utenti online

Venerdì alla Fenice spettacolo evento di beneficenza di Andrea Belfiori e lo storico gruppo de 'I Cobra'

2' di lettura 17/12/2015 - Si intitola ‘La musica come dono del Mondo’ e non è un modo di dire: sarà infatti uno spettacolo-evento di beneficenza il concerto live del cantautore Andrea Belfiori e dello storico gruppo ‘I Cobra’, organizzato per venerdì prossimo (18 dicembre, ndr) ad Osimo, presso il Teatro La Nuova Fenice, i cui proventi saranno destinati alla Lega del Filo d’Oro.

L’idea è quella di un viaggio emozionale attraverso la musica e i costumi dagli anni ’60 ai giorni nostri, un viaggio lungo quattro decadi in cui il denominatore comune è la musica intesa come veicolo di pace, aggregazione e patrimonio immenso a disposizione dell’umanità senza distinzione di razza, sesso, credo religioso e politico. Protagonisti dell’inedito live musicale il cantautore marchigiano Andrea Belfiori, anche autore e regista dell’intero spettacolo, e il gruppo osimano de ‘I Cobra’, band affiatata che vanta decenni di musica alle spalle.

Insieme a loro, con modalità ‘interattive’, parteciperà in video collegamento anche la cantante Iskra Menarini, storica vocalist del grande Lucio Dalla, che non ha voluto mancare all’appuntamento con la solidarietà in qualità di coautrice del brano ‘Cane Guida’, che con delicatezza e sensibilità tratta l’importante tema sociale dell’accoglienza e l’integrazione delle persone con problemi sensoriali.

Scopo principale della serata è infatti quello di realizzare una raccolta fondi per l’associazione Lega del Filo d’Oro di Osimo, che da oltre 50 anni assiste, educa, riabilita e reinserisce in famiglia e nella società persone sordo cieche e pluriminorate sensoriali.

Dunque importante il collegamento anche tematico con questa realtà, finalità ultima di un concerto che si caratterizza come un vero e proprio spettacolo, in cui protagonista assoluta è la musica, intesa in tutti i suoi risvolti: oltre al concerto live ci saranno anche intermezzi di puro intrattenimento, condotti dai ragazzi del Rotaract di Loreto per dare un tocco in più di freschezza a questo ‘viaggio’ a 360 gradi nella musica, unico nel suo genere e sicuramente prezioso per la sua finalità: dimostrare che la musica è, davvero, un dono per il Mondo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2015 alle 17:53 sul giornale del 18 dicembre 2015 - 631 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/arKK





logoEV
logoEV