utenti online

Offagna: la bellezza della poesia raccontata agli alunni offagnesi

1' di lettura 14/12/2015 - “Un’azione molto importante è far conoscere la poesia soprattutto ai più giovani, nello specifico gli alunni, ed è un’esperienza piacevole, occasione di gioco, di divertimento, di emozione e materia di sogno. La poesia ha a che fare con la dimensione dell’immaginario, della fantasia e della libertà dell’essere umano.

Dicono i ragazzi: la poesia è bella perché è ‘un gioco’, perché fa immaginare ed è ancora meglio se la ascoltiamo ad occhi chiusi… . Immagini e parole da godere in silenzio. Potenza dei versi, che si scolpiscono nella memoria e sanno parlare all’intelletto ma anche al cuore, senza bisogno di troppe spiegazioni”.

E’ quanto ha affermato il poeta ed insegnante delle scuole elementari Gianfranco Lauretano di Cesena, autore di raccolte di poesie e curatore di una rivista letteraria dedicata alla scrittura in versi, nel corso di un incontro svoltosi la mattina di sabato 12 dicembre nella Scuola secondaria di I° Grado dell’Istituto comprensivo “Caio Giulio Cesare” di Offagna.

La lezione, tenuta di fronte ad un gruppo di alunni delle classi prime e seconde, era finalizzata a stimolare i giovani a comporre poesie, anche per partecipare al concorso letterario dell’Istituto “Io… nelle vesti di scrittore”, che comprende appunto una sezione di poesia. Il poeta Lauretano ha inoltre detto: “E’ stato un incontro importante per far apprezzare ai ragazzi la lettura e la scrittura della poesia; un particolare ringraziamento quindi a tutti gli alunni che hanno partecipato con vero interesse”.

Infine, il sindaco di Offagna, Stefano Gatto: “Ringraziamo questo poeta ed insegnante di essere stato presente nella scuola del nostro Comune, per il contributo che ha portato agli alunni che la frequentano”.






Questo è un articolo pubblicato il 14-12-2015 alle 22:08 sul giornale del 15 dicembre 2015 - 481 letture

In questo articolo si parla di offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arDg





logoEV
logoEV