Loreto: “La musica come dono del mondo”, successo per il Concerto organizzato dal Rotary

L'evento, in cui non è mancato un momento di solidarietà verso le vittime degli attentati di Parigi, è stata un'importante occasione per raccogliere fondi che il Rotary Club destinerà a corsi di formazione informatica e braille per ipo e non vedenti, in linea con quello che è lo spirito dei service rotariani.
La serata è stata un ricco concerto live che ha ripercorso la storia della musica dagli anni ’60 ai giorni nostri. Protagonista dello spettacolo il gruppo osimano de ‘I Cobra’, band affiatata con decenni di musica insieme alle spalle, che si è alternata sul palco al musicista e cantautore Andrea Belfiori, a sua volta accompagnato dalla fisarmonica di Antonino De Luca e dal sax di Mattia Serpentini.
Di particolare impatto la scelta dei brani, tutti appartenenti alla storia musicale più recente e conosciuta, con anche alcune ‘chicche’ speciali, come la presentazione in anteprima assoluta del brano “Eppure io ripenso a lei”, di Andrea Belfiori, brano che è inserito nella compilation a firma del Maestro Angelo Valsiglio "Juliet loves Romeo".
“Abbiamo lavorato a questo concerto per molti mesi – spiega il Presidente del Club, Andrea Mengarelli – è un evento a cui teniamo moltissimo e ci è sembrato importante dedicarlo al tema della musica che è dono del mondo, come recita il motto scelto dal Rotary International per questo anno rotariano: così, anche noi del Rotary Club Loreto vogliamo ribadire che la Pace è la cosa più preziosa e che la musica può soltanto essere un veicolo di armonia”.
Non solo musica però: lo spettacolo è stato alternato dagli intermezzi dei ragazzi del Rotaract Club Loreto, ai quali è stata affidata la conduzione dell’evento con intervalli e siparietti divertenti. “Siamo voluti andare alla scoperta della musica che ha accompagnato la vita di tutti noi, giovani e meno giovani – spiega il presidente Mengarelli – abbiamo volutamente scelto una formula leggera e coinvolgente, convinti che sia il modo migliore per trasmettere dei messaggi e fare cose importanti, proponendo al tempo stesso alla collettività un’occasione per uscire e stare insieme”.
Lo spettacolo è stato patrocinato dal Comune di Loreto e dall’Assemblea Legislativa delle Marche, e si è svolto presso il Teatro Comunale di Loreto, per l’occasione riaperto dopo il lungo periodo di chiusura.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2015 alle 17:02 sul giornale del 25 novembre 2015 - 640 letture
In questo articolo si parla di loreto, spettacoli, Rotary club Loreto
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aqQB
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- La Nef Volley Libertas Osimo espugna anche il parquet dell’US Volley ‘79
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese » altri articoli...