utenti online

Liste Civiche: 'l'intera macchina comunale al servizio dell'ufficio ragioneria'

3' di lettura 22/11/2015 - Tutto il Comune sta lavorando per l'ufficio ragioneria. Non solo, come dicevamo, per consentire l'adempimento della fatturazione elettronica, ma anche per essere pronti per il 28 novembre, giorno di consiglio comunale per l'assestamento definitivo di bilancio.

Si ricevono ordini e contrordini dall'ufficio ragioneria per tutto. L'indirizzo ricevuto dal partito è di spendere tutto entro il 10 dicembre e di fare più cose possibili. Molti non si sono adeguati a tale direttiva. Altri sì. Resta il fatto che si sta limando il taglio di tutti i servizi ed opere che non sono state fatte per concentrare la liquidità sulle promesse da ultimo compiute dalla sinistra.

Alcuni dell'ufficio ragioneria sono inorriditi da come celermente e superficialmente si disattendono percorsi programmati e ampiamente esposti, solo per accumulare le entrate nei settori e capitoli di interesse del partito, per realizzare solo quelle. Ancora non ci si dimentica di come sotto le feste di San Giuseppe da Copertino si è dovuto dedicare un intero pomeriggio ad un consigliere per renderlo edotto di tutti i bilanci dal 2000 al 2013 allo scopo di "individuare" i difetti da imputare alle liste civiche. Ora lo scopo è diverso, mettere in luce tutto ciò che di positivo è stato fatto e che sarà promesso di fare.

La propaganda passa attraverso un uso dell'ufficio ragioneria fuori dai suoi compiti istituzionali. Gli addetti ai lavori hanno riferito alcuni dati e cifre che vedono un aumento di spesa del personale (del resto mal distribuito ed inutilizzato; addirittura ora arriva un altro tecnico dalla provincia), di quelle secondarie ed il mancato utilizzo di fondi per oltre il 30%. Zero somme dall'Europa in due anni, a fronte di una spesa di oltre 150 mila euro. Solo il 35% del piano PEG è stato attuato, oltre gli obiettivi standard obbligatori del Comune.

La funzionalità dei servizi si è abbassata del 25% a fronte di un maggior numero di personale del 10%. I servizi confluiti nel Comune dalle società partecipate sono scesi del 24%. L'aumento di spesa per le associazioni di volontariato, in particolare l'Auser, sono aumentati dell8%. Diranno che questi dati, come altri che ci si riserva di pubblicare dopo il 28 pv, non sono veri; come al solito, manderanno in avanscoperta l'ottavo assessore, la dott.ssa Magi, per dire che non è così.

Di fatto l'ufficio sta osservando le direttive di un dirigente, che dispone solo in funzione del partito, e di un funzionario che prima contesta, ma poi cerca di fare tutto il possibile per esaudire le aspettative del partito. Del resto, si può credere ormai a un servizio che manda all'approvazione una delibera per 150 mila euro di spesa a favore di due avvocati, di cui uno che si sapeva, da sempre, di non voler essere liquidato? No, perchè è chiaro a tutti che la decisione è l'osservanza di un ordine del partito per cercare di ledere la dignità del professionista interessato, da troppo tempo vicino alle liste civiche. Così è andata e così sarà per la disinformazione che faranno sui dati dell'assestamento.


da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2015 alle 18:35 sul giornale del 23 novembre 2015 - 335 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aqKT