utenti online

Pd: 'il piano sanitario nazionale salva il punto nascite di Osimo. Immotivata scelta della Regione'

2' di lettura 22/11/2015 - Le linee guida 2011-2013 dettate dal Ministero della Salute prevedevano infatti la razionalizzazione delle strutture con soglia minima a 500 parti (Osimo supera abbondantemente quota 600) ma anche l'incremento dei centri nascita classificati come "OspedaLe amico del bambino", secondo criteri dell'Unicef e dell'Oms.

Nelle Marche ci sono solo due centri che hanno ottenuto tale riconoscimento: quello di Civitanova Marche e quello del S.S. Benvenuto e Rocco di Osimo. Appare quindi immotivata la scelta della Regione di chiudere entro fine anno proprio il punto nascite osimano, l'unico nella provincia di Ancona ad essere accreditato dall'Unicef e dell'Oms.

Invece di aumentarli, come prescrive il piano nazionale, li chiudiamo. Inoltre non è chiaro perchè si decida di "tagliare" Osimo in base al criterio dei 1000 parti annui da raggiungere come livello minimo, e non si faccia allora altrettanto con le strutture di Jesi e Senigallia che ugualmente non raggiungono tale soglia.

Tanto più che il reparto di ostetricia e ginecologia del S.S. Benvenuto e Rocco, a differenza di altri punti nascita, dispone di un rianimatore h24, e viene unanimemente riconosciuto come un fiore all'occhiello della sanità locale. In base a quali criteri dunque si vuole prendere una decisione così penalizzante per il territorio della Valmusone?

Il piano di riordino della sanità marchigiana, pur nell'ottica di un'inevitabile razionalizzazione delle spese, non può colpire le eccellenze del nostro territorio, e non può essere in contrasto con gli standard previsti dallo stesso piano sanitario nazionale.

Per questo auspichiamo che la Regione decida quantomeno di sospendere la propria decisione di chiudere il reparto entro fine anno, e che questo possa preludere all'apertura di un tavolo di confronto e concertazione con le rappresentanze del territorio.


da PD-Energia-Nuova-L'Altra Osimo -Udc 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2015 alle 17:24 sul giornale del 23 novembre 2015 - 386 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aqKJ





logoEV
logoEV