utenti online

Loreto: il tesoro ipogeo della città riaperto per le festività mariane

2' di lettura 09/12/2015 - Il tesoro sommerso della città di Loreto di nuovo a disposizione del territorio in occasione dell’8 e 9 dicembre. Dopo il grande successo di pubblico riscosso nel corso delle festività mariane dello scorso settembre, il complesso di grotte sotterranee – due sentieri per un’estensione di oltre 120 metri quadrati – torna ad aprirsi alla comunità.

Un luogo di condivisione unico, scoperto e recuperato dalla famiglia Spedaletti, che rappresenta un’opportunità per trascorre momenti all’insegna della convivialità e della riscoperta della storia. Si inizia il giorno della festa dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre, quando, dalle 17,00 alle 22,00, sarà possibile visitare queste straordinarie grotte degustando anche le prelibatezze del territorio, tra cui il pecorino aromatizzato ai pistacchi con vino e visciole.

Poi l’insalata di legumi, seguita dalla vellutata di cicerchia con crostini al profumo di rosmarino e il tris di formaggi e marmellate accompagnate da zuppa di fagioli misti. Infine la mousse di ricotta affogata al vino e visciole con ciambelline alla visciola accompagnata dal calice delle cantine Bonci & Vallerosa. Il tutto a 15,00 euro.

Si replica giovedì 9 dicembre, sempre dalle 17,00 alle 20,00, quando, al costo di 10,00 euro, è prevista un’ulteriore visita guidata con degustazione, questa volta a base di polenta con mays ottofile di Roccacontrada cotta su paiolo e condita con salsicce nostrane. A seguire un assaggio di salame di Fabriano con pecorino sardo DOP e per concludere cantuccini con vinsanto, sempre accanto al calice delle cantine Bonci & Vallerosa.

Una vecchia scala cinquecentesca che dall’ingresso di via dell’Oca Bianca conduce direttamente alle grotte, poi un grande salone, utilizzato all’epoca come luogo di produzione del vino, e altri locali destinati alla conservazione delle botti; infine il pozzo, oggetto di una storia leggendaria: è questo il percorso che attenderà i visitatori all’interno dei locali sotterranei, un tempo destinati ai cibi e alle bevande. Un appuntamento da non perdere per cittadini, curiosi e appassionati delle memorie del passato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2015 alle 16:47 sul giornale del 10 dicembre 2015 - 372 letture

In questo articolo si parla di attualità, loreto, comune di loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/arrt





logoEV
logoEV