utenti online

Offagna: il sindaco Gatto al convegno del Campana sull'Ecologia Integrale di Papa Francesco

Papa Francesco 1' di lettura 17/12/2015 - “L’ecologia integrale di Papa Francesco è molto importante, soprattutto nel sostenere che la terra è la ‘casa comune’ dell’umanità dove i popoli condividono l’esistenza. Un bel saluto ai presenti da parte di tutta la nostra Amministrazione comunale e delle Associazioni del nostro Borgo medioevale e un dovuto ringraziamento al nostro Cardinale Edoardo Menichelli considerato che Papa Francesco sta attivando un rinnovamento della Chiesa; grazie a un buon proseguimento”.

E’ quanto ha affermato il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, nel corso di una conferenza, svoltasi il pomeriggio di mercoledì 16 dicembre nel Teatrino di Palazzo Campana ad Osimo, improntata sulle riflessioni dell’enciclica “Laudato sì” e sul tema “Ecologia integrale–La Sfida di Papa Francesco”.

Poi, un’accoglienza e un benvenuto da parte di Paola Andreoni, presidente del Consiglio comunale di Osimo. Ad effettuare l’ introduzione delle autorità Giancarlo Virgili, direttore emerito dell’Istituto superiore di scienze religiose di Ancona, e Fabrizio Bartoli, presidente dell’ Accademia della Crescia di Offagna, e sono poi proseguite le relazioni da parte di Rosanna Virgili, docente di Esegesi all’Istituto teologico marchigiano della Pontificia Università Lateranense, e da Roberto Mancini, docente di Filosofia teoretica al Dipartimento di studi umanistici dell’Università di Macerata. A concludere la riunione il Cardinale Edoardo Menichelli ed Arcivescovo di Ancona- Osimo: “L’opera interessante è che tale ecologia è stata molto citata e ben valutata”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2015 alle 22:27 sul giornale del 18 dicembre 2015 - 376 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arLA





logoEV
logoEV