utenti online

Judo: tris di cinture nere al Sakura

3' di lettura 02/12/2015 - Domenica 29 novembre 2015, a Marotta (PU), si sono svolti gli esami regionali di graduazione. Tre erano i candidati del Judo Club Sakura Osimo ASD: Romina Giuliodori, Loris Taffi, Lorenzo Virgini. Tre storie e tre percorsi completamente diversi, accomunati però da un unico grande sogno: conquistare la cintura nera I Dan di Judo.

Romina (classe 1973), una mamma con un passato da judoista che, accompagnando la figlia in palestra, ha deciso di rimettersi in gioco, riprendendo la pratica dopo quasi vent’anni di stop, coinvolgendo poi il resto della famiglia. Loris (classe 1986), che si è avvicinato al Judo da adulto ma, nonostante gli impegni universitari e lavorativi, nella sua attività ha sempre dimostrato l’entusiasmo tipico di un ragazzo, partecipando anche a qualche competizione.

Lorenzo (classe 1997), che non ha più lasciato il tatami da quando, ancora bambino, ci è salito per la prima volta, e da allora si è sempre allenato con costanza e impegno, facendo del Judo il suo sport e la sua passione. Dopo un anno di studio e preparazione specifici, i tre si sono presentati all’esame e, interrogati dalla Commissione, hanno eseguito alcuni gruppi di Nage-no-Kata (“forme delle proiezioni”) e Katame-no-Kata (“forme del controllo”), illustrato varie tecniche in piedi e a terra, spiegato le origini del Judo e la struttura federale.

L’esito è stato più che positivo per tutti e tre, i quali potranno finalmente cingersi i fianchi con la tanto ambita cintura nera, aspirazione di ogni judoista. Grande soddisfazione da parte degli Istruttori Carlo Pasqualini e Tiziana Lazzari, che tutti i giorni seguono Romina, Loris, Lorenzo e tutti gli altri atleti del Sakura nel loro percorso di crescita personale e sportiva. Nello stesso weekend il gruppo degli agonisti ha raggiunto S. Mariano di Corciano (PG) per il VI Trofeo “I Poeti del Judo”.

Nella gara del sabato erano impegnate le classi Juniores e Seniores unificate e i Cadetti. Per il Sakura Osimo, l’unica medaglia d’oro è arrivata da Lorenza Giuliodori (Jun/Sen -63 kg fino a cintura marrone), mentre Eleonora Braconi (Jun/Sen -70 kg fino a cintura marrone) e Priscilla Quattrini (Jun/Sen -57 kg cinture nere) si sono fermate sul secondo gradino del podio. Al terzo posto: Stefano Di Renzo Mannino (Cad -73 kg), Lorenzo Eusebi (Cad -50 kg), Marco Giovanelli (Jun/Sen -90 kg fino a marrone), Walter Lasca (Jun/Sen -73 kg cinture nere).

Buon settimo posto per Nicola Di Renzo Mannino (Jun/Sen -66 kg fino a cintura marrone). Domenica invece è stata la volta degli Esordienti A e B. Ottima prova quella di Margherita Spadoni (EsB -52 kg), che si è aggiudicata la medaglia d’oro. Lorenzo D’Andreis (EsA -60 kg) e Davide Fusella (EsB -60 kg) si sono classificati al secondo posto, mentre Stefano Staffolani (EsB -45 kg) si è dovuto accontentare del bronzo. Infine, buon quinto posto per Nicola Giuliodori (EsB -55 kg). Con questi piazzamenti, il Sakura Osimo si è classificato al secondo posto nella classifica per società.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2015 alle 17:27 sul giornale del 03 dicembre 2015 - 530 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arbF





logoEV
logoEV