utenti online

Castelfidardo: 'Ripartiamo dalle Marche', convention del sistema Cna

CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa 2' di lettura 17/12/2015 - “Ripartiamo dalle Marche. Vincere la crisi e rilanciare il sistema produttivo regionale”. E’ questo l’obiettivo della convention del sistema Cna delle Marche, che si terrà venerdi all’Hotel Class di Castelfidardo, (ss16 km 317, Ancona).

Per la prima volta, a settanta anni dalla costituzione della Federazione regionale degli artigiani marchigiani, aderente alla Confederazione nazionale dell’Artigianato, avvenuta il 10 novembre del 1947, tutti gli oltre 450 dipendenti e collaboratori del Sistema Cna delle Marche si ritroveranno insieme per confrontarsi sul futuro dell’associazione e dell’economia marchigiana. Alla convention interverranno il segretario nazionale Cna Sergio Silvestrini e i presidenti di Cna Marche Gino Sabatini, di Fidimpresa Marche Sabina Cardinali e di Formart Marche Stefano Spernanzoni. Nel corso dell’iniziativa saranno premiati i collaboratori e i dipendenti della Cna che da oltre 35 anni dedicano all’associazione e agli artigiani marchigiani il loro impegno e il loro lavoro.

Con 17.800 imprenditori e 15.000 artigiani pensionati, la Cna ha saputo affermarsi come punto di riferimento non solo delle imprese ma anche delle istituzioni e del sistema sociale ed economico marchigiano. Qualche numero. Sono 476 i dipendenti e i collaboratori della Cna distribuiti in 61 sedi territoriali. Negli ultimi dodici mesi lo sforzo di aumentare la competitività delle imprese ha portato il sistema Cna a realizzare 3.330 pratiche per l’ambiente e la sicurezza e 182 progetti di innovazione e di ricerca Inoltre l’ente di formazione Formart Marche ha attivato 90 corsi di formazione per gli artigiani e per i loro dipendenti. Infine il Confidi unico della Cna Fidimpresa Marche ha garantito finanziamenti per 180 milioni di euro per gli investimenti e la liquidità di 4.241 imprese.

“In questi anni” hanno affermato il presidente della Cna Marche Gino Sabatini e il segretario Otello Gregorini “sono stati l’artigianato e la piccola impresa a pagare più duramente la crisi ma siamo convinti che, se adeguatamente supportati, possano diventare l’elemento forte per riprendere traiettorie di crescita. La Cna, con le sue strutture territoriali, è impegnata ad aiutarli coniugare la tradizione e il saper fare con i grandi temi dell’innovazione”.


   

da CNA




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2015 alle 16:07 sul giornale del 18 dicembre 2015 - 467 letture

In questo articolo si parla di attualità, cna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arKa





logoEV
logoEV