utenti online

Rotary: assegnato il premio Sardus Tronti

3' di lettura 01/12/2015 - Nella cornice del Teatrino Campana di Osimo, alla presenza del Governatore del Distretto 2090 Sergio Basti, della Presidente del RC Osimo Lucia Baioni, del sindaco di Osimo Simone Pugnaloni e numerosi intervenuti, è avvenuta la cerimonia di presentazione del Premio Fauno Sardus Tronti. Ogni anno, il Club Rotary Osimo bandisce un concorso finalizzato a premiare un progetto di start up di impresa riservato alle giovani generazioni.

Quest’anno, la start up vincitrice dell’XI edizione del Premio Tronti è Innfood srl con il progetto GUSTEAT. GetItaly in a click! Si tratta, in sintesi, di un marketplace/Hub dedicato alla commercializzazione in Italia e all'estero di prodotti agroalimentari di alta qualità del territorio marchigiano e alla promozione e vendita di itinerari turistici alternativi marchigiani.

Il premio consiste in un contributo di 10.000 euro offerto dalla famiglia Tronti,in particolare dalla signora Anna , per onorare la memoria del marito,Fauno Sardus Tronti, che fu figura di spicco nella vita della comunità locale e uno dei soci fondatori del Club Rotary locale, persona attenta e sensibile ai bisogni della sua comunità e in particolare al mondo dei giovani. In apertura la presidente del Club Lucia Baioni ha annunciato l'avvio del progetto salvavita “Città cardioprotetta” con l'installazione di defibrillatori pubblici esterni (DAE) nei punti strategici delle città del club.

Tre le relazioni che hanno fatto da contorno alla presentazione, Mauro Scattolini direttore di Confcooperative Marche, ha presentato il quadro di riferimento della nostra agricoltura marchigiana con tante luci: un bel "cesto" di prodotti di qualità, DOC, Dop, IGP e IG, e qualche ombra: la ridotta superficie aziendale e l'invecchiamento degli addetti, ma tante speranze: l'interesse del consumatore per i prodotti di qualità.

Interessante la relazione di Francesco Mistura, Presidente Unika Consorzio, Marketing Sales & Marketing e Comunicazione che con linguaggio semplice ed accessibile a tutti ha presentato il complesso mercato che si sviluppa tramite il web e che interessa un volume di affari di circa 24 miliardi di euro di cui, purtroppo, 10 miliardi derivano dal gioco d'azzardo.

L'incremento degli acquisti tramite il web, anche in questo periodo di crisi, è stato interessante, con percentuali che vanno dal 38 al 51%. L'idea che è venuta a Silvia Fioroni, Giovanni Basili e Nicoletta Feligini con il progetto GUSTEAT, è nata da questa consapevolezza. Si tratta di e-commerce di prodotti di qualità legati ad un determinato territorio che li caratterizza.

Nella sua esposizione Silvia Fioroni ha messo tra le stelle che stanno guidando il loro sviluppo il Club Rotary Osimo con l'assegnazione di questo premio e Bruno Feligni loro mentore e coach, che li sta accompagnando nel processo di crescita.

Il Governatore Sergio Basti ha espresso viva soddisfazione per l'iniziativa che non solo ha permesso a dei giovani di impegnarsi in un’impresa, ma ha dato modo ai presenti di conoscere più a fondo un settore, quello agricolo, con grandi potenzialità e con la possibilità di creare occupazione in un momento così difficile e delicato come quello attuale.

La Presidente del Club Rotary Osimo Lucia Baioni, oltre a ringraziare la famiglia Tronti e tutti i presenti, ha concluso sostenendo che questa iniziativa mette in evidenza come il ROTARY può cambiare la vita delle persone, e quando si tratta di giovani, come nel nostro caso, dare un’opportunità, una svolta, e magari trasformare un’idea, un sogno, in realtà. E quando questa idea si intreccia con un progetto di vita, questo sogno si chiama futuro.


   

da Rotary Club Osimo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2015 alle 17:02 sul giornale del 02 dicembre 2015 - 806 letture

In questo articolo si parla di attualità, Rotary Club Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aq9S





logoEV
logoEV