utenti online

Centro storico: confronto sindaco e comitato, nulla di fatto sui parcheggi

4' di lettura 21/11/2015 - Il Comitato "C'Entro" ha partecipato ,con una presenza numerosa all'assemblea del consiglio di quartiere Osimo Centro. Abbiamo avuto modo di conoscere la nuova Presidentessa Arch. Anna Paola Martin, alla quale rivolgiamo un saluto e auguriamo un buon lavoro.

All'incontro era presente il Sindaco Pugnaloni e quasi tutta la Giunta accompagnati dal comandante Galassi. Un'assemblea molto partecipata dai cittadini, sia numericamente che dal punto di vista delle proposte avanzate e delle criticità segnalate.

Il Sindaco non ha presentato, nessuna ipotesi per quanto attiene alla delibera sulla viabilità e parcheggi, così come nessuna proposta è stata formulata per quanto riguarda il contenimento dei piccioni. Ci è stato detto che ci stanno lavorando. Noi del comitato abbiamo ribadito quale sono le nostre proposte per rendere il centro vivibile a chi ci abita, come noi, anche perché la desertificazione abitativa è oramai molto evidente.

Bisogna quindi trovare immediatamente soluzioni che rendano appetibile venire a vivere in centro. Le nostre proposte sono state le seguenti: La tassa deve tornare ad essere dello stesso importo sia per la prima come per la seconda e la terza macchina eliminando gli aumenti applicati per il 2015. Una volta pagata la tassa non vogliamo pagare altre tasse o balzelli ,perchè già la tassa è un onere in più che ci dobbiamo sobbarcare, solo noi, per poter entrare a casa.

Niente più grattini aggiuntivi ,niente multina e tanto meno multa da 42 euro, che vogliamo ricordare la delibera assegnava solo a noi in sosta nei parcheggi ad altra rotazione dopo la prima ora. Una cosa altamente discriminantoria. Il maxiparcheggio va incentivato nell'uso ma da chi in centro ci viene e non certamente da noi che ci abitiamo.

Le problematiche del vivere quotidiano sono molto più complesse ed articolare di chi viene per andare in banca o al negoio,in farmacia ecc. Incentivare la residenzialità è poi l'obiettivo primario, senza la quale il centro è destinato a morire.

E' stata poi chiesta maggiore pulizia delle strade e maggiore sicurezza perché molti cittadini hanno sottolineato come i furti si siano intensificati e che la pulizia delle strade sia molto carente Sui parcheggi e sulla viabilità ci è sembrato che il Sindaco e l'amministrazione facessero "muro di gomma"....ci rimbalzavano le problematiche cercando di spiegare il perché della loro scelta. Noi abbiamo continuato ad insistere sulla parità di trattamento.

Oggi al contrario noi siamo fortemenete discriminati rispetto a chi vive il centro per altri motivi che non siano la residenzialità. Mentre sul fronte della sicurezza hanno detto che aggiungeranno altre telecamere e che per la pulizia avrebbero contattato Astea per chiedere più presenza e maggior impegno. E' stato richiesto anche di conoscere anticipatamente le date della programmazione culturale perché anche queste influiscono e molte sul nostro vivere quotidiano. Non possiamo continuare a vivere nella provvisorietà eterna.

Ci troviamo i divieti di sosta nelle aree dove possiamo parcheggiare dall'oggi al domani ed è lasciata solamente a noi la risoluzione, e se infrangiamo ci scatta la multa. Una amministrazione previdente invece avrebbe dovuto indicarci dove potevamo metter la macchina!! E' stato anche chiarito dall'amministrazione che chi si trova in stato di bisogno per salute può parcheggiare ovunque, dopo adeguata autorizzazione rilasciata dal comando di polizia municipale.

La partecipazione numerosa dei cittadini ha fatto capire quanto questo quartiere abbia forti criticità che necessitano di interventi immediati. L'amministrazione comunale ha ascoltato quanto i cittadini hanno espresso. Speriamo che dall'ascolto si arrivi a proposte soddisfacenti. Noi di "C'Entro" continueremo, con la nostra azione quotidiana, a sollecitare la risoluzione dei problemi ed a mettere in evidenza le criticità, perché se è vero che il Centro è di tutti è vero anche che è anche e soprattutto di chi vi abita. Cosa naturale e riconosciuta da chi amminsitra altre città, anche importanti e grandi, meno da chi amminsitra Osimo.


da C'Entro
      Comitato Residenti
      Centro Storico 

 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2015 alle 10:59 sul giornale del 23 novembre 2015 - 605 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aqIX





logoEV
logoEV