utenti online

Martedì 1° dicembre ad Ancona tavola rotonda sull'Emporio della solidarietà

Arcidiocesi Ancona Osimo 1' di lettura 30/11/2015 - L’Emporio della Solidarietà è un vero e proprio supermercato di medie dimensioni, dove i beni non vengono venduti, ma donati. È rivolto a famiglie residenti, in condizione di disagio economico, lavorativo, familiare, al fine di offrire loro un aiuto temporale che possa alleggerire la loro condizione di povertà.

Il metodo utilizzato di coinvolgimento e di responsabilizzazione degli ospiti, si contrappone alla logica assistenzialistica dell’elemosina, promuovendo al contrario la crescita della persona. Quanto ci si propone prende, quindi, le distanze dall’assistenzialismo per far leva sulle risorse della famiglia e sulla sua capacità di” “saper fare…", di scegliere e di gestire le proprie risorse, sostenendola nel proprio percorso.

Se ne parlerà in una tavola rotonda organizzata dalla Caritas diocesana, il Comune di Ancona, il Gruppo di volontariato vincenziano, l' Associazione SS. Annunziata onlus, martedì 1 dicembre al Palazzo dello sport di Via Veneto ad Ancona

Ore 9.00 Prima parte Saluti iniziali di Carlo Pesco Direttore Caritas Ancona-Osimo

L’EMPORIO DELLA SOLIDARIETÀ: La scelta Caritas Don Marco Pagniello - Direttore Caritas Diocesana di Pescara-Penne

L’EMPORIO DELLA SOLIDARIETÀ DI ANCONA: Le motivazioni Carlo Niccoli - Presidente Associazione SS. Annunziata Il metodo e lo stile Sonia Gregorini - A. S. Comune di Ancona e M. Letizia Patti - Presidente G.V.V. Marche

Ore 10.30 Seconda parte:

UNA RETE A SOSTEGNO DELL’EMPORIO Il ruolo delle Istituzioni Emma Capogrossi - Assessore Servizi Sociali Comune di Ancona Il ruolo del privato sociale Andrea Tondi - Associazione SS. Annunziata

Ore 11.30 Benedizione dei locali dell’Emporio in Via Veneto - S. Em. Card. Menichelli






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2015 alle 23:29 sul giornale del 01 dicembre 2015 - 295 letture

In questo articolo si parla di attualità, Arcidiocesi Ancona Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aq7T





logoEV
logoEV