utenti online

Tutto esaurito al Palabaldinelli per il Flashback Remember Odissea

4' di lettura 24/11/2015 - Se c’erano ancora dei dubbi, sono stati fugati in questo fine settimana: il palabaldinelli si conferma sempre più un centro di aggregazione per eventi sportivi e sociali. Sabato 21 la Geosport della presidente Monica Santoni e l’allegra carovana di Flashback capitanata da Gigio Brecciaroli di Radio Arancia hanno messo a segno un altro importante risultato.

Palazzetto gremito all’inverosimile per Flashback remember Odissea, la serata evento promossa per ricordare i fantastici Anni 90 insieme ai protagonisti di allora: Mario Fargetta, Double Dee e Neja. Dopo la ricca cena con i tavoli che erano andati esauriti sin dalla settimana precedente, i giovani di allora, ma anche quelli di oggi, si sono divertiti ballando i pezzi mixati da nomi che hanno fatto la storia delle discoteche italiane.

Lo stesso Fargetta ha ricordato le tante ospitate all’Odissea: vero tempio del divertimento per tanti giovani della Valmusone. L’obiettivo della Geosport è di rendere il palabaldinelli una struttura aperta il più possibile per soddisfare al meglio le esigenze delle società sportive e garantire nuovi spazi aggregativi e sicuri ai diversi target generazionali che possono fruire la struttura di Villa.

Un impegno che oltre ad assumere un importante risvolto sociale, offrendo iniziative di socializzazione nell’immediata periferia di Osimo, consente anche una maggiore sostenibilità a livello economico dell’intera struttura. Un indirizzo quest’ultimo portato avanti sin dall’insediamento dalla presidente Santoni.

Domenica pomeriggio invece quasi mille ragazze e ragazzi sui sono ritrovati per festeggiare Alberico De Giglio e Antony Di Francesco, due vere star dei social network, per una grande festa dove senza alcol, ma all’insegna del divertimento pulito. Alberico De Giglio è uno youtuber che negli ultimi tempi ha spopolato sui social e nella vita reale e che risulta essere tanto amato e seguito soprattutto dalle sue fans.

Un ragazzo di soli 16 anni che ha conquistato il cuore di molta gente con i suoi video comici. Antony Di Francesco è invece il re delle candid camera, uno degli ultimi e più travolgenti rappresentanti di quella generazione di giovani che, alle prevedibili aspirazioni nel campo dello spettacolo ha aggiunto anche inventiva, testi, idee originali e provocazioni creative.

Preceduti dall’intervento della Professoressa Annunziata Brandoni, dirigente scolastico in pensione, i due giovani ospiti si sono intrattenuti con i loro coetanei per raccontare le rispettive esperienze e immortalare il momento con le foto di rito. In particolare il direttore artistico di SuXevent Rudy Saracini e la presidente di Geosport Monica Santoni hanno cercato di indirizzare l’entusiasmo dei ragazzi verso i rispettivi genitori presenti in sala.

Alcuni hanno macinato molti chilometri in macchina pur di permettere loro di incontrare i propri beniamini. Saracini ha invitato i ragazzi a fidarsi sempre del giudizio e delle indicazioni dei genitori: le uniche persone di cui si deve dare sempre ascolto e che amano i propri figli incondizionatamente. Dopo quello che è successo ad Ancona, occorre ristabilire il dialogo tra genitori e figli. Vedere mamme e papà divertirsi in sala dimostra che la strada intrapresa dagli organizzatori è quella giusta.

Il divertimento dei ragazzi di oggi sempre più spesso passa attraverso i social network dove hanno la possibilità di conoscersi, chattare e “ammirare” personaggi come Alberico De Giglio ed Antony Di Francesco: due ragazzi di appena 16 anni che con la loro invettiva ed il piglio comico riescono a far divertire tantissimi coetanei. “I social però a volte vengono visti come un pericolo per i nostri giovani – ha ricordato la Prof.ssa Annunziata Brandoni – ma non dobbiamo lasciarsi influenzare solo da quest’ultimo aspetto.

Diventa fondamentale il controllo e la supervisione dei genitori, ma a volte gli stessi social aiutano i ragazzi più timidi ad integrarsi, permettono di superare alcune barriere facilitando così l’interazione tra i ragazzi. Esaltare quest’aspetto, come è stato fatto con “SuXSocial”, è una cosa assolutamente positiva. Il palabaldinelli non è certo l’oratorio delle precedenti generazioni, ma l’assidua presenza di personale qualificato e la proposta di temi più ludici, ha permesso di vivere una domenica pomeriggio in allegria.

Ritengo quando mai positivo – ha concluso la prof.ssa Brandoni – che si sia prediletto un pomeriggio domenicale rispetto al classico sabato sera, con i genitori costretti ad aspettare fino a tarda ora i propri figli. Proprio venendo incontro anche alle esigenze della famiglia e non solo dei ragazzi e sviluppando gli aspetti più positivi presenti nei social, si riuscirà ad offrire sani momenti di svago e interazione”. Terminati questi due grandi eventi si guarda già ai prossimi: in particolare a “I Love Osimo - speciale Capodanno”, con la cena rallegrata da Lando & Dino ed il gran veglione animato da rinomati dj. Sono già aperte le prenotazioni.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2015 alle 21:17 sul giornale del 25 novembre 2015 - 1876 letture

In questo articolo si parla di osimo, spettacoli, astea osimo, geosport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqRS





logoEV
logoEV