utenti online

Affaire Banca Marche: partecipato l'incontro delle Civiche . Annunciato lo sportello del risparmiatore

3' di lettura 20/12/2015 - Grande partecipazione giovedì sera al G Hotel di Osimo, per l’incontro pubblico organizzato dalle Liste Civiche rete nazionale, “come difendere i risparmiatori di Banca Marche” dal più grande disastro bancario della nostra Regione.

Preciso e puntuale l’intervento tecnico dell’avv. Paola Formica, delegata dell’associazione dei consumatori Adusbef . che ha saputo dare un quadro completo e trasparente sulla vicenda, entrando poi nel merito del da farsi , sia per chi ha investito in azioni che in obbligazioni subordinate: ” Noi come associazione offriamo notizie giuste e non vogliano illudere nessuno promettendo azioni di gruppo, ogni situazione va valutata singolarmente, il primo passo tempestivo da fare è, richiedere subito alla Banca copia della documentazione firmata dell’investimento e rivolgersi ad esperti del settore che sapranno dirvi se ci saranno possibilità di recupero e risarcimento e quindi avviare la pratica oppure no, senza diffondere false speranze ai consumatori già esasperati e disperati.

Pertanto Associazioni dei consumatori, associazioni di categoria o legali personali di fiducia sono le figure di riferimento in questa fase, per valutare la vostra personale situazione.” Condivide dell’avv. Ippoliti : “è necessario in questa fase oltre che percorre una via penale, avviare anche una responsabilità oggettiva verso Banca Italia per omessa vigilanza, soprattutto nell’aumento di capitale deliberato nel 2012” . Tantissime sono state le testimonianze da parte dei risparmiatori famiglie ed imprese che sono venute all'incontro perchè si sono trovate coinvolte nella truffa.

Presenti anche le associazioni di categoria, Confcommercio rappresentato dal Dott. Navigli: “Ringrazio le liste civiche per la pregiata iniziativa , la nostra associazione aderirà a tutte le iniziative o incontri , rivolti alla conoscenza ed alla risoluzione della questione, moltissimi sono i nostri associati coinvolti a cui dobbiamo dare il nostro sostegno ed aiuto” , diversa invece la visione della Confartigianato, rappresentato dal Dott. Sabattini : “la nostra associazione è solidale con tutti coloro che hanno perso gran parte dei loro investimenti in questa triste vicenda, ma vogliamo che non si perda la fiducia verso gli istituti di credito, le nostre piccole e medie imprese hanno bisogno di una banca del territorio a cui dare fiducia e allo stesso tempo che le sostenga nei pagamenti e in tutte le loro azioni finanziarie, da sole non riescono ad autofinanziarsi, per questo dobbiamo dare fiducia alla nuova Banca Marche” .

Interessante la proposta avanzata dal Giudice di Pace presente in sala, Dott. Lojodice Benedetto che propone un provvedimento legislativo che va a recuperare le risorse da coloro che hanno speculato nella vicenda, costituendo così un fondo a sostegno dei risparmiatori “truffati”. Chiude la serata l’avvocato Dino Latini , che ha voluto fortemente questo evento, con un intervento sia tecnico che politico : “Incontro positivo perché questa sera abbiamo posto le basi per un aiuto a tutti coloro che sono stati ingannati, con la massima trasparenza senza false promesse.

Porteremo avanti il provvedimento legislativo avanzato questa sera che tende a recuperare fondi per risarcire i sfortunati , oltre ad imporre il rispetto dei contratti che le banche fanno sottoscrivere”. Insomma ancora una volta le liste civiche rete nazionale, hanno dato un esempio concreto di come mettersi dalla parte dei cittadini e dare loro una risposta ai tanti, annunciato l’apertura di uno sportello gratuito a supporto fattivo alla problematica.


da Monica Bordoni 
     
Liste Civiche Rete Nazionale 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2015 alle 23:04 sul giornale del 21 dicembre 2015 - 696 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arQE





logoEV
logoEV