Punti nascita, il consigliere regionale Carloni: 'Il dovere della politica è difendere la vita'

I punti nascita sono un diritto alla vita e ritengo che la politica per tornare ad essere credibile debba avere proprio nel rispetto e nella tutela del diritto alla vita il suo punto di partenza. Va concessa la deroga ai punti nascita che la Regione intende far chiudere e bisogna utilizzare la finestra di opportunità del decreto Lorenzin per tutelare le aree territoriali più deboli e non ragionare con logiche tecnicistiche o di economicità . Se non si tutela la vita che cosa ci stiamo a fare?
La Regione Marche è indietro anche nel sostegno alla fecondazione assistita che è stata recentemente inserita nei livelli essenziali di assistenza (LEA) concordati tra Stato e Regioni, fatto che provoca la fuga di tante coppie che, per vedere riconosciuto il loro diritto assistenziale, sono costrette ad andare in altre regioni.
Occorre che la Regione tuteli la vita, i punti nascita, il diritto alla fecondazione assistita e si impegni in modo concreto a sostenere tutti coloro che hanno il coraggio di guardare al futuro e di impegnarsi nella nascita di nuovi bambini.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2015 alle 15:55 sul giornale del 17 dicembre 2015 - 450 letture
In questo articolo si parla di regione marche, politica, osimo, fabriano, san severino marche, mirco carloni, punti nascita, mache2020
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone