utenti online

Palazzo Campana apre le porte della sua Biblioteca Storica

1' di lettura 27/11/2015 - Secoli da sfogliare tra 15000 volumi quelli conservati nell’antica biblioteca del Nobil Collegio Campana. L’immenso percorso della biblioteca storica di Palazzo Campana, aperta, in via del tutto straordinaria, per l’occasione, sarà raccontato sabato 28 novembre, alle ore 18, da Monica Bocchetta, docente di Bibliografia e Biblioteconomia del Dipartimento di Studi Umanistici dell’ Università di Macerata, nella sala che ospita questo grande giacimento di conoscenza.

La biblioteca, formatasi attraverso lasciti e doni di cardinali e docenti del prestigioso istituto, custodisce libri di grande valore storico, incentrati su discipline umanistiche, storiche e giuridiche. Molti i manoscritti unici o rarissimi – degno di nota un messale quattrocentesco miniato su pergamena – 23 incunamboli e oltre 700 cinquecentine stampate dai maggiori tipografi del tempo.

Tra le opere moderne, si ricordano gli atlanti geografici degli olandesi Gerardo Mercatore e Joan Blaeu. Non mancano, inoltre, classici del pensiero come l’Encyclopédie di Diderot e D’Alembert, libri scientifici di botanica, anatomia e medicina e pregiati volumi d’archeologia e storia dell’arte. L’evento fa parte del vasto calendario d’appuntamenti organizzati per il tricentenario dell’Istituto Campana. Tra questi, spicca la mostra “Il Campana.

Trecento anni di storia“, prorogata sino al prossimo 20 dicembre dopo il grande successo di pubblico riscosso in questo primo periodo. Tutte le informazioni e gli ulteriori dettagli sono reperibili nel sito www.eventicampana.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2015 alle 00:30 sul giornale del 27 novembre 2015 - 359 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, osimo, Istituto Campana di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aqYf





logoEV
logoEV