utenti online

Lega del Filo d’Oro: in scena lo spettacolo teatrale dal titolo “TGN, il vero TG del Natale”

2' di lettura 20/12/2015 - E’ stato messo in scena venerdi mattina ad Osimo, presso la Chiesa di San Biagio, lo spettacolo “TGN, il vero TG del Natale”, una recita frutto del lavoro di attività teatrale a scopo terapeutico che l’Ente dedica da oltre dieci anni ai propri ospiti. Un modo unico ed emozionante per augurare un felice Natale.

Protagonisti e ideatori dello spettacolo, il cui tema centrale è stato quello del Natale, la Compagnia “Il cantiere dei Sogni” formata dagli utenti del Centro di Riabilitazione di Osimo, operatori e volontari. Ambientato nella redazione di un TG, dove durante la messa in onda ci si collega in diretta con varie realtà, si sono susseguite esibizioni musicali, i giochi dei folletti, l’accensione dell’albero e infine il presepe impersonato dagli ospiti della Comunità Kalorama.

“Un saluto ed un ringraziamento particolare a nome anche del Consiglio di Amministrazione – ha detto il Presidente dell’Associazione Francesco Marchesi - a tutti i presenti, utenti, famiglie, volontari, operatori, personale e collaboratori a questo momento così forte e così emozionante che ci fa sentire parte di un’unica grande famiglia”. Nonostante le numerose difficoltà in campo sociale e sanitario, l’Associazione sta continuando a crescere maturando nuova esperienza e combatte in prima linea la battaglia per la rappresentanza e l’affermazione dei diritti delle persone sordocieche.

“Proseguono secondo programma i lavori per il nuovo Centro Nazionale ad Osimo – ha dichiarato il Segretario Generale Rossano Bartoli – e abbiamo aperto da poco una nuova sede a Padova. Questo testimonia il continuo lavoro dell’Associazione a supporto delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e delle loro famiglie. Un forte ringraziamento a quanti con passione e dedizione si impegnano per migliorare la vita di tante persone e a tutti i nostri sostenitori che ci permettono di guardare al futuro puntando sempre a nuovi obiettivi”.

La Lega del Filo d’Oro dal 1964 si occupa di persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Con oltre 500 dipendenti, l’Associazione è presente in otto regioni italiane con i Centri di Osimo (AN), sede nazionale dell’Ente, Lesmo (MB), Modena, Molfetta (BA) e Termini Imerese (PA) e le sedi territoriali di Padova, Roma e Napoli. Per informazioni e donazioni www.legadelfilodoro.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2015 alle 22:58 sul giornale del 21 dicembre 2015 - 434 letture

In questo articolo si parla di attualità, solidarietà, osimo, lega del filo d'oro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arQD





logoEV
logoEV