Chiusura dei punti nascita. Ricciatti: 'Istituisse la rianimazione pediatrica per garantire un servizio'

Sosteniamo ciò perché è normale che se ad un reparto vengono tagliati i servizi si arriva a mettere in discussione l'esistenza di un reparto stesso.
Leggiamo increduli che varranno tagliati i punti nascita di Fabriano, San Severino ed Osimo poiché mancherebbero le rianimazioni neonatali. Logica vorrebbe che si istituisse la rianimazione pediatrica per garantire un servizio, anche perché - per amor del vero - a Fabriano il reparto di rianimazione esiste, basterebbe semplicemente scegliere di insediarvi anche uno spazio per quello neonatale. Una scelta che Ceriscioli potrebbe assumere in appena due giorni.
Vorremmo inoltre domandare in base a quale articolo della Costituzione i cittadini dell'entroterra godono di minori diritti rispetto a quelli che vivono in grandi centri pur pagando le tasse in egual misura. Non si può non cogliere la sensibilità geografica che contraddistingue l'area del fabrianese e del settempedano per comprendere che quella è una realtà da tutelare e da garantire coi servizi.
Non accettiamo, e non accetteremo mai il principio che il diritto alla salute venga garantito dalla forza dei numeri, dagli accessi ai servizi ospedalieri, poiché vengono viziati dalla mobilità passiva e da interminabili liste di attesa. Certo è che queste ultime aumenteranno vertiginosamente se andremo a chiudere anche quei pochi presidi rimasti celebrando peraltro il funerale della sanità pubblica in favore della nascita di quella privata.
Su queste scellerate scelte del governatore Ceriscioli interrogherò la Ministra della Salute Beatrice Lorenzin affinché si esprima su questa posizione e su come intenderà intervenire. Nella speranza che nessuna donna si troverà costretta a partorire in auto - e ci piacerebbe sapere se il governatore Ceriscioli questo lo ritiene "in sicurezza" - in mezzo alle strade fatiscenti che portano all'ospedale più vicino.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2015 alle 15:55 sul giornale del 17 dicembre 2015 - 467 letture
In questo articolo si parla di politica, osimo, fabriano, san severino marche, lara ricciatti, punti nascita
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/arGQ
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone