Mariani (PPO): 'inesistenti i 400 mila euro della Regione per il cinema Concerto'

E’ quanto è emerso a seguito di una richiesta di accesso agli atti del 17 novembre scorso. Ad oggi nessun ufficio è stato in grado di comunicarmi gli estremi della delibera o decreto con cui si finanziano i 400.000 euro necessari per la ristrutturazione del Cinema (la delibera di assestamento è ancora al vaglio dei Revisori dei conti e nessuno sa – o dice dei 400.000 euro!) Mi chiedo come la Giunta comunale possa aver indicato tale fonte di finanziamento nella delibera n. 208 del 15.10.2015!
Mi chiedo come l’ufficio ragioneria possa aver avallato tale scelta senza alcuna assicurazione da parte della Regione Marche! Il Sindaco Pugnaloni riferisce che ieri la Giunta regionale ha approvato il finanziamento di 400.000 euro e sta pure studiando un accordo di programma tra il Comune di Osimo, la Regione Marche e i Frati Francescani. Sarà vero? Comunque al Sindaco sfugge che un accordo di programma disciplinato dall’art. 34 del Tuel può essere sottoscritto solo tra amministrazioni pubbliche e i frati non penso che rientrino in tale tipologia. Per di più l’accordo di programma è possibile in caso di dichiarata pubblica utilità , indifferibilità ed urgenza dell’opera da realizzare.
Una biblioteca francescana è di pubblica utilità , indifferibile ed urgente?!? Un bel pasticcio! Comunque è grave il comportamento del Sindaco Pugnaloni: privilegiare a tutti i costi gli interessi dei frati francescani a discapito di tutta la cittadinanza osimana che vuole il cinema! Andando tra l’altro in controtendenza alla politica del suo PD il cui Ministro Franceschini tanto si è battuto per la tutela delle piccole sale cinematografiche nei centri storici, tanto che il nostro Cinema Concerto è stato dichiarato bene di interesse culturale!
Ma se è vero che la Regione Marche ha 400.000 euro per ristrutturare il Cinema concerto, allora perché non mette qualcosina anche per l’Ospedale di Osimo? Poi magari scopri che quei fondi sono a disposizione del Dirigente del Servizio cultura della Regione Marche, vale a dire l’osimano dott. Raimondo Orsetti o meglio il neo eletto nel Cda del Collegio Campana di Osimo (forse futuro Presidente). Lo stesso Collegio Campana dove verrà organizzata la Mostra “Tiziano, Lotto, Artemisia: le stanze segrete di Vittorio Sgarbi “, promossa dalla Regione Marche e quindi sempre dallo stesso servizio cultura diretto dal dott. Orsetti. E il cerchio si chiude. Situazione imbarazzante? Certamente singolare!

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-12-2015 alle 18:36 sul giornale del 14 dicembre 2015 - 402 letture
In questo articolo si parla di politica
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/arz8
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone