utenti online

Cna zona sud: sulla macro regione necessario aprire un lungo dibattito

2' di lettura 02/12/2015 - Lunedì sera, presso la CNA di Castelfidardo, i dirigenti dell’associazione degli artigiani ha organizzato l’ultimo incontro con i consiglieri di opposizione Piero Celani e Sandro Zaffiri (commissione sviluppo economico, formazione e lavoro).

L’incontro è stato moderato dai presidenti CNA di Osimo Luigi Giambartolomei e dal presidente della CNA di Loreto Paolo de Angelis. Due le tematiche che hanno acceso il dibattito: l’edilizia e la macro regione. Per l’edilizia Celani e Zaffiri hanno bocciato senza mezzi termini la proposta di vendita delle case popolari da parte della maggioranza sostenendo che tale politica è già stata provata in passato con scarsi risultati.

Questo perché molti degli attuali inquilini delle case popolari, che hanno diritto di prelazione sul bene, sono anziani che spesso non hanno un potere di spesa tale da poter acquistare. Secondo i consiglieri di opposizione l’unica soluzione per l’edilizia è costruire a prezzi calmierati. Per quanto riguarda la macro – Regione, Celani ha rilevato come nella realtà dei fatti questa soluzione tra Marche – Umbria – Toscana sia calata dall’alto, la nostra regione non avrebbe nessun vantaggio a far parte del “Gran Ducato di Toscana” con il rischio che parte della nostra ricchezza venga attratta dal fronte tirrenico.

Secondo Celani è sicuramente inevitabile una strategia che riaggreghi le regioni, ma è altrettanto necessario valutare il contesto storico, sociale ed economico per sviluppare la nuova macro regione. Infine il consigliere ha fatto notare come questa decisione contrasti con la politica portata avanti fin d’ora della macro – regione Adriatica, naturale sbocco per le Marche, dove Ancona è punto di riferimento. Anche Zaffiri ha criticato tale scelta, sostenendo che la fisionomia delle nuove macro regioni non terrà conto delle attuali entità, ma dei contesti sociali ed economici.

Per tale ragione il consigliere vede la forte attrazione che le Marche del Nord hanno con la Romagna e le Marche del sud con le valli del Tronto. “Abbiamo voluto questi incontri perché riteniamo utile che la politica si confronti con i territori non solo in campagna elettorale – hanno commentato Paolo de Angelis e Luigi Giambartolomei, presidenti CNA di Loreto e Osimo – Crediamo quindi che sia necessario un confronto costante durante tutto l’arco della legislatura. La nostra speranza – concludono i due presidenti – è quella che tali appuntamenti si ripetano costantemente”.


   

dalla CNA Castelfidardo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2015 alle 16:59 sul giornale del 03 dicembre 2015 - 361 letture

In questo articolo si parla di economia, castelfidardo, cna castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arbA





logoEV
logoEV