utenti online

Castelfidardo: igiene urbana alla Rieco spa. In dicembre gli incontri per spiegare la novità

3' di lettura 02/12/2015 - Un cambiamento all’inizio discreto e silenzioso, poi sempre più accurato. Da martedì 1° dicembre - l’igiene urbana è affidata a un nuovo gestore, la Rieco spa, realtà giovane ma con vasta esperienza nel settore che si è aggiudicata la gara europea ad evidenza pubblica indetta dall’Ata per sette Comuni della provincia.

Un nuovo progetto che si inserisce in un contesto già molto attivo nella raccolta differenziata (81%, tra le città più “riciclone”) per crescere ulteriormente nella sensibilizzazione ambientale, nel servizio al cittadino e nelle iniziative di riduzione dei rifiuti. Dopo un’attenta analisi del territorio, sono state infatti introdotte alcune integrazioni e novità che entreranno in vigore gradualmente, precedute da una serie di incontri pubblici di presentazione.

Nell’ultimo mese dell’anno, la raccolta rimane sostanzialmente invariata seguendo il calendario e le modalità cui la popolazione è abituata. Cambia però il riferimento, con attivazione di un nuovo numero verde per informazioni, segnalazioni e prenotazioni facente capo a Rieco – 800 277 999 - e soppressione del precedente.

Al civico 5 di piazza Leopardi, presso la Sala didattica della Polizia Locale di fronte alla chiesa Collegiata, apre inoltre l’Ecosportello (lunedì dalle 9:00 alle 13:00, mercoledì dalle 10:00 alle 13:00, giovedì dalle 16:00 alle 19:00) cui rivolgersi per ogni necessità e richiesta.

In questo periodo, verrà nel contempo recapitata a tutti gli utenti iscritti a ruolo Tari in regola con i pagamenti, la nuova guida esplicativa e il materiale per il “Porta a Porta” composto dai sacchetti con codice a barre per la raccolta di “plastica e metalli”, “indifferenziato” e “organico” da utilizzarsi dal 1° gennaio.

A tal proposito, l’Amministrazione per evitare l’intrufolarsi di malintenzionati, sottolinea che “gli operatori ambientali non chiederanno di entrare, ma si limiteranno a consegnare i kit e la green card davanti alla porta di casa”; le famiglie possono tuttavia scegliere di ritirarli di persona o per delega all’Ecosportello.

Cinque le date e le location scelte per gli incontri pubblici nel corso dei quali verranno illustrate le più consistenti novità che subentreranno dal 1° gennaio 2016: la tracciabilità del rifiuto perché ciascuno ne sia responsabile, la green card, la raccolta congiunta plastica e metalli (questi ultimi non più con il vetro), il rinnovato calendario di ritiro e l’omogenea copertura del territorio che sarà servito interamente di mattina.

Mercoledì 9 dicembre ore 21:00 - Sala convegni (ex cinema) - Via Mazzini n. 5.

Venerdì 11 dicembre ore 21:00 - Sala parrocchiale delle Crocette - Via della Battaglia n. 16

Martedì 15 dicembre ore 21:00 - Centro sociale Cerretano - Via Ancona.

Venerdì 18 dicembre ore 21:00 - Centro sociale Figuretta - Via Alfieri n. 13.

Lunedì 21 dicembre ore 21:00 - Centro sociale Fornaci - Via Cherubini n. 2.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2015 alle 18:28 sul giornale del 03 dicembre 2015 - 1554 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arbT