.00) nel vivo con l’esibizione del gruppo filodrammatico di Marzocca che vanta un’esperienza ventennale, una vivace attività e un altrettanto spiccato impegno sociale.
Vi ricordo che questo Venerdì 19 Febbraio anche ad Osimo festeggeremo la dodicesima edizione dell’iniziativa nazionale sul Risparmio Energetico, 'M'illumino di meno', promossa da Caterpillar di Rai Radio 2 e che si avvale dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dell’alto patrocinio del Parlamento europeo, del patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, dell’adesione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il Movimento 5 Stelle si dimostra, ancora una volta, l'unica forza politica ad essere, realmente, dalla parte dei cittadini. Le altre lo sono solo a parole, perché poi quando si tratta di passare ai fatti, si tirano indietro. E' quello che è successo mercoledì sera al Consiglio Comunale di Polverigi.
da Movimento 5 Stelle Polverigi
La Delegazione Pontificia e la Prelatura di Loreto comunicano l'inizio dei Quaresimali predicati dall’Arcivescovo di Loreto, Mons. Giovanni Tonucci, in preparazione alla prossima Pasqua. La meditazione biblica avrà luogo ogni martedì, alle ore 21,15 presso la Pontificia Basilica della Santa Casa di Loreto ed è dedicata quest’anno al tema “Siamo vasi di creta”.
La mostra del “Lotto Artemisia e Guercino, Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi“ è stata fortemente voluta dall’amministrazione Simoncini. La difendiamo anche se viene fatta due anni dopo. E’ una nostra iniziativa che avrebbe avuto interessanti ripercussioni su tutto l’indotto se fosse stata fatta a ridosso di quella da Rubens a Maratta, ma che ci auguriamo avrà la stessa sua rilevanza culturale ed anche economica per la città anche ora che viene finalmente realizzata.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Spirito di servizio, desiderio di condivisione e di conoscenza. Ventuno incontri per ampliare il proprio bagaglio culturale e avvicinarsi al prezioso mondo del volontariato: sono i presupposti del nono corso base proposto dall’Avulss di Castelfidardo in collaborazione con l’Oari, il Csv Marche e con il patrocinio del Comune, in partenza lunedì presso la sala convegni.
La vittoria delle tre C. Cuore, Carattere e Caparbieta'. La Robur torna alla vittoria e lo fa alla grande battendo 97-72 la corazzata Janus Fabriano, in una sfida che i roburini hanno avuto sempre in pugno. Una Robur sontuosa che non ha mai perso la testa, sempre concentrata, con tanta grinta in difesa e una precisione chirurgica in attacco.
da G.S. Robur Basket Osimo
Il Loreto festeggia la prima vittoria del 2016 superando, dopo una spettacolare rimonta, la Vigor Senigallia che aveva chiuso la prima frazione di gioco avanti di due reti. Partita dai due volti, primo tempo di chiara marca “vigorina” padrona del campo, con un Loreto irriconoscibile, ripresa dominata dai padroni di casa che si sbloccano dall’astinenza del gol e superano al fotofinish il Senigallia che non riesce ad arginare le folate dei lauretani.
da C.S. Loreto
In merito ad certe notizie uscite su alcuni organi d'informazione, la societa' G.S. Robur Basket intende precisare che non vi e' alcuna smobilitazione in atto e la dirigenza non ha alcuna intenzione di questo tipo. L'obiettivo di inizio stagione era quello di centrare una delle primissime posizioni in classifica generale, obiettivo peraltro perseguito anche nei passati campionati.
da G.S. Robur Basket Osimo
“Rosso di sera “, un invito allettante per ascoltare della buona musica,contribuendo alla raccolta di fondi per l’acquisto di un monitor defibrillatore per una nuova ambulanza in dotazione alla Crocerossa di Osimo.Il progetto,sostenuto dal Club Lions osimano e dalla Crocerossa, ha avuto la sua visibilità nella serata del 10 febbraio 2016,nel foyer del teatro La Fenice di Osimo, animato dalla presenza rassicurante delle divise rosse dei volontari della Crocerossa, e dalla folta presenza di un pubblico attento e appassionato di musica.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Idee per un nuovo possibile modello di banca, per superare la crisi di credito e, per favorire lo sviluppo economico anche nelle Marche e proposte per salvare i risparmiatori delle 4 banche insolventi, sono state al centro dell’incontro pubblico che si è tenuto martedì mattina a Castelfidardo su iniziativa di First Cisl Marche e Cisl Marche.
Sulla questione del dimensionamento scolastico, bisogna partire dalla fine, per capire l’inizio della storia. Solo in questi giorni infatti, si è svelato qual è il vero problema di Pugnaloni: ha bisogno di liberare spazio nella struttura di piazzale Bellini, (almeno due aule), “sfrattando” la Krueger dell’Istituto Bruno da Osimo, per sistemare alcune classi dell’Istituto “concorrente” Caio Giulio Cesare.