utenti online

Castelfidardo: PIF, l'energia dei Guappecartò come regalo natalizio

2' di lettura 09/12/2015 - E' sempre...Natale con il Premio internazionale di fisarmonica. La prestigiosa rassegna mette nel mirino la prossima edizione - 41^ - programmando in settimana un doppio evento: mercoledì la presentazione del direttore artistico di fresca nomina, Christian Riganelli, sabato il concerto di una band d'eccezione in una delle location cult: l'On Stage club di via Soprani.

Una macchina sempre in moto, quella del Pif. E non potrebbe essere altrimenti visti i numeri, la diffusione, la qualità e l'internazionalità che ha nel dna: l'incontro con il maestro Riganelli renderà note le linee guida intraprese in fase di elaborazione del nuovo bando di concorso, l'esibizione dei Guappecartò è un'autentica chicca natalizia.

L'ensemble d'origine italiana ma parigino d'adozione ha incluso Castelfidardo e l'On Stage club di via Soprani (sabato, ore 22.45, ingresso gratuito) nella serie dei dieci live nella penisola che fanno seguito allo straordinario successo colto in Germania e l'intenso progetto nelle prigioni francesi conclusosi con un concerto memorabile alla Philarmonie assieme ai detenuti.

Provenienti ognuno da esperienze e gusti musicali di generi diversi, i cinque membri di Guappecartò (dottor Zingarone alla fisarmonica, Frank Cosentini alla chitarra, O’ Malamente al violino, Braga al contrabbasso, O’ Brigante alla batteria) si propongono come un laboratorio di musiche cosmopolite, esaltate nelle ultime composizioni di “Rockamboles”, disco della settimana su radio 3, osannato dalla critica musicale ed alla terza ristampa.

E’ ben riconoscibile nella loro musica piena di trascinante energia, la componente tzigana al pari di quella mediterranea ma parimenti giocano un ruolo centrale il valzer ed il tango che si mescolano ad arie che sfiorano la musica classica.

Le ispirazioni sono quelle della tradizione popolare europea e mediterranea; il sound, invece, deriva da un armonioso mix di culture e generi che la band ha potuto conoscere ed assorbire per le strade e tra la gente di tutta Europa oltre che nei Buskers di Germania, Francia, Svizzera, Austria, Spagna, Portogallo, Italia, Belgio. Questo accorato mélange stilistico mette presto in evidenza la possibilità di utilizzare i brani composti in diversi contesti artistici.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2015 alle 17:18 sul giornale del 10 dicembre 2015 - 571 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arrF





logoEV
logoEV