Liste Civiche: 'dal Prg all'ospedale. Dalla sinistra false accuse e mistificazioni'

Ci accusano di non aver fatto la strada di bordo che per pochi metri. Sarà , ma in 50 anni, gli unici tratti della tangenziale di Osimo, sono quelli che abbiamo fatto realizzare noi: da via Montefanese a via Molino Basso (870 metri), da via Corta di Recanati a via Cagiata: un kilometro; dalla SS16 a via Sbrozzola: un kilometro circa, cosicchè chi non fa nulla è la sinistra.
Ci accusano che a Casenuove avevamo progettato un centro sociale e non una scuola. Sarà , ma intanto a quest'ora sarebbe stato realizzato e in funzione il nuovo plesso scolastico, con nuovo centro sociale e palestra in materiale ecocompatibile, mentre loro sono ancora alla fase progettuale di una stecca in cemento armato che toglierà gli alberi e il prato senza essere neppure una scuola.
Ci accusano che volevano fare un parcheggio silos al cinema Concerto. Sarà , ma avremmo realizzato una nuova sala di proiezione, mentre loro svendono l’immobile per pochi soldi, con un ampliamento a dismisura di volume in centro storico.
Ci accusano che abbiamo autorizzato il centro commerciale all’ex Consorzio agrario, ma loro stanno facendo pure peggio dopo aver promesso che ci avrebbero fatto un museo e un centro culturale. E ancora la sinistra per Natale ci accusa di aver creato 17 società partecipate. Sarà , ma non sanno fare di conto, perché sono state sette, per 450 posti di lavoro, esclusi quelli di Astea s.p.a.. Lo facciano loro senza intaccare i bilanci o svendere la Parko e l’Astea come stanno realizzando, poi ne riparliamo.
La stessa sinistra ci accusa di aver assunto parenti senza concorso. Sarà ma le selezioni sono state sempre compiute quando le liste civiche amministravano (tanto che non riescono a fare un nome), tranne per il cognato di Pugnaloni (non parliamo della moglie), qualche attuale assessore, la madre di qualche altra attuale assessore, la sorella di qualche attuale presidente già candidato a sindaco, il fratello sempre pronto a svolgere funzioni legali e centinaia di altri, che sono stati assunti senza concorso, come ora avviene ancora per esempio presso l’Astea servizi s.r.l..
La sinistra ci accusa anche che ancora devono pagare le spese legali del 2005. Sarà , ma le liste civiche hanno pagato quelle fuori bilancio di 4 amministrazioni precedenti e in quanto a quelle del 2005, non pare fossero state fatte richieste fino al 2015, cosicché erano prescritte.
La sinistra ci accusa pure di aver contributo solo alla Robur. Sarà , ma le società sportive sono tutte (ad esclusione di quella legata per parentela a Pugnaloni) riconoscenti per quello che abbiamo compiuto e raffrontano il trattamento di allora con quello attuale ridotto e tutto soggetto a venatura partitica. Quanto alla Robur la sinistra tiri i fuori i contributi che la stessa riceve dal 2011: zero dicasi zero.
La sinistra ci accusa di aver speso troppo in passato per gli addobbi natalizi. Sarà , ma le liste civiche trovavano gli sponsor per non prendere i soldi dal bilancio comunale e disponevano l’esenzione delle tasse locali per gli esercizi del centro storico. In sostanza, la sinistra ci dà atto che abbiamo le palle (cit. "Le palle delle liste civiche") a differenza delle loro balle (dall’ufficio Europa al dialogo istituzionale) che si trasformano in dramma: le tasse non le paga l’Europa come avevano promesso e la Regione chiude l’ospedale, come sono stati capaci di consentire.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-12-2015 alle 16:24 sul giornale del 29 dicembre 2015 - 472 letture
In questo articolo si parla di politica
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ar3t
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 37enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti