utenti online

Liste Civiche: 'gli abitanti di Osimo ? Quelli che avevamo previsto. Per la sinistra il nostro Prg diventa direttiva'

Urbanistica 2' di lettura 09/12/2015 - In attesa di conoscere il contenuto dell’atto di indirizzo politico–amministrativo del Comune (che lascia il tempo che trova, non essendo un atto che dispone effettivamente), il dato contraddittorio più rilevante che emerge dalla proposta di revisione del prg proposta da Pugnaloni e dalla sinistra è che è previsto un calo nel numero degli abitanti solo di 1.700 persone rispetto allo strumento urbanistico approvato dalle liste civiche.

Non conta il tempo entro il quale ciò avverrà, dato che una volta resi edificabili i terreni non si possono imporre i tempi di utilizzo degli stessi per costruire, come i piani quinquennali sovietici. Conta invece quanto crescerà in termini di abitanti la città e dire, come fa la sinistra tutta, che di fatto la popolazione sarà la stessa che avevano previsto le liste civiche (lo scarto di 1.700 persone su 45 mila è davvero poco) significa allora che non era sballato lo strumento urbanistico ideato come variante dalle liste civiche stesse e che, ancora una volta, rispetto alla fanfara fumosa di un rinnovamento alla radice del prg, la sinistra ha partorito un topolino di un topolino.

L’esempio di quello che fa rispetto a quello che dice sono i pilastri di cemento che si vedono nell’area dell'ex consorzio agrario; avevano promesso che loro non li avrebbero mai fatti erigere. Così avverrà per il prg che, già sappiamo, sarà rivisto con una diversa vera colata di cemento in luoghi che mai le liste civiche avrebbero pensato di far edificare.

Da un lato quindi, la sinistra finge di accontentare ma non troppo il comitato no prg accogliendo le domande di retrocessione delle aree (ma neanche del tutto), dall’altro lato, riversano in altri terreni la cubatura edificabile a cominciare da Monteragolo e dall’altro lato ancora non abbassano i valori delle aree edificabili, pena lo sconquasso del bilancio.

E fanno costruire trasformando in zone di completamento aree invece che avrebbero dovuto dare un contributo alla collettività. Cemento e promesse e stessa previsione di aumento di abitanti, tutto ciò che era tanto contestato ora invece è una loro direttiva.


da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2015 alle 15:31 sul giornale del 10 dicembre 2015 - 603 letture

In questo articolo si parla di urbanistica, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arp3





logoEV
logoEV